• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antonio Esposito, vincere per raggiungere un sogno chiamato Rio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Antonio Esposito, vincere per raggiungere un sogno chiamato Rio
Share on FacebookShare on Twitter

10807983_10202999945139798_417536177_nWroclaw, 15 novembre 2014. Antonio Esposito è campione d’Europa Under 23 di judo.

Per il proprio compleanno ogni ragazzo chiede o spera di ricevere un regalo tanto atteso; c’è chi invece decide di regalarsi autonomamente una medaglia d’oro agli Europei Under 23 di judo. Antonio Esposito il 18 novembre compirà 20 anni con al collo la medaglia dal colore più pregiato, quella d’oro.

ADVERTISEMENT

Direttamente da Wroclaw, Polonia, un giorno da ricordare per il judo italiano e, nello specifico, campano. Per ogni judoka il sogno più grande è rappresentare la propria Nazione in gare internazionali passando per Europei e Mondiali prima di raggiungere le tanto agognate Olimpiadi.

Prima di entrare nello specifico della competizione è bene dare un piccolissimo accenno riguardante il judo, arte marziale originaria del Giappone nel 1882 per merito del Professor Jigoro Kano. Judo vuol dire via della cedevolezza ed è una vera e propria arte che fà prendere a tutti una conoscenza totale del proprio corpo, della propria mente e del proprio spirito. Jikoro Kano ha sempre spiegato che il termine Ju non è altro che un concetto riguardante la logica, la virtù e lo splendore; è la realtà di ciò che è sincero, buono e bello. L’espressione completa del judo avviene attraverso il waza, che si acquisisce con l’allenamento tecnico basato sullo studio scientifico. Termini che messi così, per tre quarti dei lettori non significano nulla  ma che invece comprendono un mondo, una dedizione, una filosofia di vita che accompagna gli appassionati sin dai primi approcci con questa disciplina.

Il Judo è uno dei cosiddetti sport poveri e come tale ha poca visibilità e soprattutto poca voce in capitolo a discapito di altri sport che invece sono visibili addirittura sui canali più sconosciuti dell’etere. Torniamo, però, alla gioia del giovane Antonio che ad un anno dal trionfo Mondiale Juniores riesce a salire anche sul gradino più alto dell’europeo under 23 per la categoria +73 kg, al termine di una splendida gara e di cinque vittorie contro avversari d’alto rango.

In esclusiva per Napolitan, Antonio Esposito ha dichiarato: “Quel che si prova per una vittoria, quello che sto provando per questa vittoria è indescrivibile, soprattutto perchè dopo la vittoria al Mondiale sembro esser stato colpito da una sorta di maledizione tra infortuni e, una volta rientrato, gare andate male. Proprio in quei momenti di sofferenza, però, ho capito che era giunto il momento di risollevarmi perchè è vero che i grandi successi devono passare anche per i momenti difficili, quei momenti nei quali i dubbi la fanno da padrone e dove ti senti perso, come se ti trovassi in una stanza immensa e buia e non sapere dove andare per poter trovare la porta che ti riconduce su sentieri a te più consoni. Volevo questa medaglia, la volevo a tutti i costi anche per riconfermarmi, per dimostrare a tutti che il Mondiale vinto non è stato una casualità poichè se dopo una vittoria importante arriva qualche sconfitta, tutti gli spettatori o addetti ai lavori diventano critici di fama mondiale e sono pronti ad infangare il tuo lavoro, assegnando la vittoria ad un caso e non al sacrificio e al duro lavoro e perchè no alla bravura”.
Dopo questa splendida vittoria certamente non possono mancare i primi pensieri e i rigraziamenti a chi in questi mesi ha vissuto le giornate sportive di Antonio, soffrendo e gioendo con lui, dandogli man forte anche nei momenti più difficili: “Questa medaglia la dedico alla mia famiglia che mi è sempre accanto, al mio Maestro Lello Parlati, maestro non solo di judo ma anche di vita e al mio migliore amico Fabio Basile con il quale condivido gli allenamenti e che mi ha supportato soprattutto quando i risultati stentavano ad arrivare”.

Antonio è giovane ma ha ben chiaro il suo obiettivo, sogna le Olimpiadi di Rio 2016, sperando che i risultati positivi ottenuti ad oggi possano fruttargli la chiamata della Nazionale maggiore per fargli disputare qualche gara di qualificazione perchè se sognare è lecito a tutti, perseverare e lottare per raggiungere quel sogno è tipico di chi ha la stoffa del campione e Antonio ha le qualità per emergere e per diventare anche Grande tra i grandi.

La favola del giovane judoka ha un sapore ancora più dolce perchè quando un ragazzo di Napoli vince qualcosa di importante è una sorta di rivincita per l’intera città poichè Napoli viene sempre presentata e pubblicizzata per le note stonate che la caratterizzano e poco per i bellissimi dipinti che la adornano. La sua vittoria è la vittoria di una società sportiva, la Nippon Club Napoli, sita a Ponticelli, guidata dal Maestro Raffaele Parlati e fucina da sempre di campioni che con i propri risultati hanno reso merito ai sacrifici dello stesso maestro e del suo staff.

Il Maestro Parlati è una sorta di secondo padre per tutti i suoi atleti, sà essere indulgente e allo stesso tempo comprensivo con i propri ragazzi che cresce in palestra sin da bambini senza distinzione alcuna. Ponticelli è uno di quei quartieri difficili di Napoli, dove forse uno dei modi per poter emergere è proprio attraverso lo sport, un quartiere dove giorno dopo giorno sei in bilico per il futuro, dove è semplice smarrirsi e difficile trovare la strada giusta; la famiglia Parlati accoglie da sempre tutti coloro che sono intenzionati a conoscere quest’arte accompagnandoli mano nella mano in un percorso non sempre semplice. Ho avuto la fortuna di conoscere il Maestro e tutta la sua famiglia e posso dire con certezza che la dedizione e la passione per il judo è così forte che il judoji (per chi non lo sapesse è l’abito di chi pratica judo) è il primo abito da indossare nelle migliori occasioni, quindi non è un caso che la società Nippon Club Napoli si trovi tra  le migliori società in Italia e molti atleti sono volti noti nel giro della Nazionale ma di questo parleremo prossimamente, per ora rendiamo merito ad un grande risultato, un titolo Europeo.

Antonio Esposito ha portato Napoli sul tetto d’Europa.

 

Tags: #AntonioEsposito#judo#medagliad'oro#NipponClubNapoli#Parlati#Wroclaw2014
ADVERTISEMENT
Prec.

Caserta: morire per sfuggire all’amore

Succ.

Candreva chiama, Perisic risponde: Italia-Croazia finisce 1-1, vergogna ultrà!

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Succ.
Candreva chiama, Perisic risponde: Italia-Croazia finisce 1-1, vergogna ultrà!

Candreva chiama, Perisic risponde: Italia-Croazia finisce 1-1, vergogna ultrà!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?