• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una fiaccolata per Stefano Cucchi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
Una fiaccolata per Stefano Cucchi
Share on FacebookShare on Twitter

20141108_c4_cucchiilariaNon si placa il desiderio di giustizia di Ilaria Cucchi.

ADVERTISEMENT

Non può accettare che l’anima di Stefano continui ad ardere tra i dolori delle torture inferte da una sentenza ingiusta e surreale, al pari di quelle subite dal suo esile e provato corpo fino a spegnergli la vita.

Ilaria Cucchi stasera ha organizzato una fiaccolata in memoria di suo fratello Stefano, davanti alla sede del Consiglio superiore della magistratura in piazza Indipendenza a Roma.

Tante candele accese che consegnano un commovente messaggio di solidarietà a Stefano e che sembrano quasi volerli dire: “Non sei solo, siamo tutti con te”.

Bagliori di speranza che illuminano il desiderio di attribuire un senso a quella morte e una punizione a chi l’ha generata.

Condannare chi sapeva, chi ha visto le cruente atrocità alle quali era sottoposto Stefano e ha taciuto, a chi ha udito le sue urla e i suoi pianti di rassegnata disperazione e non ha voluto “sentire”, a chi materialmente si è accanito contro quel di per sé esile corpo infliggendogli riprovevoli torture per poi abbandonarlo al suo triste destino, lasciando soffocare i suoi respiri in quelle stesse efferate atrocità: questo significa fare giustizia.

«Troppo spesso nei tribunali si fanno i processi ai morti; mio fratello aveva un solo processo ed è stato massacrato. È il fallimento della procura di Roma, tutti hanno capito qual è la verità. Ora il lavoro dei pubblici ministeri è sotto gli occhi di tutti. I segnali che arrivano da tutte le parti, sia dai cittadini, sia dalle istituzioni ci scaldano il cuore. Stefano era solo in quei sei giorni, è stato abbandonato anche dopo la sua morte. La nostra famiglia è stata abbandonata e presa in giro in tutti questi cinque anni. Ora qualcosa sta cambiando e questo ci apre uno spiraglio di speranza».

Queste le dichiarazioni rilasciate alla stampa da Ilaria nel corso della fiaccolata.

Oltre mille persone hanno risposto all’appello della famiglia di Stefano e dell’Associazione Acad (Associazione contro abusi in divisa) e hanno riempito la piazza per ascoltare le testimonianze dei familiari delle vittime.

Oltre mille candele, alle quali vanno aggiunte quelle di chi, idealmente e virtualmente, quel barlume di solidarietà e speranza lo porta acceso nel cuore. In piazza sono state esposte delle gigantografie di Stefano Cucchi per ricordare il suo tragico calvario, a partire dal 15 ottobre 2009, giorno in cui uscì di casa, fino alla sentenza del 31 ottobre scorso, che ha assolto in Appello tutti gli imputati.

Su uno striscione i nomi delle persone morte mentre erano «nelle mani dello Stato» con, sotto, gli hashtag #bastamortidistato, #vialadivisa e #fermatelacarneficina. Ai quali sarebbe staro doveroso aggiungerne anche un altro: #qualcosastacambiando.

Tags: acadConsiglio superiore della magistraturafiaccolatailaria cucchipiazza Indipendenzaromastefano cucchi
ADVERTISEMENT
Prec.

Visita ispettori Unesco agli Scavi di Pompei

Succ.

9 Novembre 2008: a Castel Volturno moriva Miriam Makeba

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
9 Novembre 2008: a Castel Volturno moriva Miriam Makeba

9 Novembre 2008: a Castel Volturno moriva Miriam Makeba

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?