• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Truffa dello specchietto, tre in manette

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Novembre, 2014
in News
0
Truffa dello specchietto, tre in manette
Share on FacebookShare on Twitter

truffa-specchietto-460x250La cosiddetta truffa dello specchietto è ufficialmente riconosciuta dall’A.D.I.C.O. come uno degli espedienti più utilizzati dai malintenzionati per spillare soldi al prossimo, in questo caso a malcapitati automobilisti. Ma come funziona?

ADVERTISEMENT

È molto semplice. I malintenzionati alla guida di un automobile solitamente in condizioni di salute non proprio ottimali, e con uno specchietto retrovisore frantumato, imboccano strade a doppio senso, solitamente piuttosto strette, nelle quali sia molto facile entrare in collisione con le auto che corrono nel senso di marcia opposto.

Nella realtà dei fatti, di collisioni non ce ne sono. Utilizzando un bastone, una sfera metallica o un oggetto piuttosto pesante,  i malintenzionati colpiscono le auto nel senso opposto, provocando un rumore sordo, molto intenso, che fa subito sospettare il conducente di una collisione. Nella maggior parte delle circostanze, il conducente si ferma, e con esso anche i malintenzionati, accostando sul ciglio della strada. Nel caso in cui il conducente non abbia alcuna intenzione di stoppare la sua  auto, entrano in gioco i complici, che su un’auto dotata di sirene, si fingono autorità pubbliche, intimando l’automobilista di fermarsi.

Nel momento del confronto, i malintenzionati fanno notare le condizioni critiche dello specchietto retrovisore della propria auto, richiedendo un risarcimento, il cui valore varia, e anche di molto, da truffatore a truffatore.

Se il conducente accetta di risarcire il danno senza le necessarie pratiche assicurative, il tutto  si risolve in maniera molto rapida, a vantaggio dei truffatori. Nel caso in cui il conducente-vittima, invece, sia sicuro  della propria posizione, o voglia avviare le pratiche di rito, hanno inizio le minacce e le violenze, prima verbali e poi fisiche. In un modo o nell’altro, i ‘pirati della strada’, raggiungono il proprio obiettivo.

Quella dello specchietto rotto è una tipologia di truffa diffusa su tutto il territorio nazionale, da nord a sud.

È di oggi la notizia che tre ragazzi campani, Roberto Niola di Casalnuovo, Alex Armando Angrisano di Napoli  e Giuseppe Buccelli di 29 sono stati arrestati dopo aver richiesto 80 euro di danni ad un uomo accusato di aver rotto lo specchietto retrovisore della loro Alfa Romeo Mito.

L’anziana vittima aveva sentito un colpo sordo sulla sua auto e si era fermato, per accertarsi di cosa fosse successo. I tre malintenzionati hanno subito confermato al signore come le due auto fossero entrate in collisione, e ad avere la peggio fosse stato il loro specchietto. Insospettito, e per nulla convinto  della dinamica dei fatti, l’anziano ha ben pensato di trovarsi di fronte a dei truffatori, ragion per cui si è subito rivolto alla forze dell’ordine, chiamando il 1-1-3.

Datisi alla fuga immediata, i tre sono stati fermati dalla polizia del commissariato di Aversa, in via Fermi.

Tags: adicoalfa mitoaversarisarcimento dannitruffa dello specchietto
ADVERTISEMENT
Prec.

Mistero all’ombra del Vesuvio: madre e neonata morte durante il parto

Succ.

I fantasmi di Napoli

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
I fantasmi di Napoli

I fantasmi di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?