• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal sogno Mondiale all’incubo infortuni: Juan Camilo Zuniga

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Dal sogno Mondiale all’incubo infortuni: Juan Camilo Zuniga
Share on FacebookShare on Twitter

zunigaStagione 2012/2013, dopo una grande cavalcata il Napoli targato Mazzarri e trascinato dal bomber Cavani arrivava al secondo posto dietro la Juventus staccato di soli 9 punti; tra i protagonisti più importanti di quel Napoli troviamo Juan Camilo Zuniga, “titolarissimo” sulla corsia sinistra nel rodato 3-5-2, che mette in mostra le sue doti di corsa e tecnica, abilità negli inserimenti e una maggiore attenzione in fase difensiva. Il suo nome è sul taccuino dei club più importanti d’Europa,tra i quali Juventus e Barcellona, che cominciano a corteggiarlo favoriti da un contratto con scadenza 2014; De Laurentiis non vuole privarsi del giocatore e, considerando il rischio di perderlo a parametro zero di lì a poco e la difficoltà di trovare un degno sostituto sul mercato a cifre contenute, dà il via a lunghe trattative di mercato che finiranno positivamente nell’ottobre 2013: contratto fino al 2017 con opzione di un altro anno, a 3,5 milioni di Euro annui più bonus (facilmente raggiungibili) che portano il colombiano a guadagnare una cifra intorno ai 4 milioni, diventando uno dei giocatori più pagati dell’intera rosa, in più viene inserita una clausola rescissoria fissata a 35 milioni di Euro che spegne definitivamente le voci di mercato.

ADVERTISEMENT

Poche settimane dopo arriva il primo grande stop per il colombiano: dopo una serie di partite ravvicinate tra gli impegni con il Napoli e le partite di preparazione al Mondiale in Brasile con la Nazionale colombiana, il giocatore risente di un’infiammazione della cartilagine del ginocchio. Il problema, in realtà, ha radici lontane: infatti ben otto anni fa Zuniga fu sottoposto ad un intervento di meniscectomia laterale al ginocchio, un intervento molto delicato che, come afferma il dottor Marcello Martino,responsabile della Chirurgia ortopedica applicata allo Sport per la Liberti & Partners,”Questo intervento ha tra le sue complicanze l’instabilità del ginocchio. Questa a sua volta favorisce una rapida “condrolisi” (cioè il danno alle cartilagini) e il risultato finale è il dolore e l’idrarto (il ginocchio si “gonfia” per una reazione infiammatoria).” Zuniga è quindi costretto ad un operazione in artroscopia al ginocchio, condotta dal Prof. Pier Paolo Mariani, Medico Chirurgo Ortopedico, che opera a Roma presso la Casa di Cura Villa Stuart; inizialmente i tempi di recupero si quantificano intorno ai 45/60 giorni ma, anche a causa dell’estrema precauzione del giocatore, il Napoli lo riavrà a disposizione solamente per le ultime due gare di campionato. Ovviamente sul recupero del colombiano ha pesato enormemente la volontà di farsi trovare pronto per disputare il Mondiale con la Colombia. Zuniga viene infatti convocato e disputa ben 4 delle 5 partite dei Cafeteros, con prestazioni tornate ai livelli ottimali che confermano come il giocatore abbia ormai superato il suo momento più buio.

Di ritorno a Napoli, dopo una preparazione estiva priva di intoppi, Zuniga viene riproposto nel suo ruolo naturale di esterno basso a destra nel 4-2-3-1 di Benitez, che cerca di metterlo nelle migliori condizioni per permettergli di esprimere tutto il suo potenziale. Tuttavia, le prestazioni nei primi due mesi del colombiano sono altalenanti, il giocatore non convince pienamente e sembra ancora alla ricerca della migliore condizione psico-fisica nonostante il tecnico spagnolo tenda ad evitargli le tre partite in una settimana per non sforzarlo eccessivamente. Per questo salta la trasferta in Svizzera contro lo Young Boys, ma il suo rientro è in programma per la domenica successiva contro il Verona al San Paolo: inaspettatamente, invece, non risulta tra i convocati per la sfida, il problema è un nuovo infortunio: a seguito di accertamenti viene riscontrato un trauma distorsivo al ginocchio operato. Il giocatore preme per l’intervento, mentre lo staff sanitario del Napoli spinge per una terapia conservativa: il medico sociale degli azzurri De Nicola, dopo un consulto con il Prof. Mariani, decide di assegnargli un lavoro personalizzato e terapie mirate ad evitare la nuova operazione che metterebbe fuorigioco l’esterno per almeno due mesi.

Non riscontrando particolari miglioramenti, Zuniga viene portato presso la Clinica San Rossore di Pisa per una valutazione del Professor Enrico Castellacci su un eventuale trattamento con cellule staminali; la terapia non è particolarmente innovativa e consiste nel tentativo di effettuare una vera rigenerazione della cartilagine. Dalle ultime notizie sul caso, sembra che questa terapia abbia avuto un effetto positivo sul giocatore, che potrà ricominciare in questi giorni il percorso riabilitativo a Castel Volturno che durerà due settimane ma, dati i precedenti, nessuno sembra volersi sbilanciare eccessivamente sulle date del recupero.

Tags: . napoliinfortunioinfortunio zunigajuan camilo zuniganapolitan
ADVERTISEMENT
Prec.

I segreti che nasconde la notte

Succ.

” Fate come Masaniello, impazzite, ridete e buttatevi a terra “

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
” Fate come Masaniello, impazzite, ridete e buttatevi a terra “

" Fate come Masaniello, impazzite, ridete e buttatevi a terra "

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?