• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La voce di Napoli nel mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
La voce di Napoli nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

carusoE’ il 25 febbraio 1873 quando a Napoli, nel Rione San Giovanniello  agli Ottocalli, nasce Enrico Caruso. Già in tenera età dimostra grandi doti canore ed entra a far parte del coro della chiesa del quartiere.

ADVERTISEMENT

Carusiello, soprannome che gli resterà per tutta la vita, diventa un bambino prodigio. Cambiando casa comincia a cantare nella Chiesa di Sant’Anna alle Paludi, il parroco Don Raffaele lo vuole protagonista della Farsa “I briganti del giardino di Don Raffaele“.

Lasciata la scuola comincia a lavorare in fabbrica e poi come posteggiatore. La sua strada sembra essere ormai segnata quando incontra Amalia Gatto che, stupefatta dalle sue doti canore, gli fa conoscere il maestro De Lutto.

Enrico comincia ad esibirsi nella Chiesa di San Severino, al Caffè dei Mannesi e ancora allo Strasburgo di Piazza Municipio. La svolta avviene quando conosce Gennaro l’Olandese e comincia ad esibirsi al Gambrinus. Per mezzo del Baritono Missiano incontra il maestro Vergine che, avendo intuito il suo immane talento, offre a Caruso delle lezioni di canto; solo se sarà scritturato, il 25% del suo guadagno andrà a Vergine per 5 anni. Il successo non tarda ad arrivare e nel 1895 debutta al Teatro Nuovo di Napoli con “L’amico Francesco” di Morelli. E’ fatta! Da ora in avanti Enrico avrà una carriera lunga e ricca di successi, portando alta la bandiera di Napoli in tutto il mondo. Prosegue con “Cavalleria Rusticana” e “Rigoletto.

Si esibisce poi in Egitto: Il Cairo ed Alessandria lo accolgono calorosamente; è poi la volta di Francia, Russia e Argentina. Nel 1899 debutta al teatro La Scala di Milano con l’opera “La Bohème“.

Due anni dopo è la volta del San Carlo a Napoli dove porta “L’elisir d’Amore” di Donizetti.

Questa volta però, le aspettative non vengono soddisfatte e, criticato aspramente dalla stampa, decide di lasciare definitivamente Napoli; prima però deve onorare altri impegni lavorativi in città. Proprio in questo momento arriva la sua grande rivincita: viene scritturato per il Coven Garden di Londra e per il Metropolitan di New York. Parte dunque senza rimpianti per una turnée che gli regalerà ancora successi.

Nel 1904 decide di tornare in Italia e si trasferisce a Siena, 5 anni dopo viene operato a causa di una laringite ipertrofica che da quel momento in poi lo costringe a lunghe assenze dalla scena alle quali però si alternano ancora esibizioni straordinarie che lo consacrano finalmente come “Il più grande tenore di tutti i tempi”. Con la sua morte, sopraggiunta a Napoli nel 1921, muore anche una parte della città che però lascia il posto ad un mito, un vanto per Napoli nel mondo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ritrovata nave romana nel cantiere della metro di Piazza Municipio

Succ.

Tragedia ad Eboli: 19enne muore in un incidente stradale

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Tragedia ad Eboli: 19enne muore in un incidente stradale

Tragedia ad Eboli: 19enne muore in un incidente stradale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?