• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Giranapoli”: dalla tasche alla mostra d’arte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
“Giranapoli”: dalla tasche alla mostra d’arte
Share on FacebookShare on Twitter

10815995_10205200523761873_329779947_nL’ideatore del geniale evento “Napoli Passepartout” è Alessandro Chetta, giornalista e videomaker partenopeo.

ADVERTISEMENT

Lo scopo, è quello di organizzare una mostra con alcuni “Giranapoli” sbiaditi che sono stati ingigantiti (1×40) e fissati su dei panelli, in forex. Questi ticket, furono introdotti a partire dagli anni ’90 e sostituiti con gli attuali “Unico” a partire dal nuovo millennio (2001-2002).

Come quelli attualmente in vigore avevano la validità di un’ora e mezza ma, con una differenza, non possedendo la banda magnetica, le obliteratrici non potevano verificare la loro validità.

E da qui parte il progetto: erano poche le persone che, passati i 90 minuti, gettavano il biglietto.

Al contrario, esso veniva obliterato più e più volte.

Questi comportamenti sono testimoniati dai numerosi timbri rimasti impressi, su quei 7 biglietti in mostra dal 15 al 30 novembre, nella libreria e galleria d’arte Evaluna in Piazza Bellini.

Alessandro Chetta racconta di desiderare da anni la realizzazione di questa mostra, perciò negli anni ha raccolto i vari ticket. È inevitabile il fatto che la loro vista provochi emozioni in chi li ha usati, riportando alla mente vecchi ricordi.

“Questi biglietti, anche se politicamente scorretti, ingigantiti assumono la valenza di un passepartout universale, che racconta il bisogno di sopravvivenza in un’anarchica città, fatta di regole elastiche” così sostiene l’organizzatore che, vanta di aver già presentato una mostra d’arte, “Tronisti”, al Museo Archeologico di Napoli.

Insomma, l’evento è da non perdere.

Accattivante e speciale, fa da testimonianza alla piccola illegalità e all’urgenza di arrangiarsi.

Tags: "Napoli Passepartout"Alessandro Chettalibreria e galleria d'arte Evalunamostranapolipiazza bellini
ADVERTISEMENT
Prec.

Un Pan sempre più pop

Succ.

Peppe Lanzetta e “Il cavallo di ritorno”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Peppe Lanzetta  e “Il cavallo di ritorno”

Peppe Lanzetta e "Il cavallo di ritorno"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?