• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prima di tutto cittadini: la scuola, l’accoglienza, l’intercultura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Prima di tutto cittadini: la scuola, l’accoglienza, l’intercultura
Share on FacebookShare on Twitter

Sbarco-di-immigrati-okIl fatto che Napoli, sia un posto accogliente, è noto a tutti.

ADVERTISEMENT

Ma, non staremmo esagerando?

Il fatto che treni, pullman, le stesse strade siano occupate maggiormente da extracomunitari che da cittadini partenopei, ci fa riflettere.

La città è simbolo dell’antirazzismo.

I napoletani sono persone civili, subiscono loro stessi delle discriminazioni, e mai sognerebbero di mettere in atto comportamenti di questo genere nei confronti di altri.

Il problema però è che, trovandoci in una situazione di evidente crisi economica, l’integrazione diventa più difficile soprattutto perché, ciascun cittadino si sente derubato delle garanzie di cui un tempo godeva. Sente di essere l’ultima ruota del carro.

A Napoli, i Rom sono 3’600 e la popolazione straniera si aggira intorno alle 20’000/30’000 persone.

Questi sono i dati emersi nel convegno “Prima di tutto cittadini: la scuola, l’accoglienza, l’intercultura”, promosso dal Comune di Napoli, dall’ufficio scolastico della regione Campania e dall’Istat. Realizzato nel Forum delle culture, è stato spinto dalla volontà di rendere la scuola il luogo fondamentale per l’integrazione e l’accoglienza.

Secondo il sindaco Luigi De Magistris, in assenza della cultura dell’accoglienza e nella situazione di crisi in cui ci troviamo, rischiamo l’esplosione del conflitto sociale e una guerra tra poveri.

“È necessario avviare un lavoro serio attraverso la scuola e mettendo in campo politiche sociali senza ridurre il tema dell’ordine pubblico che è solo la punta dell’iceberg”.

Il primo cittadino, chiede aiuto al governo, affinché la città non sia lasciata da sola nel fronteggiare il problema.

“Bisogna realizzare vere e proprie politiche di integrazione, non dobbiamo costruire baraccopoli, ma abitazioni degne, perché la casa è un diritto fondamentale”.

Anche il sindaco poi sostiene che, Napoli sia avanti nell’accoglienza rispetto ad altre città: “I napoletani, sanno cogliere un’opportunità di ricchezza sociale ed anche economica, dalla presenza degli immigrati che devono avere diritti, ma anche doveri nei confronti della comunità che li accoglie”.

Tags: immigrazioneluigi de magistrisnapoliPrima di tutto cittadini
ADVERTISEMENT
Prec.

Il responso del Consiglio di Stato: De Magistris resta in carica

Succ.

La comicità napoletana moderna: Alessandro Siani

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
La comicità napoletana moderna: Alessandro Siani

La comicità napoletana moderna: Alessandro Siani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?