• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vincenzo Salemme: il volto della comicità partenopea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Vincenzo Salemme: il volto della comicità partenopea
Share on FacebookShare on Twitter

SALEMME

ADVERTISEMENT

Vincenzo Salemme è la personificazione dello spirito napoletano.

Uomo di classe nella vita e sul palco, riesce ad essere divertente senza mai essere volgare, scontato o banale.

La sua carriera è stata, senza dubbio, ricca di soddisfazioni.

L’artista, nasce nel 1957 a Bacoli (NA). Nel 1976, dopo essersi diplomato al Liceo Classico Umberto I di Napoli si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia alla Federico II.

Il suo talento non passa inosservato, infatti, viene scritturato dalla Compagnia Teatrale di Tato Russo e debutta come attore nella commedia “Ballata e Morte di un Capitano del Popolo”.

Nel 1977 si trasferisce a Roma (dove risiede tuttora) ed entra a far parte della Compagnia di Eduardo De Filippo, a quei tempi impegnato nelle riprese televisive di alcune sue commedie. Partecipa prima come comparsa, per poi continuare come attore, in alcuni programmi trasmessi da Rai1 nella stagione televisiva 1978/79.

Da quel momento, la collaborazione, prosegue fino alla morte di De Filippo. Queste partecipazioni, gli hanno permesso di sviluppare il suo talento e, di interpretare diversi personaggi. Sono numerose infatti, le commedie di De Filippo a cui ha partecipato. Tra queste ricordiamo: “Pulcinella Va Cercanno la Fortuna pe’ Napule”, “La Donna è Mobile”, “Tre Cazune Fortunati”.

Nel 1988, vince il “Premio Sciacca”, come migliore attore non protagonista, nel “Don Giovanni” di Molière, tradotto dal francese insieme a Luca De Filippo.

Dopo questa esperienza, Salemme inizia a scrivere le sue sceneggiature. Nel 1990, ha la possibilità di dimostrare la sua validità, al Teatro dell’Orologio di Roma dove debutta, con grande sacrificio – anche economico – come autore/attore/regista con lo spettacolo “Sogni, Bisogni, Incubi e Risvegli“.

Dopo questo spettacolo, l’artista fonda l’Associazione Culturale E.T. ( Emporio Teatro ), a cui partecipano attori legati dall’esigenza di trovare nuovi spazi di espressione. Il grande successo, permetto all’Associazione di evolversi in Compagnia Capocomicale ( “Chi è di scena!” ).

Dal 1991 al 2002, Salemme mette in scena numerose commedie che, non passano inosservate. Infatti, nel 1996, Rai2 trasmette “…E Fuori Nevica!”, commedia registrata al Teatro Piccolo Eliseo di Roma. La trasmissione ottiene un tale successo di pubblico da essere replicata più volte. Inoltre, vengono richieste altre commedie da mandare in onda e, quelle già registrate, vengono messe in commercio su cassette.

La prima commedia, approdata al cinema fu “L’amico del cuore“. Nel cast, oltre ai suoi abituali compagni di palcoscenico (Buccirosso, Paone, Casagrande, etc.), partecipa la top model Eva Herzigova. La pellicola ottiene un grandissimo successo.

Nel 1999, esce “Amore a Prima Vista”. Mentre nel 2000, comincia le riprese del suo film, “A ruota libera”.

Nell’estate 2001 partono le riprese del suo quarto film “Volesse il Cielo!”, che vede tra i protagonisti Maurizio Casagrande, Tosca D’Aquino, Rocco Papaleo e la partecipazione di Flavio Bucci, ed uscirà nelle sale nel 2002.

Nel 2003 gira il quinto film “Ho Visto le Stelle!”, a cui partecipano Alena Seredova e Claudio Amendola. Il film esce nelle sale a Natale dello stesso anno e, dal film stesso, Vincenzo, incide la canzone “‘E Femmene”.  A novembre 2005 vince il Premio “De Sica” consegnatogli al Quirinale da Carlo Azeglio Ciampi. Mentre, a marzo, esce il film “Cose da Pazzi” tratto dalla omonima commedia teatrale.

A gennaio 2006 Vincenzo ha una trasmissione tutta sua, Famiglia Salemme Show, che si svolge in quattro puntate. La trasmissione oltre ad avere Hoara Borselli e come attori fissi i componenti della sua Compagnia, ha tanti ospiti illustri, prima fra tutte Sofia Loren. Il risultato degli ascolti alla fine sarà più che soddisfacente, toccando una media del 21%, cosa assai rara per un artista non propriamente televisivo.

I successi dell’attore vengono costantemente premiati, e nel 2007  riceve in Campidoglio la consegna dei premio “Personalità Europea 2007”.

Salemme, continua a partecipare ed a scrivere per numerose sceneggiature, mettendo anche in scena spettacoli visti da ben 160’000 spettatori.

L’ultimo lavoro, in ordine di tempo è l’uscita in tutte le sale italiane, di uno dei più grandi successi teatrali di Salemme, che è  “…E FUORI NEVICA!”. Nel film, come sul palcoscenico, troviamo il gruppo storico di colleghi e amici quali Carlo Buccirosso, Maurizio Casagrande e Nando Paone.

L’attore ha deciso di compiere questa trasposizione dal teatro al cinema perchè, nel 2014 ricorre il 20° anniversario dell’uscita teatrale della commedia. Ma, questa scelta ha anche un ulteriore significato, più intenso, che ci fa capire quanta umiltà ci sia nell’artista. Vincenzo racconta di aver preso questa decisione anche perchè, vent’anni fa morì suo padre, a cui dedicò l’opera.

Insomma, Vincenzo Salemme è una di quelle personalità di cui Napoli ha bisogno ma che, allo stesso tempo, hanno bisogno di Napoli. Uno di quei personaggi di cui la città è fiera. Un’artista completo e un vero uomo.

Tags: attorecarlo buccirossocomicitàEduardo De FilippoMaurizio Casagrandenando paonenapoliregistaVincenzo Salemme
ADVERTISEMENT
Prec.

La Statua del Nilo ritorna nella sua Napoli

Succ.

Delizie e fantasie del Sud in gara per il campionato mondale di cucina

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Delizie e fantasie del Sud in gara per il campionato mondale di cucina

Delizie e fantasie del Sud in gara per il campionato mondale di cucina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?