• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata Mondiale dell’Infanzia: tributo ai bambini di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
Giornata Mondiale dell’Infanzia: tributo ai bambini di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

imagesU4IJBP0TOggi, 20 novembre, si celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia.

ADVERTISEMENT

E’ la festa dei bambini, di tutti i bambini: quelli palestinesi, israeliani, libanesi, sudanesi ai quali la storia moderna ha strappato via la spensieratezza e il gaudio dei ludi, imponendogli di crescere repentinamente, sostituendo una pistola giocattolo con un cruento fucile.

Quelli del Qatar, di Singapore, del Bruney, figli del progresso e della tecnologia che si dividono tra merendine ipercaloriche e play station, cullati nello sfarzoso agio del benessere.

Quelli del Burundi, dell’Eritrea, del Madagascar, del Congo, dello Zimbawe, di Haiti, delle favelas argentine e brasiliane che lottano contro la fame, la miseria, la povertà per opporsi a quel tragico e crudele destino che, nella maggior parte dei casi, li condanna a rimanere bambini in eterno.

Tra i bambini del “Sud del mondo” ci annoverano anche quelli di casa nostra, i più piccoli e vivaci abitanti di questa terra, i bambini dei quartieri e delle periferie: Scampia, Secondigliano, San Giovanni, Barra, passando per il Pallonetto di Santa Lucia e i Quartieri Spagnoli, la nostra Napoli è intrisa di acerbi germogli pronti a maturare.

Difficile carpire dai loro sguardi e dai loro sorrisi se diventeranno fiori o erba cattiva.

Perché i bambini, tutti i bambini, non sono mai cattivi.

Dentro di loro covano sogni, contornati da purezza e fantasia.

I bambini imparano ciò che vivono.

Se un bambino vive nella critica impara a condannare.

Se un bambino vive nell’ostilità impara ad aggredire.

Se un bambino vive nell’ironia impara ad essere timido.

Se un bambino vive nella vergogna impara a sentirsi colpevole.

Se un bambino vive nella tolleranza impara ad essere paziente.

Se un bambino vive nell’incoraggiamento impara ad avere fiducia.

Se un bambino vive nella lealtà impara la giustizia.

Se un bambino vive nella disponibilità impara ad avere una fede.

Se un bambino vive nell’approvazione impara ad accettarsi.

Se un bambino vive nell’accettazione e nell’amicizia impara a trovare l’amore nel mondo.

Così recita una poesia di Doret’s Law Nolte.

Se un bambino vive Napoli, libero di crescere coltivando quei sogni che nella maggior parte dei casi, assumono le sembianze di una maglia azzurra, impara ad essere Bruscolotti, Taglialatela, Borriello, Cannavaro, Insigne, Montella, Di Natale, Nocerino o più candidamente un uomo che conserva e coltiva quel genuino amore nel quale ha cullato per l’intera infanzia quel sogno e il semplice acclamare e sostenere quella maglia gli conferisce gioia ed emozioni e concorre a renderlo felice.

Se un bambino vive Napoli, noncurante delle avversità e delle problematiche che in essa sono radicate e s’impadronisce della scaltra destrezza necessaria per driblarle con un pallone tra i piedi piuttosto che idealmente, conferendo crescente fermezza e solidità ai propri valori ed ideali, allora impara ad essere un napoletano.

Ogni Nazione, ciascuna città e perfino periferia è contraddistinta dalle sue peculiari problematiche, con le quali quotidianamente si confronta, si relaziona, convive e combatte.

A volte trionfa, altre volte soccombe, ma così è in tutto il mondo e così accade anche a Napoli.

I bambini, i figli di Napoli, li imparano in fretta i problemi di questa città, insieme al dialetto, insieme alla passione per il calcio.

Già, perché in poche altre città e periferie del mondo il culto del calcio è così radicato nell’ideologia di un popolo e, ancora di più, nelle anime dei suoi piccoli, ma ambiziosi interpreti.

Tutti i bambini napoletani sognano di varcare il San Paolo, asfissiati dal calore del tifo partenopeo.

Alcuni ci riescono, altri consentono all’ombra dell’illecito e al fascino dei “soldi facili” di sporcare la purezza di quel sogno da infante, altri scelgono di volare più basso e credere in sogni più “terreni” e pertanto più facilmente perseguibili.

Ma i bambini, tutti i bambini di Napoli, nascono con un tesoro nel cuore, immenso, smisurato nella sua ricchezza e crescendo o imparano ad impoverirlo o ad amministrarlo.

 

Tags: bambinicalciodoret's law noltegiornata mondiale infanzianapoliperiferiaquartieriscugnizzi
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Re di San Gregorio Armeno: Marco Ferrigno

Succ.

“Il viaggio della speranza” di Emanuele termina con una delusione

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
“Il viaggio della speranza” di Emanuele termina con una delusione

"Il viaggio della speranza" di Emanuele termina con una delusione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?