• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6 novembre 2010-Pompei: crolla la “Palestra dei Gladiatori”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
6 novembre 2010-Pompei: crolla la “Palestra dei Gladiatori”
Share on FacebookShare on Twitter

domus_crollata6 Novembre 2010: l’alba di quel sabato mattina illumina un’amara sorpresa sulle antiche rovine di Pompei.

ADVERTISEMENT

Crolla la schola armaturaum, la storica “palestra dei gladiatori” degli scavi di Pompei.

All’origine del crollo delle infiltrazioni d’acqua prodotte dalle abbondanti piogge dei giorni precedenti: l’acqua, raccoltasi in un terrapieno alle spalle dell’armeria di via dell’Abbondanza, avrebbe fatto pressione fino al definitivo collasso della struttura. Davanti ai tecnici della Soprintendenza si para uno spettacolo desolante: di quella che un tempo, probabilmente, ospitava il Collegium Juventutis Pompeianae (società di ginnastica e di sport dell’aristocrazia pompeiana) non resta che un cumulo di macerie.

Quel che resta del luogo emblema del vigore e della forza degli antichi gladiatori romani è solo un cumulo di macerie.

Nelle ore successive una bufera travolge la triste sconfitta che irrimediabilmente distrugge un reperto storico dal valore indicibile, infatti infuria la polemica su giornali e TV, dove si parla di tragedia sfiorata, pensando al fatto che sarebbe potuto accadere, in pieno giorno, durante l’apertura al pubblico. Quello che quel 6 novembre di quattro anni fa venne recepito come uno spiacevole episodio dettato da una calamità che non poteva essere preventivamente contenuta, nelle settimane successive si configura come il primo grave campanello d’allarme sullo stato di precarietà dell’area archeologica più visitata al mondo.

Innumerevoli, infatti, gli episodi analoghi: in primis, i crolli alle domus, le cui immagini faranno il giro di tutti i media internazionali, dando vita a un ampio movimento d’opinione in difesa dell’antico sito romano. Nonostante la miriade di annunci roboanti di grandi sponsor privati e i primi stanziamenti di fondi delle istituzioni, nazionali ed europee, si registreranno gravi ritardi nell’azione di salvaguardia e rilancio delle domus e della struttura in generale, patrimonio storico e culturale di indiscussa ed inestimabile rilevanza abbandonato al suo triste ed ingiusto destino: quello dettato dal Fato, ma ancora di più da quella sciatta approssimazione puramente umana.

Tags: crollo domusnapolipalestra dei gladiatoriPompeiscavi di Pompei
ADVERTISEMENT
Prec.

“MercatinoNapoletano”: quando la tua faccia diventa una garanzia

Succ.

Il coraggio delle mamme di Acerra

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Il coraggio delle mamme di Acerra

Il coraggio delle mamme di Acerra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?