• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A spasso per Toledo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

imageA volte non c’è esperienza più bella di vivere la propria città come un qualsiasi turista.

Una domenica mattina dopo aver preso la metropolitana dal Vomero ed essere giunta a Toledo, accecata e meravigliata dei colori intensi della fermata della metro decisi di incamminarmi per via Toledo.

Come prima tappa volli ritornare in un piccola chiesa che si trovava all’inizio dei quartieri spagnoli, precisamente in Vico tre re a Toledo, diventata un santuario dedicato a Santa Maria Francesca delle cinque piaghe. La prima sensazione che provai fu subito quella di serenità accompagnata da un misto di gioia e pace, anche se la chiesa in quel momento era  piena di fedeli.

In fondo alla chiesa notai delle  scale che scoprii che portavano  all’abitazione dove visse la  Santa, dove trovai delle suore che accoglievano i fedeli e sopratutto donavano la speranza alle donne che avevano difficoltà ad avere figli. Le suore provvedevano infatti alla benedizione delle stesse dopo averle fatte sedere sulla sedia che usava Santa Maria Francesca quando si raccoglieva nella preghiera. Quindi, guardandomi attorno vidi che le sale erano  piene di ex voto e di coccarde con i nomi dati ai nascituri in onore della Santa.

Dopo aver recitato una preghiera, me ne andai per continuare la mia passeggiata.

La prossima tappa era palazzo Zevallos Stigliano dove sebbene fosse domenica c’era una grande folla  di persone in attesa di entrare. La curiosità di vedere la nuova mostra allestita era più forte del disagio provocato dal mettersi in fila.

Quando entrai ammirando la maestosità, l’eleganza e la bellezza delle sale mi dimenticai di tutto, avvolta dalla musica che sentivo  in sottofondo salii al piano superiore dove c’era esposto Il martirio di Sant’Orsola del Caravaggio che era stato restituito alla nostra città dopo un’inteso lavoro di restauro.

Dopo aver completato la visita uscii  e mi incamminai verso casa, ma portai con me la luce e l’umanità colta nel quadro del  Merisi.

 

 

Tags: il martirio di sant'orsola del caravaggiometro linea 1napoliPalazzo Zevallos Stiglianosanta maria francesca delle cinque piaghevia toledoVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Avellino: colpi di pistola contro centro immigrati

Succ.

Il Rugby femminile c’è e si vede!

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Il Rugby femminile c’è e si vede!

Il Rugby femminile c'è e si vede!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?