• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 27 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I napoletani cavano l’arte dal sole”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
“I napoletani cavano l’arte dal sole”
Share on FacebookShare on Twitter

“I napoletani cavano l’arte dal sole“, così affermava Camillo Boito.lucidascarpe

ADVERTISEMENT

Non possiamo negarlo, a Napoli abbiamo “l’arte dell’arrangiarsi“. Abbiamo la capacità di trovare una “fatica“, anche quando e dove non c’è. La parola “lavoro” infatti, non esiste nella lingua napoletana, si utilizza il termine “fatica” perché, non siate ipocriti, il lavoro è una fatica.

Napoli, come tutte le altre città, ha risentito delle situazione di crisi in cui versa l’intero Paese, ed è stata colpita anch’essa dal problema della disoccupazione. Ma la forza dei napoletani sta in questo: nel loro carattere, nelle loro tradizioni e nelle loro radici, ed è per questo che, utilizzando la loro infinita inventiva, molti di loro, sono riusciti a non abbattersi. Al contrario, hanno dato vita a nuovi “mestieri” oppure, hanno rispolverato quelli che erano stati abbandonati.

Partendo dai lavori più tradizionali o che, sono da sempre caratteristici della città, dobbiamo annoverare, senza alcun dubbio, gli scultori di San Gregorio Armeno. Qui troviamo, giovani e meno giovani, artisti che, ogni anno, in occasione del Natale, si cimentano nella creazione dei più particolari e stravaganti presepi. Questa vera e propria arte, è una passione che contraddistingue la città e che attira sempre i media e i turisti, portando quindi, anche benefici per il settore terziario. I presepi sono caratterizzati dall’estrema perfezione dei personaggi e dall’inserimento di altri che, non hanno nulla a che fare con il Natale. Per questo, possiamo trovare l’onnipresente Diego Armando Maradona, così come l’immancabile squadra del Napoli ( Hamsik, Benitez, Insigne ), oppure i personaggi ( televisivi, politici, sportivi, religiosi) che sono stati al centro dell’anno appena passato.

Altro lavoro che, vale la pena annoverare, è quello che dura dal lontano 1800: “L’Ospedale delle Bambole“. Nonostante, il nome lasci poco all’immaginazione, ci incuriosisce. Questo lavoro, consiste proprio nel “curare le bambole“. Dalla vetrina del negozio infatti, possiamo scorgere centinaia e centinaia di bambole che (ahimè), hanno bisogno del loro “dottore“. Questa immagine, allo stesso tempo simpatica e inquietante, caratterizza Via San Biagio dei Librai.

Spostandoci da Spaccanapoli, l’ingegno non scompare. In zone come Piazza Garibaldi o Via Toledo, non manca mai il buon vecchio lucidascarpe. Qui l’immagine che ci appare è diversa, più malinconica: vediamo infatti, l’incontro tra povertà e ricchezza. L’uomo povero e stanco che, con il sorriso e con cordialità, deve lucidare le scarpe all’uomo ricco e forte che però, contraccambia con gentilezza.

Negli angoli della città non mancano poi, i venditori ambulanti che, hanno davvero di tutto. Troviamo colui che commercializza accessori per l’aspirapolvere, l’addetto alle caldarroste, quello per i profumi o per i capelli finti. Ovviamente, innumerevoli sono quelli che si dedicano alla vendita di gadget del Napoli oppure dei souvenir della città.

Se ci spostiamo invece nella periferia, troviamo quello che può essere definito un servizio di “supermercato a domicilio“. Ciascun alimento, dal pane alla frutta, dalle bibite al pesce, ha il suo giorno e la sua ora di consegna. I prodotti vengono trasportati in camion, più o meno grandi, che segnalano il loro arrivo con altoparlanti, attraverso i quali annunciano le offerte del giorno. Non mancano poi, i prodotti stagionali. Ad esempio, di primavera, si effettua la consegna di pannocchie al vapore oppure, dei caratteristici fritti (zeppole e panzarotti).

Insomma, se volete un lavoro particolare che, si basi sull’inventiva, Napoli è il posto giusto dove cercare o dove portare la vostra creatività perchè, nessun lavoro, se fatto legalmente e senza alcuna ripercussione, sarà rifiutato. Anzi, tutte le idee sono ben accette, purchè aiutino a scrollarci di dosso, la più che ingiusta, immagine di “lazzaroni“.

Tags: disoccupazionelavorolazzaroninapoliospedale delle bambolesan biagio dei libraisan gregorio armenospaccanapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia ad Eboli: 19enne muore in un incidente stradale

Succ.

Zitella sarai te!

Può interessarti

Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?
Da Sud a Sud

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

25 Maggio, 2025
Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio
Da Sud a Sud

Il trionfo del Napoli raccontato dalla stampa estera: tra eroi inattesi e città in festa

25 Maggio, 2025
Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio
Da Sud a Sud

Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio

24 Maggio, 2025
Napoli in festa per lo scudetto: una notte azzurra che entra nella storia
Da Sud a Sud

Napoli in festa per lo scudetto: una notte azzurra che entra nella storia

24 Maggio, 2025
FOTO-Giovani studenti immaginano la Napoli del futuro tra cinema e intelligenza artificiale
Da Sud a Sud

FOTO-Giovani studenti immaginano la Napoli del futuro tra cinema e intelligenza artificiale

22 Maggio, 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Da Sud a Sud

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

22 Maggio, 2025
Succ.
Zitella sarai te!

Zitella sarai te!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tra bombe, agguati e assoluzioni: la guerra silenziosa che divora Ponticelli

Tra bombe, agguati e assoluzioni: la guerra silenziosa che divora Ponticelli

di Luciana Esposito
26 Maggio, 2025
0

Due bombe, un morto e un ferito maturati per effetto di due agguati distinti e di chiara matrice camorristica, messi...

Napoli, divieto temporaneo di balneazione in quattro tratti di costa

Qualità della vita: Campania bocciata dal Sole 24 Ore, Napoli penultima in Italia

di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2025
0

La Campania si conferma tra le regioni italiane con la più bassa qualità della vita, secondo l'indagine annuale del Sole...

Napoli in festa: oltre 200.000 tifosi sul lungomare per celebrare il quarto scudetto

Napoli in festa: oltre 200.000 tifosi sul lungomare per celebrare il quarto scudetto

di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2025
0

Lunedì 26 maggio Napoli ha vissuto una giornata memorabile, trasformando il lungomare Caracciolo in un mare azzurro per celebrare il...

Marco Mengoni Live in Europe 2025: cinque nuove date nei palazzetti italiani

Marco Mengoni Live in Europe 2025: cinque nuove date nei palazzetti italiani

di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2025
0

Il tour LIVE IN EUROPE 2025 di Marco Mengoni si arricchisce di ulteriori cinque date nei palazzetti italiani. Ai concerti già annunciati si aggiunge...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?