• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il coraggio delle mamme di Acerra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
Il coraggio delle mamme di Acerra
Share on FacebookShare on Twitter

Lacerraa definizione “Terra dei fuochi“, venne utilizzata per la prima volta nel 2003, nel Rapporto Ecomafie, relativo a quello stesso anno.

ADVERTISEMENT

Quest’area comprende 57 comuni: 33 situati nella provincia di Napoli e 24 in quella di Caserta. In queste zone risiedono circa 2 milioni e mezzo di abitanti.

Le dichiarazioni, rilasciate dal camorrista pentito, Carmine Schiavone, sono chiare: la Regione Campania sarebbe dovuta diventare una discarica a cielo aperto. Tra i rifiuti, troviamo materiali tossici come: il piombo, le scorie nucleari e il materiale acido. Questi, sono arrivati ad inquinare le falde acquifere campane e le coste di mare del basso Lazio. Inutile ribadire, come questi prodotti abbiano contaminato la catena alimentare, partendo dai terreni, passando per gli animali, fino ad arrivare a noi.

Nel 2013, a seguito di svariati servizi televisivi, coloro che non erano a conoscenza della “regione in fumo“, ne sono stati informati, in modo più o meno corretto. Il fatto è che, dopo aver ottenuto “l’esclusiva”, dopo qualche servizio, edizioni straordinarie, interviste, la notizia ha perso d’interesse e quindi, è finita con l’essere accantonata.

I cittadini tornano ad essere dimenticati, trascurati e lasciati soli di fronte ai loro problemi. Nelle zone maggiormente colpite, come Succivo, Caivano, Acerra, Giugliano, il tasso di tumori è altissimo. Essi, hanno colpito, soprattutto, le giovani donne e i bambini. Le istituzioni che, durante il periodo in cui la notizia aveva fatto scalpore, avevano promesso un cambiamento, non stanno facendo nulla affinché questa gente non si ammali più. Eppure basterebbe un aiuto, dei controlli ma, tutto ciò manca.

I terreni sequestrati, continuano ad essere aperti e disponibili alla coltivazione, i prodotti continuano ad essere raccolti, le persone continuano a morire.

Ed allora, di fronte a questa inconfondibile solitudine, per i cittadini, non resta che rimboccarsi le mani e fare tutto da soli. Questo è quello che è avvenuto in questi giorni ad Acerra. La gente, ha deciso di bloccare l’inceneritore, di proprietà della Regione e gestito dalla milanese A2a, per evitare che le “ecoballe” provenienti da Coda di Volpe,  in provincia di Salerno, venissero bruciate in quel tanto enorme, quanto odiato mostro. L’inceneritore infatti, è considerato come la causa degli infiniti tumori che hanno colpito la popolazione.

Dopo tre giorni di blocco, la protesta sembrava finita: le “ecoballe” sarebbero dovute tornare indietro.

Ma, le dichiarazioni, rilasciate dell’assessore regionale all’ambiente, non sembrano rispettare le promesse. Egli infatti ha affermato che, dopo aver fatto le giuste verifiche, se le “ecoballe” risultano in regola, saranno incenerite nella discarica di Acerra.  Ovviamente, queste dichiarazioni hanno fatto infuriare i cittadini che, si sono sentiti presi in giro ed hanno deciso di riunirsi di nuovo di fronte ai cancelli dell’inceneritore.

Insomma, i picchetti posizionati dai cittadini, all’esterno della discarica, sono riusciti a creare una discussione e a mobilitare la politica locale. Ma, ancora una volta, sono stati illusi.

Non c’è da meravigliarsi allora, se la popolazione non nutre più fiducia nei confronti delle Istituzioni, se decide di scendere nelle pizze per rivendicare quello dovrebbe essere un diritto inalienabile dell’uomo: la salute.

In questi tre giorni, tra i protestanti sono stati individuati: studenti, ecologisti e quelle che sono state definite le “mamme coraggio”. Le donne, hanno deciso di scendere in piazza per difendere la salute dei loro bambini. Non possono più vivere nel costante terrore, che i loro figli possano ammalarsi.

Queste mamme, non possono che essere il volto della protesta. Mamme spaventate che, nemmeno nel loro peggior incubo avrebbero potuto immaginare, un giorno, di trovarsi in una situazione del genere. Eppure, queste storie non toccano minimamente i potenti. Ci sono giovani stanchi, di vedere morire i propri amici. Giovani che muoiono, senza avere alcuna colpa, perchè non hanno partecipato a questa catastrofe ambientale ma, sono vittime di chi ha taciuto pur sapendo ciò che stava per avvenire.

Tags: acerracampaniaecomafianapolirifiuti tossiciterra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

6 novembre 2010-Pompei: crolla la “Palestra dei Gladiatori”

Succ.

“Area51”: un incontro con gli ufo

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
“Area51”: un incontro con gli ufo

"Area51": un incontro con gli ufo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?