• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scavi di Pompei: ingresso a numero chiuso per “frenare” il turismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2014
in News
0
Scavi di Pompei: ingresso a numero chiuso per “frenare” il turismo
Share on FacebookShare on Twitter

scavi-di-pompei-con-vesuvioIl turismo come fenomeno da arginare piuttosto che da incrementare: questo è quanto emerge dal calderone di polemiche innalzatosi intorno alle antiche rovine di Pompei.

ADVERTISEMENT

Questa è la nuova aria che tira all’interno degli scavi archeologici, soprattutto in seguito alla visita dei due ispettori dell’UNESCO, il britannico Cristopher Young e il francese Jean Pierre Adam avvenuta nei giorni scorsi.

Il sensato problema al quale far fronte, in verità, dovrebbe essere quello di portare a Pompei il maggior numero di turisti, offrendo loro una qualità di servizi all’altezza della situazione. Al contrario si apprende che dal prossimo anno gli ingressi all’area degli scavi saranno a numero chiuso.

Dai tecnici del ministero di Franceschini arriva la sconcertante conferma: «A Pompei entrano troppi visitatori, va trovata una soluzione. Per la precisione, c’è una erosione turistica terrificante dovuta al calpestio di migliaia di persone».

Sulla strategia del «numero chiuso» non si è ancora espresso ufficialmente il soprintendente di Pompei, Massimo Osanna, che nei giorni scorsi si è scusato personalmente con le migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo rimasti fuori dai cancelli del sito a causa dell’ennesima vertenza sindacale dei custodi.

Gli Scavi di Pompei da 15 anni registrano un flusso costante di oltre 2 milioni di persone all’anno; numeri superati in Italia solo il Colosseo, con circa 3 milioni di turisti. Tuttavia, rispetto ai numeri conseguiti da musei di calibro internazionale, l’Italia viaggia decisamente a bassissima quota, in virtù del fatto che nelle altre città europee le manovre politiche ed economiche sono finalizzate ad incrementare l’affluenza turistica, non a contenerla. Ma, anche in questo, l’Italia vuole ostinarsi a dimostrare di essere “il Paese delle contraddizioni.”

Risulta troppo palese che per salvaguardare al contempo l’integrità artistica del patrimonio pompeiano e il plusvalore economico del patrimonio turistico, urge trovare una strada diversa da quella troppo semplice e autolesionistica degli ingressi a numero chiuso.

 

Tags: colosseonapolinumero chiusoPompeiromascavi di Pompeiturismovisitatori
ADVERTISEMENT
Prec.

Simmo ‘e Napule paisà

Succ.

“Tenga il resto” e le altre iniziative “antispreco”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
“Tenga il resto” e le altre iniziative “antispreco”

"Tenga il resto" e le altre iniziative "antispreco"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?