• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sono un ragazzo come tanti – la storia di Gennaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Sono un ragazzo come tanti – la storia di Gennaro
Share on FacebookShare on Twitter

Venezia-veduta-dal-canal-grandeVoglio raccontare la storia di un ragazzo come tanti.

ADVERTISEMENT

In realtà il nord mi piace, dice Gennaro. Gennaro è un ragazzo di 23 anni, studia all’Università, e lavora nei fine settimana. Fa il pizzaiolo, ironia della sorte, lui che ha origini napoletane ma ha sempre vissuto al nord.

Suo padre si trasferì a Venezia per motivi di lavoro, e portò con sé anche la madre, giovane ed incinta di 6 mesi. Gennaro sarebbe nato 3 mesi più tardi, ma all’anagrafe venne registrato con un altro nome. La madre temeva che nel veneziano, in cui il luogo comune vuole che i napoletani siano visti in malo modo, un bambino di nome Gennaro avrebbe avuto grossi problemi, già a partire dalla scuola materna. I bambini del resto, si sa, assorbono tutto dai genitori, l’odio compreso. Il padre fu contrariato della scelta, ma non si oppose; ci penserà il cognome – pensò – ad esplicitare la sua provenienza.

Gennaro, che non vuole che il suo vero nome venga reso pubblico (e come giusto che sia rispetto la sua volontà), mi rivela che alla scuola materna, di problemi con i compagni, nella socializzazione, non ne ha mai avuti. Per quanto veneziano, il suo accento è marcatamente napoletano – e con due genitori di Napoli non poteva essere diversamente – tuttavia da piccolo, nessuno pare averlo mai preso in giro – così sostiene, per lo meno.

Lui, che nelle aspettative dei genitori doveva vivere a Napoli, si trova a vivere un’infanzia probabilmente diversa da quella che avrebbe vissuto in terra campana. Forse a Napoli avrebbe sviluppato dei valori positivi che al nord difficilmente si trovano nelle persone, e viceversa ne ha acquisiti alcuni che a Napoli difficilmente avrebbe potuto. Ma chi siamo noi per dirlo? Anzi, chi sono io per dirlo?

Gennaro mi dice che ogni estate, dal suo primo anno di vita ad oggi, trascorre un mese di vacanza a Napoli. A Napoli dove ha coltivato delle belle amicizie e dove ha dato i primi calci al pallone. Mi dice che il suo primo ricordo dell’infanzia legato alla Campania lo riporta ad Ischia, a quell’imponente castello (il Castello Aragonese), del quale possiede uno splendido ingrandimento in camera da letto e del quale ne va profondamente orgoglioso.

Passano gli anni, Gennaro compie 5 anni, e inizia a frequentare le scuole elementari a Mestre, nell’entroterra veneziano. E le cose cominciano a cambiare.

(segue)

Tags: gennaronapolivenezia
ADVERTISEMENT
Prec.

Infortunio Insigne: tutto quello che c’è da sapere sul LCA

Succ.

Napoli: travolse rapinatori “usando l’auto come arma”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: travolse rapinatori “usando l’auto come arma”

Napoli: travolse rapinatori "usando l'auto come arma"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?