• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cercando il mio simile: penseri sfocati in metropolitane maleodoranti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in News
0
Cercando il mio simile: penseri sfocati in metropolitane maleodoranti
Share on FacebookShare on Twitter

522011_10202282051563576_993678972_nLi riconosci subito i tuoi simili. Portano gli occhiali vistosi e non guardano mai a terra. Stanno sempre col naso tra gli ultimi piani dei palazzi, a spiare nelle vetrine e a nutrire la speranza di scorgere un raggio di sole tra le nuvole ammuffite.

ADVERTISEMENT

L’acqua la temono, li vedi tremare e incappucciarsi, saltellare per riscaldarsi e sfregarsi le mani, dire “brrrr” e non vergognarsi. Inciampano in queste gestualità e ti ci rivedi. Li guardi, ti sorridono e sei sicura che sono simili a te.

Riconosci un tuo simile dalla barba un po’ incolta, la cartella sempre un po’ troppo consumata e le scarpe da tennis ad ogni ora del giorno. Stanno a comparare i prezzi ai supermercati, sono impacciati con la cassa automatica e le dicono “thank you” quando hanno finito di pagare. In metropolitana vanno a caccia del posto libero e se non c’è, non se ne rammaricano. Aspettano. Scattano a molla se vedono un anziano e aspettano un altro posto libero. Loro aspettano.

Dalla cartella slacciata e lacerata cavano fuori quantità indefinibili di cose: l’acqua prima di tutto. Loro l’acqua non la comprano, se la portano da casa.

Leggono i libri di carta, quelli con la copertina che si piega dietro alla parte più corposa del libro (quella che non hai ancora letto) per renderlo più maneggevole mentre mantengono lo zaino, inforcano gli occhiali da lettura, si tengono all’asta gialla del vagone e aspettano il posto libero.

Leggono ridendo, guardandosi attorno per condividere l’emozione. Non hanno mai vergogna, stanno solo leggendo. Le espressioni del viso te li rendono familiari, amici. Si, sono tuoi simili.

Una volta incontrai un simile in metropolitana, mi aspettava un lungo viaggio e a giudicare da come s’era messo comodo, anche lui aveva una lunga tratta davanti. C’avrei scommesso qualsiasi somma che era un simile. Aveva i lacci delle scarpe perfetti, la suola bianca tirata a lucido. Le scarpe non erano nuove.  Mangiava un panino con la carta argentata e gli si leggevano negli occhi i salti di gioia delle sue papille gustative. Mi divertiva il suo spettacolo. Io non mi vergogno dei miei simili: li adoro.

Dopo qualche fermata, qualche morso e qualche sguardo scambiato distrattamente, mette via il panino e tira fuori uno di quegli aggeggi elettronici che servono a leggere i libri, ma non li puoi sfogliare.

Quelle scatolette nere con una copertura solitamente colorata che non hanno copertina da girare dietro o pagine da leccare o segnalibri da inventare. Non era un simile. I simili leggono i libri veri, non le scatole elettroniche.

La delusione, credo, mi si dipinse in faccia e cominciai a farmi dei rimproveri. Come avevo potuto confondere un simile con un nonsimile? Cosa mi aveva ingannato? Cosa mi era sfuggito? Perchè?

Qualche fermata e qualche rimprovero dopo, mi accorsi di aver involontariamente o forse istintivamente fissato gli occhi su quella pagina elettronica immobile. Senza odore. Uguale a quella di prima. Uguale a quella di dopo. Mi si accese un sorriso innaturale, stranito, sorpreso. Su quello schermo non c’erano K. Non c’erano nemmeno le W. Di J nemmeno l’ombra. Ogni paio di parole c’erano dei bisillabi o trisillabi che avevano senso. Gli articoli determinativi. Le congiunzioni.

Era un simile. Non mi ero sbagliata.

Era un italiano solo un po’ più moderno.

 

Ilaria Romano

ADVERTISEMENT
Prec.

Expo Milano 2015: il Road Show sbarca a Napoli

Succ.

“Ti porterà fortuna” ovvero avere come guida turistica Luciano De Crescenzo

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Ti porterà fortuna” ovvero avere come guida turistica Luciano De Crescenzo

"Ti porterà fortuna" ovvero avere come guida turistica Luciano De Crescenzo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?