• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ma chi m’ha fatt fa – La storia di Gennaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Ma chi m’ha fatt fa – La storia di Gennaro
Share on FacebookShare on Twitter

224Vi ho già parlato di Gennaro, un ragazzo del nord di origini meridionali. Per chi non l’avesse letto, trovate qui il resoconto della prima parte della lunga chiacchierata che ho avuto con lui: http://tinyurl.com/lnmfwds

ADVERTISEMENT

Gennaro mi dice che alle scuole elementari aveva molti amici perché tutti lo consideravano simpatico. Pensava che il suo essere simpatico dipendesse dal suo modo d’essere, in realtà, mi confessa, solo più tardi, crescendo, si è reso conto che ciò che lo rendeva tanto apprezzato da amici e coetanei era il suo modo parlare diverso, proprio quel modo di parlare che un ingenuo bambino di tre, quattro anni non poteva individuare con cognizione.

Come ti  parli, vecio? ‘Come parli vecchio?’ (vecchio, in veneziano, si usa per indicare una persona che si conosce da molto tempo, ndr). Sarebbe stato un maestro, al quarto anno delle elementari, a rivolgere la domanda al piccolo Gennaro. Se l’attenuante è il fatto che il maestro fosse molto giovane, tuttavia Gennaro, oggi, se la ride. Avessi avuto qualche anno in più, gliele avrei cantate, però – mi dice.

Ma facendo un resoconto dei tuoi primi anni, hai trovato delle vere difficoltà in una città, diciamolo  fuori dai denti, leghista?

No, devo essere sincero. Ma cosa ne poteva capire un bambino/ragazzino? Certe cose, siamo schietti, si capiscono solo ad una certa età, ed io, qualche problema, ho cominciato ad averlo al primo anno di liceo, quando per scelta ho cambiato città.

Non di residenza, sia chiaro. A 14 anni Gennaro decide di frequentare il liceo classico, ma vuole cambiare aria, fare nuove conoscenze. Si iscrive in un istituto della provincia di Treviso, una scelta che mi confessa essere stata la più infausta della sua vita.

Ma chi m’ha fatt fa?!?

Il problema risiedeva (e risiede tuttora, dice) nelle persone. Anzi, nella cultura di una città chiusa nei suoi ideali. Degli ideali che non capirò mai, per i quali la terronia è un male da estirpare. Per i quali la terronia inizia sotto il Rubicone, o meglio, l’Italia finisce sopra il Rubicone.

 

(segue)

Tags: la storia di gennaronapoliterroniatreviso
ADVERTISEMENT
Prec.

Benvenuti a Breaking Bad

Succ.

I Centri Sociali in protesta contro catene di franchising e movida

Può interessarti

Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione
Da Sud a Sud

Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione

8 Maggio, 2025
Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni
Da Sud a Sud

Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni

8 Maggio, 2025
Da Sud a Sud

Le pedalate più belle d’Italia consigliate dalla Fiera del Cicloturismo

8 Maggio, 2025
8 maggio: Festa della Madonna del Rosario di Pompei, una tradizione di fede e devozione
Da Sud a Sud

8 maggio: Festa della Madonna del Rosario di Pompei, una tradizione di fede e devozione

8 Maggio, 2025
Primark, nuova apertura al centro commerciale “La Cartiera” di Pompei
Da Sud a Sud

Primark, nuova apertura al centro commerciale “La Cartiera” di Pompei

7 Maggio, 2025
Da Casolaro arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’
Da Sud a Sud

Da Casolaro arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’

7 Maggio, 2025
Succ.
I Centri Sociali in protesta contro catene di franchising e movida

I Centri Sociali in protesta contro catene di franchising e movida

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il cinema italiano scrive una nuova pagina di storia con la vittoria di Maura Delpero, che ha conquistato il David...

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

“Il mare e l’acqua”: da venerdì 9 maggio al via la mostra presso la stazione Municipio

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Napoli celebra il suo legame con il mare attraverso l'arte con la mostra intitolata "Il mare e l'acqua", inaugurata venerdì...

Napoli, impazza la faida di camorra: nuova “stesa” in via Toledo

Blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati articoli falsi e 8 denunciati per commercio abusivo

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Importante operazione in via Toledo a Napoli, nell'ambito di un'operazione di controllo interforze condotta dalla Guardia di Finanza e dalla...

16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2025
0

Il 9 maggio è una data profondamente simbolica nella storia recente d'Italia. È il giorno in cui, nel 1978, venne...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?