• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luca Pugliese in tour nelle carceri per combattere i soprusi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
luca pugliese
Share on FacebookShare on Twitter

luca puglieseIl cantautore avellinese Luca Pugliese ha organizzato una tournee nelle carceri italiane esclusivamente a sue spese. Il suo motivo primario è quello di difendere i diritti di detenuti e accendere i riflettori sul sovraffollamento delle carceri; tutto questo con la musica e l’esecuzione dei classici napoletani e cantautorali. Iniziò tutto nel gennaio 2013 nel carcere di Secondigliano, dopo questa esperienza, Pugliese continuò questo progetto fino a farlo diventare quasi una missione. Sostiene che spesso il problema del sovraffollamento viene snobbato, e i diritti dei detenuti calpestati; se poi si va a notare anche il numero spropositato di suicidi di guardie carcerarie, si capisce che il problema nelle carceri non si risolve con uno schiocco di dita. Dal 2000 ad oggi, più di cento poliziotti penitenziari si sono tolti la vita, l’ultimo caso è successo lo scorso sabato ad Ariano Irpino: l’uomo poco più che quarantenne si è ucciso infilandosi un sacchetto di plastica in testa. Il cadavere è stato ritrovato dai familiari in un fondo di sua proprietà tra il Tricolle e Grottaminarda. Questo dell’Assistente Capo Liberato, è l’ennesimo di una lista interminabile, addirittura il secondo all’interno del penitenziario di Ariano Irpino. Tutto ciò accade sotto lo sguardo impotente dei “sopravvissuti” che oltre al dolore della perdita di un amico-collega,   sopportano uno stress quotidiano che si aggiunge ad una condizione psicologica di sconforto e alla non realizzazione di un lavoro privo di ogni stimolo. Altro dolore è causato dall’arroganza e l’incapacità di tanti Direttori che antepongono i metri quadrati delle celle ai problemi del personale.

ADVERTISEMENT

Tutto ciò il Pugliese vuole combattere, a tal proposito ha dichiarato: «La dignità dell’uomo è un diritto universale che non ammette deroghe, e l’arte è un diritto di tutti. La musica è come aria dipinta, aria colorata. Portarla in luoghi dove tutto è troppo buio e troppo stretto mi ha reso vivo e mi ha fatto sentire utile al mondo. Sono più che mai convinto che se vogliamo migliorare il nostro paese dobbiamo cominciare dal basso, recuperando e riabilitando chi ha sbagliato, e che ciò non è solo doveroso, ma è anche possibile. L’effetto ristoratore e “liberatorio” che l’arte riesce ad avere in luoghi come il carcere, insegna che spesso basta poco per fare del bene a chi sta male. Io ho messo gratuitamente a disposizione una mia competenza, e se tutti dessero gratuitamente qualcosa per alleviare la sofferenza altrui, sicuramente il mondo starebbe più in armonia con se stesso».

Prossime tappe quindi il 12 al carcere di Regina Coeli a Roma, e il 18 al carcere di Secondigliano. Qui si vedrà un Pugliese “one man band” (chitarra, voce e percussioni a pedale) che presenterà i classici partenopei e cantautorali passando per il mondo latino, cileno e brasiliano.

Tags: carcerecarceridignitàdirittiluca pugliesenapolinapolitanpolizia penitenziariaromasecondiglianosuiciditourtournee
ADVERTISEMENT
Prec.

Undicesimo turno di campionato, i top e i flop della giornata

Succ.

La strage dei 43 desaparecidos

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
La strage dei 43 desaparecidos

La strage dei 43 desaparecidos

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?