• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I fantasmi di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
I fantasmi di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

fantasma11-300x230Come sappiamo, a Napoli le leggende non mancano anzi, essa può essere considerata come la culla dei più interessanti e fantasiosi racconti. Alcuni sono reali, altri meno. Tutto dipende dall’orecchio e dal cuore di chi ascolta. Ognuno di noi, può interpretarli come vuole: c’è chi ci crede e chi no. Chiunque però, resterebbe incuriosito da queste storie soprattutto, se parliamo di fantasmi. Quando il sole tramonta e le luci si spengono, le vie della città vengono attraversare da spiriti immortali. Tra le leggende troviamo quella del fantasma di Piazza Bovio. Si racconta che, di notte, appaia lo spettro di una donna che, corre impaurita tra le vie che convergono a Piazza Bovio. Dicono che sia il fantasma di una donna violentata brutalmente nel ‘600. Tuttavia, nessuno è mai riuscito a guardarle il volto perché, corre disperata e a testa bassa, con i capelli che le coprono il viso. Un’altra “donna-fantasma”, è quella della Basilica dell’Incoronata del Buonconsiglio. Si dice che, durante la primavera, appaia lo spettro di una giovane sposa con l’abito bianco, seduta sui gradini della basilica napoletana. Quei gradini che la donna, non poté mai salire: si ammalò di tisi e morì , senza poter mai realizzare il suo sogno. Per questo, la sposa appare ( forse per invidia o per tristezza ) solo alle donne nubili. Ci spostiamo ora, al Palazzo Reale. La storia vuole che, Carolina di Borbone, moglie di Ferdinando II di Napoli, era solita organizzare dei banchetti nelle sale del palazzo. A queste feste partecipavano numerosi ospiti che, armoniavano le stanze con le loro voci, con gli strumenti musicali e con i balli. Pare che, le voci e i suoni, non abbiano mai abbandonato il palazzo, e che ancora oggi si possano udire i sussurri eccitati di quelle persone. Parliamo infine, del palazzo dell’impiccato, un condominio che si trova nei pressi di Corso Garibaldi. Sembra che, gli attuali inquilini, ricevano le visite di un uomo che, abitava nel palazzo molti secoli fa. Si dice che, sia il fantasma di un soldato spagnolo trucidato in quelle stanze e poi impiccatosi. Fatto sta, che gli inquilini di sera, vedono apparire la sua testa in cima alle scale oppure, la si vede penzolare da una delle finestre. Queste leggende sono diverse da quelle che siamo soliti ascoltare. Non ci saremmo mai aspettati che tra le vie della nostra città, si nascondessero tali segreti. Eppure, che ci crediate o meno, dopo averle apprese, passeggerete per queste strade con un animo diverso, più attento.

ADVERTISEMENT
Tags: fantasmihorrorleggendenapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Truffa dello specchietto, tre in manette

Succ.

Napoli come Genova, ma solo per poche ore

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli come Genova, ma solo per poche ore

Napoli come Genova, ma solo per poche ore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?