• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buona tavola e Buoni sentimenti: nasce a Scampia il ristorante italo-rom

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Buona tavola e Buoni sentimenti: nasce a Scampia il ristorante italo-rom
Share on FacebookShare on Twitter

Questa è una bella storia anche se  non è una favola. E’ una piccola, grande vittoria nell’enorme disegno integrativo.

ADVERTISEMENT

Le donne di Scampia sanno bene cosa vuol dire essere svantaggiate, così come le donne rom conoscono bene il concetto di emarginazione.  Due storie di delegittimazione che si incontrano per dare vita ad un progetto tutto rosa e partenopeo.

Si chiama “Chikù” e nasce a Scampia il primo ristorante italo-rom del Sud. Nasce dal talento culinario de “La Kumpania”, prima impresa sociale formata da donne rom e italiane, che unisce la gastronomia interculturale con la lotta alle discriminazioni. “La Kumpania” nasce da un progetto di “Chi rom e chi no” creato nel 2013 con l’intento di dare risposte concrete in termini di emancipazione economica e sociale, a partire da un territorio difficile come quello di Scampia. “La Kumpania” è vincitrice di due premi di innovazione sociale e ha ottenuto il sostegno per lo start-up d’impresa da UniCredit Foundation e Fondazione con il Sud, dal 2014 si avvale del sostegno della Fondazione Peppino Vismara.

Chikù è stato premiato quale progetto di social innovation particolarmente brillante, con la selezione al bando UniCredit Foundation ed Euclid Network in collaborazione con Project Ahead.

 “Chikù – ha spiegato Maurizio Carrara, presidente di UniCredit Foundation – rappresenta una straordinaria sfida con diversi obiettivi. Il primo è quello di dimostrare concretamente che la diversità di culture e tradizioni rappresenta una ricchezza e non un ostacolo alla convivenza di una comunità. Il secondo, altrettanto importante, che si possono creare opportunità economiche e occupazionali all’insegna della legalità anche in territori ricchi di criticità come quello di Scampia”.

“La condizione essenziale per lo sviluppo di un territorio è che la sua comunità sia coesa.” – ha affermato Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con Il Sud -”  La sfida del progetto parte proprio da questa consapevolezza e, con l’inaugurazione di Chikù, prosegue un percorso iniziato tempo fa: dar vita ad occasioni non soltanto di incontro e condivisione, ma di vera e propria contaminazione tra culture diverse. La Kumpania è un esempio emblematico di come, proprio partendo dal ribaltamento dei pregiudizi che colpiscono persone e luoghi, si possano creare opportunità vere, di riscatto, innovazione sociale e di sviluppo, e di lavoro dove il lavoro non c’è”.

Buona tavola e buoni sentimenti, ditemi voi se questa non è una ricetta vincente.

Tags: #ristoranteintegrazioneitaliarom
ADVERTISEMENT
Prec.

Sit-in di “Magnammece o pesone” all’interno del Duomo di Napoli

Succ.

Il comune di Napoli presenta il nuovo progetto “Naples Experiences”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Il comune di Napoli presenta il nuovo progetto “Naples Experiences”

Il comune di Napoli presenta il nuovo progetto "Naples Experiences"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?