• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cercando il mio simile: penseri sfocati in metropolitane maleodoranti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in News
0
Cercando il mio simile: penseri sfocati in metropolitane maleodoranti
Share on FacebookShare on Twitter

522011_10202282051563576_993678972_nLi riconosci subito i tuoi simili. Portano gli occhiali vistosi e non guardano mai a terra. Stanno sempre col naso tra gli ultimi piani dei palazzi, a spiare nelle vetrine e a nutrire la speranza di scorgere un raggio di sole tra le nuvole ammuffite.

ADVERTISEMENT

L’acqua la temono, li vedi tremare e incappucciarsi, saltellare per riscaldarsi e sfregarsi le mani, dire “brrrr” e non vergognarsi. Inciampano in queste gestualità e ti ci rivedi. Li guardi, ti sorridono e sei sicura che sono simili a te.

Riconosci un tuo simile dalla barba un po’ incolta, la cartella sempre un po’ troppo consumata e le scarpe da tennis ad ogni ora del giorno. Stanno a comparare i prezzi ai supermercati, sono impacciati con la cassa automatica e le dicono “thank you” quando hanno finito di pagare. In metropolitana vanno a caccia del posto libero e se non c’è, non se ne rammaricano. Aspettano. Scattano a molla se vedono un anziano e aspettano un altro posto libero. Loro aspettano.

Dalla cartella slacciata e lacerata cavano fuori quantità indefinibili di cose: l’acqua prima di tutto. Loro l’acqua non la comprano, se la portano da casa.

Leggono i libri di carta, quelli con la copertina che si piega dietro alla parte più corposa del libro (quella che non hai ancora letto) per renderlo più maneggevole mentre mantengono lo zaino, inforcano gli occhiali da lettura, si tengono all’asta gialla del vagone e aspettano il posto libero.

Leggono ridendo, guardandosi attorno per condividere l’emozione. Non hanno mai vergogna, stanno solo leggendo. Le espressioni del viso te li rendono familiari, amici. Si, sono tuoi simili.

Una volta incontrai un simile in metropolitana, mi aspettava un lungo viaggio e a giudicare da come s’era messo comodo, anche lui aveva una lunga tratta davanti. C’avrei scommesso qualsiasi somma che era un simile. Aveva i lacci delle scarpe perfetti, la suola bianca tirata a lucido. Le scarpe non erano nuove.  Mangiava un panino con la carta argentata e gli si leggevano negli occhi i salti di gioia delle sue papille gustative. Mi divertiva il suo spettacolo. Io non mi vergogno dei miei simili: li adoro.

Dopo qualche fermata, qualche morso e qualche sguardo scambiato distrattamente, mette via il panino e tira fuori uno di quegli aggeggi elettronici che servono a leggere i libri, ma non li puoi sfogliare.

Quelle scatolette nere con una copertura solitamente colorata che non hanno copertina da girare dietro o pagine da leccare o segnalibri da inventare. Non era un simile. I simili leggono i libri veri, non le scatole elettroniche.

La delusione, credo, mi si dipinse in faccia e cominciai a farmi dei rimproveri. Come avevo potuto confondere un simile con un nonsimile? Cosa mi aveva ingannato? Cosa mi era sfuggito? Perchè?

Qualche fermata e qualche rimprovero dopo, mi accorsi di aver involontariamente o forse istintivamente fissato gli occhi su quella pagina elettronica immobile. Senza odore. Uguale a quella di prima. Uguale a quella di dopo. Mi si accese un sorriso innaturale, stranito, sorpreso. Su quello schermo non c’erano K. Non c’erano nemmeno le W. Di J nemmeno l’ombra. Ogni paio di parole c’erano dei bisillabi o trisillabi che avevano senso. Gli articoli determinativi. Le congiunzioni.

Era un simile. Non mi ero sbagliata.

Era un italiano solo un po’ più moderno.

 

Ilaria Romano

ADVERTISEMENT
Prec.

Expo Milano 2015: il Road Show sbarca a Napoli

Succ.

“Ti porterà fortuna” ovvero avere come guida turistica Luciano De Crescenzo

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
“Ti porterà fortuna” ovvero avere come guida turistica Luciano De Crescenzo

"Ti porterà fortuna" ovvero avere come guida turistica Luciano De Crescenzo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?