• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luca Pugliese in tour nelle carceri per combattere i soprusi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
luca pugliese
Share on FacebookShare on Twitter

luca puglieseIl cantautore avellinese Luca Pugliese ha organizzato una tournee nelle carceri italiane esclusivamente a sue spese. Il suo motivo primario è quello di difendere i diritti di detenuti e accendere i riflettori sul sovraffollamento delle carceri; tutto questo con la musica e l’esecuzione dei classici napoletani e cantautorali. Iniziò tutto nel gennaio 2013 nel carcere di Secondigliano, dopo questa esperienza, Pugliese continuò questo progetto fino a farlo diventare quasi una missione. Sostiene che spesso il problema del sovraffollamento viene snobbato, e i diritti dei detenuti calpestati; se poi si va a notare anche il numero spropositato di suicidi di guardie carcerarie, si capisce che il problema nelle carceri non si risolve con uno schiocco di dita. Dal 2000 ad oggi, più di cento poliziotti penitenziari si sono tolti la vita, l’ultimo caso è successo lo scorso sabato ad Ariano Irpino: l’uomo poco più che quarantenne si è ucciso infilandosi un sacchetto di plastica in testa. Il cadavere è stato ritrovato dai familiari in un fondo di sua proprietà tra il Tricolle e Grottaminarda. Questo dell’Assistente Capo Liberato, è l’ennesimo di una lista interminabile, addirittura il secondo all’interno del penitenziario di Ariano Irpino. Tutto ciò accade sotto lo sguardo impotente dei “sopravvissuti” che oltre al dolore della perdita di un amico-collega,   sopportano uno stress quotidiano che si aggiunge ad una condizione psicologica di sconforto e alla non realizzazione di un lavoro privo di ogni stimolo. Altro dolore è causato dall’arroganza e l’incapacità di tanti Direttori che antepongono i metri quadrati delle celle ai problemi del personale.

ADVERTISEMENT

Tutto ciò il Pugliese vuole combattere, a tal proposito ha dichiarato: «La dignità dell’uomo è un diritto universale che non ammette deroghe, e l’arte è un diritto di tutti. La musica è come aria dipinta, aria colorata. Portarla in luoghi dove tutto è troppo buio e troppo stretto mi ha reso vivo e mi ha fatto sentire utile al mondo. Sono più che mai convinto che se vogliamo migliorare il nostro paese dobbiamo cominciare dal basso, recuperando e riabilitando chi ha sbagliato, e che ciò non è solo doveroso, ma è anche possibile. L’effetto ristoratore e “liberatorio” che l’arte riesce ad avere in luoghi come il carcere, insegna che spesso basta poco per fare del bene a chi sta male. Io ho messo gratuitamente a disposizione una mia competenza, e se tutti dessero gratuitamente qualcosa per alleviare la sofferenza altrui, sicuramente il mondo starebbe più in armonia con se stesso».

Prossime tappe quindi il 12 al carcere di Regina Coeli a Roma, e il 18 al carcere di Secondigliano. Qui si vedrà un Pugliese “one man band” (chitarra, voce e percussioni a pedale) che presenterà i classici partenopei e cantautorali passando per il mondo latino, cileno e brasiliano.

Tags: carcerecarceridignitàdirittiluca pugliesenapolinapolitanpolizia penitenziariaromasecondiglianosuiciditourtournee
ADVERTISEMENT
Prec.

Undicesimo turno di campionato, i top e i flop della giornata

Succ.

La strage dei 43 desaparecidos

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
La strage dei 43 desaparecidos

La strage dei 43 desaparecidos

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?