Marc Marquez ha fatto 13! Tredicesima vittoria in stagione per lo spagnolo del team Honda HRC che scrive nuove pagine di storia con questo record ottenuto al termine di una gara combattuta e a coronamento di una giornata perfetta, visto che il fratellino di Marc, Alex Marquez, poche ore prima è riuscito a conquistare il titolo di Campione del Mondo della categoria Moto3. Secondo Valentino Rossi che, partito dalla Pole Position, è rimasto costantemente nelle posizioni di testa ed è stato l’unico ad impensierire lo spagnolo; a completare il podio Daniel Pedrosa, che precede le Ducati di Dovizioso e Crutchlow che hanno animato la gara con sorpassi molto tirati.
Il protagonista della prima parte di gara è stato il pilota del team Ducati Pramac Andrea Iannone, che è riuscito a superare subito Rossi, guidando la testa della corsa per 10 giri, battagliando con lo stesso Rossi e con Marquez; il calo delle prestazioni della sua moto hanno permesso a Marquez prima e Rossi e Pedrosa poi di superarlo, poi finisce largo e si ritrova alle spalle del gruppetto composto da Dovizioso, Crutchlow e Lorenzo. L’inizio della pioggia porta i meccanici a preparare le moto con le gomme da bagnato, e dopo un paio di giri sono proprio i piloti che si ritrovano più indietro, ossia Lorenzo e Iannone, a tornare ai box e provare l’azzardo. Scelta che non viene però premiata, la perturbazione passa e il circuito si asciuga velocemente, costringendo così lo spagnolo della Yamaha al ritiro.
Finisce così un Mondiale dominato da Marquez, con Valentino Rossi che chiude alle spalle dello spagnolo nella classifica piloti, ribaltando tutti i pronostici di inizio stagione e rilanciano per la prossima, motivato a raggiungere il 10° titolo piloti, la leggenda continua! Segnali incoraggianti vengono dallo sviluppo della Ducati che nella prossima stagione schiererà una coppia tutta italiana con Dovizioso e Iannone, mentre non è andato benissimo il rientro del team Suzuki con Randy De Puniet, con il pilota francese che è stato costretto al ritiro.
Trionfa in Moto3 Alex Marquez, al quale basta un 3° posto nel gran premio di Valencia per diventare campione del mondo. Inutile la vittoria di Jack Miller, che vede sfumare il titolo per soli due punti, al termine di una gara molto combattuta, piena di sorpassi e continui ribaltamenti; l’australiano potrà consolarsi al pensiero del grande salto, dal 2015 correrà in MotoGp con la Honda del team di Lucio Cecchinello.