• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Simmo ‘e Napule paisà

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2014
in Musica
6
Simmo ‘e Napule paisà
Share on FacebookShare on Twitter

mandolino‘La musica è una macchina per sopprimere il tempo’ , forse quando Claude Lévi-Strauss ha elaborato questo pensiero era proiettato al rapporto dei napoletani con la musica.
Nasce ispirata dalla sua terra, la canzone popolare, nasce per elogiarne i colori, le forme e a volte anche gli odori.
Canticchiare per alleviare le pene, comporre per dar voce al dolore, note e parole per continuare a brillare.
Più combatteva contro le ingiurie, le occupazioni straniere, più Napoli si ribellava cantando.
Dilaga, sul finire del cinquecento, in tutta Europa, diventando un genere musicale di enorme interesse e lodevole fattura.
Testi come “Michelemmá” di Salvator Rosa, “Simmo ‘e Napule paisà” di Peppino Fiorelli , “Funiculí Funiculá” di Aniello Califano, per citarne alcuni, trasformavano in musica e parole, gli stati d’animo e la forza di volontà di gente comune che non abbassava la testa e non lasciava spazio agli eventi negativi .
Il canto popolare resta attuale attraverso i secoli e si lascia cantare senza distinzione, scoprendosi sempre nuova e passionale ma soprattutto, distinta e ben lontana da una Napoli che vuole essere ‘cantata’ da voci che non arrivano alla nota e che non sono nelle sue corde; i cantanti neomelodici che vengono fuori come funghi, ledono un aspetto fondamentale della cultura musicale napoletana, nel mondo : la veracità pulita e semplice! Gli pseudo rappresentanti , odierni, della musica napoletana non saranno mai, neppure in fotocopia, i nuovi Aurelio Fierro, Sergio Bruni, Mario Trevi o più attuali come lo scugnizzo Nino D’Angelo o il poeta Pino Daniele.
La tradizione si tramanda per far si che il passato non si cancelli e non venga dimenticato e se negli anni, le voci di Napoli ,sono riuscite a suscitare stima, ammirazione, stupore, invidia e a tratti mal riuscita imitazione, null’altro si può aggiungere a ciò che, nel tempo, resta indelebile! E se per assurdo,ora, vi venisse voglia di canticchiare “O’ surdato ‘nnamurato” o “Malafemmina” o “Luna Rossa” fatelo, ma non a bassa voce.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Rossano Calabro 13-15 Novembre 2014“La dieta mediterranea tra le stelle Michelin”

Succ.

Scavi di Pompei: ingresso a numero chiuso per “frenare” il turismo

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Scavi di Pompei: ingresso a numero chiuso per “frenare” il turismo

Scavi di Pompei: ingresso a numero chiuso per "frenare" il turismo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?