• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tragedia ad Ariano Irpino: agente penitenziario si suicida

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Tragedia ad Ariano Irpino: agente penitenziario si suicida
Share on FacebookShare on Twitter

untitledTragedia ad Ariano Irpino.

ADVERTISEMENT

Un assistente capo della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere del Tricolle, si è tolto la vita. L’uomo, di 46 anni, si è ucciso nella sua abitazione di Ariano infilandosi un sacchetto di plastica in testa. La morte è sopraggiunta per asfissia. Lo rende noto Eugenio Sarno, segretario nazionale della Uil penitenziari. Ancora ignote le cause del gesto.

Una lista che sembra non finire mai, un vero e proprio bollettino di guerra: dal 2000 ad oggi più di cento poliziotti penitenziari si sono tolti la vita nell’indifferenza generale dell’opinione pubblica e, peggio ancora, sotto lo sguardo impotente ed incapace di un’amministrazione che pensa di risolvere problematiche di tale complessità attraverso qualche seminario o avvalendosi della statica compilazione di noiosi questionari al personale degli istituti.

Suicidi che si susseguono incrementando l’elenco delle vittime in maniera alquanto allarmante.

Tutto ciò accade sotto lo sguardo impotente dei “sopravvissuti” che al dolore della perdita di un amico-collega sopportano quotidianamente uno stress fisico che, inevitabilmente, si aggiunge ad una condizione psicologica di sconforto per un lavoro oggi privato di ogni stimolo, perché svuotato della sua vera essenza.

In tale ottica, i messaggi di cordoglio che le circostanze impongono risultano inariditi di qualsiasi valore: frasi di circostanza dietro le quali fatica a nascondersi il sempre maggiore imbarazzo che gronda dalla coscienza di chi detiene gravi responsabilità verso quell’ennesima morte e verso le consegue che quell’ennesima morte avrà portato.

E così, quasi accettando un destino beffardo e crudele, ma inesorabile, si guarda avanti chiedendosi: chi sarà il prossimo?

Perché una cosa appare inequivocabilmente chiara in questo delicato momento storico: il prossimo suicidio ci sarà. È solo questione di tempo.

Nel frattempo continuiamo a subire una gestione carceraria figlia della precarietà e delle false speranze partorito dall’Europa di rendere gli istituti più umani per i detenuti, dimenticando che un carcere inumano per i detenuti lo è anche per chi dentro ci lavora.

Ciò che desta maggiore rabbia e sconforto però è subire il silenzio delle istituzioni, l’inerzia dei vertici e gli insulti dell’opinione pubblica che, adeguatamente plagiata da certa stampa che sa trattare ad arte taluni episodi, trasforma un Corpo già straziato (la Polizia Penitenziaria) in un facile bersaglio mediatico. Mentre le chiacchiere si sprecano, i fatti parlano chiaro: più di cento morti in 14 anni.

Una cifra che dovrebbe far riflettere e far vergognare chiunque abbia un minimo di senso di appartenenza ad una istituzione nella quale chi opera, ad un certo punto della sua esistenza, non trova modo migliore per farsi sentire che somministrarsi la morte.

La vergognosa frequenza con cui si sta ripetendo questo macabro rituale di morte sta pericolosamente lasciando molti nell’indifferenza, nella rassegnazione che nulla poteva essere fatto per l’ennesima morte e che ciò che si è verificato, semplicemente “doveva succedere”.

 

Tags: agrnte penitenziarioAriano Irpinoavellinosovraffollamento carcerisuicidi guardie carcerarie
ADVERTISEMENT
Prec.

Benitez “snobba” la conferenza stampa prima di Fiorentina-Napoli

Succ.

Viaggio a Las Vegas

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Viaggio a Las Vegas

Viaggio a Las Vegas

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?