• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vedi Napoli e poi vivi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante Napoli sia all’ombra del Vesuvio, su di lei c’è sempre stata una luce d’attenzione particolare. Essa infatti, è sempre stata al centro di polemiche.

ADVERTISEMENT

L’ultima, in ordine di tempo, arriva dalla Svizzera. Giovedì, sul sito svizzero Bernerzeitung.ch, è apparso un articolo che descriveva Napoli come ” sporca e caotica “, una città dove “si lotta per sopravvivere”. Questo articolo è stato pubblicato da un giornalista sportivo che, recatosi a Napoli questa settimana, per assistere alla partita Napoli – Young Boys,  ha deciso di approfittare del viaggio per visitarla.

L’impressione che ha avuto però, non è stata delle migliori. Nel suo articolo infatti, scrive che Napoli è proprio come viene descritta: una città povera, sporca e alle prese con la criminalità. Ma, non si ferma qui. Sostiene che, la città è assediata dalla disoccupazione giovanile ed i giovani disoccupati sono il 50%. Non contento, il giornalista, racconta di essersi recato a San Gregorio Armeno, per ammirare i presepi. Ma, nemmeno questa passione che, da sempre, contraddistingue Napoli, è immune alle critiche del turista improvvisato. Nei presepi, i riferimenti al calcio  sarebbero di un numero maggiore rispetto ai Santi. Questo perchè, sostiene lo svizzero, il calcio per i napoletani è una religione e  Maradona ha sostituito la Vergine Maria.  Come ciliegina sulla torta, il giornalista aggiunge che, quando cala la sera, Napoli diventa un luogo senza legge dove ai tifosi ospiti è consigliabile uscire dall’albergo senza indossare le maglie della propria squadra. L’unico appunto positivo è quello sulla pizza, che è descritta come buona ed economica.

Ovviamente, queste non sono le prime “pugnalate“, inferte a Napoli. Si può dire che, sia quasi abituata a ricevere tali trattamenti che, ormai, arrivano anche dall’estero.

Solo qualche mese fa, i media inglesi, consigliavano alla popolazione di non recarsi assolutamente nel capoluogo campano, perchè poco sicuro.

Pregiudizi o dicerie che siano, queste notizie entrano a contatto con un gran numero di persone, le quali,  automaticamente costruiranno l’immagine di una Napoli è sporca e pericolosa.

Eppure, nella classifica delle città più pericolose d’Italia, è al 36esimo posto.

Il motivo per cui, Napoli, debba essere costantemente vittima di pregiudizi, non è chiaro.

Nel 1817, Johann Wolfgang Goethe, pronuncia una frase che rimarrà nella storia della città: “Vedi Napoli e poi muori“.

Questa citazione fu ripresa nel 1842, da Arthur Jhon Strutt che scrisse: “Un proverbio italiano dice: — Vedi Napoli e poi muori!, ma io dico: — Vedi Napoli e vivi — perché c’è molto qui degno di essere vissuto.”

A noi piace ricordare queste citazioni di uomini colti, piuttosto che quelle di un giornalista che, purtroppo o per fortuna, ha soggiornato a Napoli per poco più di un giorno.

Il fatto è che, se le Istituzioni locali e nazionali, non fanno nulla per rendere Napoli un posto meno “pericoloso e sporco” e per evitare le disoccupazioni giovanili,  i napoletani non avranno mai nessun punto di riferimento. Allora i cittadini che, ogni giorno cercano di cambiare l’immagine negativa datagli in base a banali pregiudizi ,  non possono fare altro che affidarsi a dei miti, che possono essere calcistici o religiosi. Perchè, come Pino Daniele affermò in un’intervista “ Maradona ha rappresentato per Napoli qualcosa di importante: è stato il riscatto, il vanto della città. Quello che ha fatto lui a Napoli lo hanno fatto solo i Borboni e Masaniello.”

 

Tags: napolinapolitanpino danielepregiudizi
ADVERTISEMENT
Prec.

Formula 1, GP del Brasile: vince Rosberg davanti ad Hamilton, podio per Massa, indietro le Ferrari

Succ.

MotoGP, a Valencia trionfa Marc Marquez su Valentino Rossi, fuori Lorenzo!

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
MotoGP, a Valencia trionfa Marc Marquez su Valentino Rossi, fuori Lorenzo!

MotoGP, a Valencia trionfa Marc Marquez su Valentino Rossi, fuori Lorenzo!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?