• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Serie A, Napoli e Juve infrangono i sogni di gloria della Roma mentre Lazio e Sampdoria volano alte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Serie A, quinta giornata: Roma e Juventus devastanti, Udinese sorprendente, Napoli in ripresa
Share on FacebookShare on Twitter

SerieAlog2014La decima giornata del campionato di Serie A è stata ricca di gol. L’attesissimo match del del San Paolo non ha tradito le aspettative anche se in campo si è vista una sola squadra. La Juventus torna sola al comando a più tre, mentre continuano a pensare in grande Lazio e Sampdoria.

Se n’è parlato sin dal giorno in cui è stato stilato il calendario del campionato di Serie A, Napoli-Roma, la partita delle partite per questa stagione, soprattutto per i supporters azzurri dopo le tristi vicende del 3 maggio scorso. Una partita dai molteplici sapori, di vendetta per alcuni tifosi anche se fortunatamente sabato pomeriggio a trinfare è stato lo sport. Nell’arco dei 90 minuti in campo si è praticamente vista una sola squadra, il Napoli che ha polverizzato le piene convinzioni di una squadra fortissima ma che in questo momento storico della stagione sta vivendo un periodo di magra con poco gioco e soprattutto poca lucidità. A sbloccare la partita ci ha pensato subito il ritrovato Higuain che ormai non ha più intenzione di fermarsi. Il Pipita si è inventato un gran gol, propriziato da un rimpallo dopo un tiro di Insigne, una rete che ha smorzato tutte le tensioni che ci sarebbero potute essere sugli spalti perchè a volte un gol può valere tanto anche più della sete di vendetta. Chi si aspettava una rezione della Roma, beh deve attendere il prossimo turno di campionato perchè la squadra allenata da Garcia è scesa in campo solo per fare numero, impattando contro una squadra messa bene in campo, rapida e, diciamolo, forte; il risultato si è chiuso sul 2-0 ma gli azzurri avrebbero potuto gonfiare la rete per ben altre 3-4 volte senza che nessuno potesse recriminare qualcosa. In una giornata di festa come quella di sabato non poteva di certo mancare il gol del capocannoniere della Serie A Callejon. Da annotare una sola triste vicenda, legata però solo agli striscioni esposti nel secondo tempo che fortunatamente non sono stati seguiti dai fatti e che forse mai lo saranno. E’ stato sicuramente brutto leggere quelle parole, però se la vendetta si ferma a due slogan ci si può anche passare sù soprattutto dopo il rancore scoppiato in occasione dell’ultima finale di Coppa Italia. Sabato è stata anche la giornata dell’altra capolista, la Juventus e dell’ultima in classifica, il Parma. La Juventus  è stata ospite ad Empoli ed è riuscita a portare a casa i tre punti nonostante una pessima partita, lenta e macchinosa, sbloccata solo dal guizzo dei suoi campioni; infondo a volte non conta se uno gioca bene o male perchè se poi al termine della partita arrivano i tre punti, saranno solo quelli a restare a fine stagione. La sorpresa delle sorprese è arrivata, però, dal Tardini, stadio che ha ospitato il match tra Parma e Inter. La squadra allenata da Donadoni era chiamata ad una prova tutto cuore e forza per poter uscire dal tunnel dopo le 6 sconfitte consecutive mentre lo scaltro Mazzarri doveva dare continuità alle sue due vittorie consecutive; beh, che dire, a festeggiare è stato solo il Parma che ha vinto 2-0 ridimensionando le parole del tecnico nerazzurro che in settimana aveva detto che la sua squadra era sulla strada giusta. Chissà perchè, ma in molti (me compreso), quando l’Inter e Mazzarri si fermano c’è sempre quel ghigno da trionfatore. Non me ne voglia il tecnico toscano perchè è senz’altro un buon allenatore e un grande motivatore però è davvero triste e inconcludente appellarsi ad errori o sviste altrui quando la propria squadra perde o non pratica il gioco del calcio. Commenti personali a parte, l’Inter se vuole pensare in grande deve ritrovarsi al più presto perchè davanti ci sono squadre che sono assetate di gloria e farebbero di tutto per volare alto.

ADVERTISEMENT

La giornata di domenica vedeva protagoniste Sampdoria-Fiorentina, una sfida inedita negli ultimi anni ai fini della classifica, tuttavia Mihajlovic sta gestendo un bel gruppo e spinto dall’entusiasmo sta collezionando punti su punti balzando al terzo posto. La Sampdoria ha vinto la partita 3-1, in un match risolto più dagli episodi che dalla bravura della squadra blucerchiata che comunque doveva fronteggiare la banda di Montella e non di certo l’ultima arrivata. Anche l’altra squadra ligure sorride, dopo aver annientato l’Udinese per 2-4 al Friuli. Il Genoa di Gasperini è tra le belle sorprese di questo primo scorcio  di stagione e i suoi 18 punti in classifica certamente non sono figli della casualità. Le altre due partite del pomeriggio erano i match della concordia tra Torino e Atalanta e Chievo Verona e Sassuolo, due scialbi 0-0 per la serie prendiamoci oggi un punto poi a fine campionato vediamo cosa succede. A chiudere la giornata domenicale ci hanno pensato Milan e Palermo. La squadra allenata da Inzaghi era chiamata alla prova del 9, beh per nove, domenica sera è stato inteso giocare in 9 e non fare quel balzo che l’avrebbe proiettata al terzo posto. Il Milan è stato in balia del Palermo, soprattutto nel primo tempo. I gol sono nati su due gravi disattenzioni ma il resto della partita è stata figlia solo di giocate dei singoli e non di un collettivo e per una squadra ben organizzata come il Palermo di Iachini non è stato difficile gestire gli avversari, smorzandogli tutti gli entusiasmi che c’erano fino a poco prima del fischio d’inizo.

Il campionato spezzatino si è chiuso ieri con Cesena-Hellas Verona e Lazio-Cagliari; la prima sfida si è conclusa sull’1-1 mentre ondata di gol nel match dell’Olimpico dove la Lazio ha chiuso il primo tempo in vantaggio di 3 reti. Il secondo tempo ha visto un ritorno del Cagliari che è riuscito a riaprire la partita e a spaventare, seppur in 10 uomini, la squadra di Pioli che ha chiuso definitivamente i conti al 90′ grazie al primo gol in Serie A di Ederson.

La classifica vede ora la Juventus sola a comando con 25 punti, seguita dalla Roma a 22, terzo posto in compartecipazione per Lazio e Sampdoria balzate a quota 19, un punti in meno per Napoli e Genoa, anche se le altre pretendenti ad un piazzamento in Europa non sono distantissime. Il fanalino di cosa vede, invece, cambiare qualcosa poichè il Parma con i 3 punti di sabatosale a quota sei lasciando l’ultimo posto al Chievo Verona fermo a 5 punti, mentre Cesena ed Empoli sono a 7 punti e non distanti da Atalanta e Cagliari appaiate a 9 punti.

 

Tags: . napoli#Atalanta#Cagliari#Cesena#ChievoVerona#Genoa#HellasVerona#Juventus#Milan#Sampdoria#Sassuolo#SerieATim#Troino#UdineseEmpolifiorentinainterlaziopalermoparmaroma
ADVERTISEMENT
Prec.

Italiani all’estero. Gianluigi e Ilaria: questo non è il paese dei balocchi.

Succ.

Morire di fame pur di non morire di vergogna

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Morire di fame pur di non morire di vergogna

Morire di fame pur di non morire di vergogna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?