• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

” Fate come Masaniello, impazzite, ridete e buttatevi a terra “

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
” Fate come Masaniello, impazzite, ridete e buttatevi a terra “
Share on FacebookShare on Twitter

Masaniello

ADVERTISEMENT

Masaniello, è uno dei più popolari personaggi della storia napoletana. 

Tommaso Aniello D’Amalfi, fu il principale esponente della rivolta napoletana del 1647,      scatenata dall’esasperazione degli umili verso le tasse imposte sugli alimenti.

Per molti anni, si è creduto che l’uomo fosse nato ad Amalfi ma, in realtà nacque a Vico  Rotto, uno dei tanti vicoli di Piazza del Mercato. Si dice che, l’errore sia stato voluto perchè, non si poteva accettare che nella fedelissima città di Napoli ci fosse un ribelle. La casa di Masaniello si trovava tra il Quartiere Pendino e Porta Nolana.

La sua famiglia era umile e composta dalla madre, Antonia Gargano, dal padre Francesco D’Amalfi, pescatore e venditore al minuto, due fratelli minori ed una sorella.

Il motivo che fece scatenare l’ira di Masaniello, fu la sua reclusione in carcere a causa del contrabbando.

Passati otto giorni ed uscito dalla prigione, il 7 Luglio 1647, Masaniello diede il via alla rivolta, sollevando il popolo, con il grido: “Viva il Re di Spagna, mora il malgoverno“.

Nella notte fra il 7 e l’8, furono puniti tutti coloro che erano ritenuti colpevoli dell’aumento delle tasse, incendiate le loro case e i registri delle imposte. Inoltre, furono liberati dalle prigioni gli evasori e i contrabbandieri.

Il 9 Luglio, il giovane pescivendolo, organizzò la presa della basilica di San Lorenzo, dove si impossessò di alcuni cannoni.

Il 10 Luglio, Masaniello, si era già procurato molti nemici.

L’11 Luglio, andò accompagnato dalla folla, al Palazzo Reale per incontrare il Vicerè che, lo nominò Capitano generale del fedelissimo popolo napoletano.  Da questo momento, Masaniello, iniziò a frequentare la corte ed i suoi abiti non erano più quelli dell’umile pescivendolo.

Il 12 Luglio, iniziò ad ordinare delle esecuzioni nei confronti dei suoi oppositori.

Ma, fu il 13 Luglio, il giorno in cui fu raggiunto il suo scopo: il popolo era riuscito ad imporsi sul governo spagnolo.

Intanto però, si diceva che Masaniello fosse impazzito. La tradizione vuole che, la presunta “pazzia”, sia stata causata dalla roserpina, un potente allucinogeno, somministratogli durante un banchetto alla Reggia.

Probabilmente però, il suo comportamento era mutato, anche a causa dell’ascesa al potere e gli atti di follia erano causati dalla difficoltà delle responsabilità assunte.

I segni di squilibrio, furono numerosi: il lancio di un coltello tra la folla, i tuffi notturni in mare, le interminabili galoppate e soprattutto, l’insistere nel progetto di costruire un ponte che collegasse Napoli alla Spagna, trasformando Piazza Mercato in un porto.

Il 16 Luglio, festa della Madonna del Carmine, affacciato dalla finestra della sua casa, cercò di difendersi dalle accuse, accusando i suoi detrattori di ingratitudine. In questo discorso pronunciò la frase rimasta proverbiale: ” Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?“.  Tuttavia, sentendosi braccato, Masaniello tentò di fuggire, cercando rifugio nella Basilica del Carmine dove, fece il suo ultimo discorso:

« Amici miei, popolo mio, gente: voi credete che io sia pazzo e forse avete ragione voi: io sono pazzo veramente. Ma non è colpa mia, sono stati loro che per forza mi hanno fatto impazzire! Io vi volevo solo bene e forse sarà questa la pazzia che ho nella testa. Voi prima eravate immondizia ed adesso siete liberi. Io vi ho resi liberi. Ma quanto può durare questa vostra libertà? Un giorno?! Due giorni?! Eh già, perché poi vi viene il sonno e vi andate tutti a coricare. E fate bene: non si può vivere tutta la vita con un fucile in mano. Fate come Masaniello: impazzite, ridete e buttatevi a terra, perché siete padri di figli. Ma se invece volete conservare la libertà, non vi addormentate! Non posate le armi! Lo vedete? A me hanno dato il veleno e adesso mi vogliono anche uccidere. Ed hanno ragione loro quando dicono che un pescivendolo non può diventare generalissimo del popolo da un momento all’altro. Ma io non volevo far niente di male e nemmeno niente voglio. Chi mi vuol bene veramente dica per me solo una preghiera: un requiem soltanto quando sarò morto. Per il resto ve lo ripeto: non voglio niente. Nudo sono nato e nudo voglio morire. Guardate!! »

Dopo essersi spogliato ed essere stato deriso da tutti, fu invitato a calmarsi e accompagnato in una delle celle del convento. Qui, fu raggiunto e freddato. Il corpo fu decapitato, trascinato per le strade e gettato vicino ai rifiuti di casa sua. La testa invece, fu portata al vicerè, come prova della sua morte.

Tags: 1647MasanielloPiazza del MercatoTommaso Aniello D'Amalfi
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal sogno Mondiale all’incubo infortuni: Juan Camilo Zuniga

Succ.

Benvenuti a Breaking Bad

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Benvenuti a Breaking Bad

Benvenuti a Breaking Bad

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?