• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Leggere il diritto attraverso il fumetto di Maxmagnus

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Leggere il diritto attraverso il fumetto di Maxmagnus
Share on FacebookShare on Twitter

MaxmagnusLeggere il diritto anche attraverso il fumetto è una delle grandi novità delle ultime edizioni di Cinema Letteratura e Diritto, la rassegna culturale-giuridica ideata e organizzata dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa.

ADVERTISEMENT

E Lunedì alle ore 16 nella Sala degli Angeli dell’Ateneo napoletano i celebri fumetti di Maxmagnus saranno una singolare occasione per una riflessione sulla corruzione amministrativa con un dialogo tra l’amministrativista Aldo Sandulli, direttore scientifico del Master in Alti Studi Amministrativi e Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa e il magistrato Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione e titolare, proprio al Suor Orsola, del primo insegnamento italiano specificamente dedicato alla legislazione antimafia.

Maxmagnus è il re medievale avido di potere e incurante dei mezzi per ottenerlo, che la celebre coppia formata dall’autore Max Bunker (Luciano Secchi) e dal disegnatore Magnus (Roberto Raviola) ha ideato sul finire degli anni ’60 e portato al successo nel 1979 con una lunga serie di pubblicazioni. I personaggi del fumetto, dall’esattore del Re ai briganti malavitosi, sono una evidente parodia del sistema corruttivo della società contemporanea e saranno lo spunto tematico per analizzare con il giudice Cantone la gravissima situazione che sta investendo il Paese ed in particolare le grandi opere e i grandi eventi come l’Expo2015 in materia di corruzione.

La rassegna, ideata con il coordinamento scientifico di Gennaro Carillo, professore ordinario di Storia del pensiero politico all’Università Suor Orsola Benincasa e docente proprio di Diritto e Letteratura alla Facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola, dopo una settimana di pausa, riprenderà Venerdì 21 Novembre alle 18 con l’altra grande novità di questa nona edizione: : il teatro, con l’attore Fabrizio Gifuni, grande protagonista della scena teatrale e cinematografica italiana, David di Donatello per “Il capitale umano”, che sarà impegnato in una sorprendente ‘lezione’ sul processo, dal titolo “Ordinare o precipitarsi? Divagazioni sul rito, il gioco e il processo penale”.

E poi, dal 25 Novembre, si riprenderà con la tradizionale alternanza tra la sezione cinematografica (con “Il gioiellino” di Andrea Molaioli (Italia, 2011), ispirato alla vicenda del crack della Parmalat, e lo struggente “Promised Land” (USA, 2012) di Gus Van Sant, sul conflitto tra profitto economico e diritto alla salute) e la sezione letteraria che si chiuderà con un grande classico della letteratura: Franz Kafka, la cui figura sarà analizzata partendo dal libro postumo di un grande giurista, Antonio Cassese, che rappresenta una riflessione profonda sulla presenza, e sui riusi, di Kafka tra i giuristi italiani (da Salvatore Satta a Franco Cordero).

La facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola Benincasa ha voluto fortemente anche nell’anno accademico 2014-2015 il ritorno della rassegna “Cinema Letteratura e Diritto” con un duplice obiettivo: rafforzare i percorsi formativi integrativi all’interno dei corsi di laurea ed avere un momento di incontro sui temi del diritto e della giustizia per la comunità dei giuristi ed in particolare per i giovani studiosi della città di Napoli.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato nel cuore della notte a Ponticelli

Succ.

Accese le prime luminarie natalizie a Napoli

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Accese le prime luminarie natalizie a Napoli

Accese le prime luminarie natalizie a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?