• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Città della Scienza ospita “Futuro Remoto”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Città della Scienza ospita “Futuro Remoto”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (2)A Città della Scienza, dal 31 ottobre al 9 novembre, avrà luogo la ventottesima edizione di Futuro Remoto 2014.

ADVERTISEMENT

Una grande manifestazione scientifica incentrata sul Mare, un tema realmente affascinante che ci riguarda da vicino e che sarà presentato con tanti eventi anche scientifici e tecnologici.

La mostra presenterà ai visitatori tutti gli straordinari aspetti di questa particolare risorsa, tra la scoperta degli organismi che lo abitano, alle nuove tecnologie al servizio della salvaguardia del mare e della navigazione fino a giungere alla nostra splendida tradizione culinaria.

Un percorso espositivo che attraverserà proprio i fondali marini calato della Campania e che arriverà fino agli abissi oceanici tra installazioni interattive, acquari, vasche tattili, tecnologie, realtà virtuale e aumentata che ci faranno conoscere meglio questa magnifica e indispensabile risorsa.

Tanti i percorsi e le esposizioni proposte dalla scoperta delle coste della Campania ai modelli tridimensionali, a grandezza naturale, di animali marini, dalla pesca e dalle sue tecniche antiche e moderne tecniche fino ai modelli che spiegheranno come si è sviluppata la pesca nella nostra regione negli ultimi anni, come si evolverà nel futuro, e come le nuove tecnologie potranno essere di aiuto.

Futuro Remoto propone anche spettacolari exhibit e prodotti multimediali che riguardano la ricerca tecnologica al servizio della navigazione e della salvaguardia del maree. Un grosso globo digitale mostrerà i fenomeni atmosferici e biologici e le perturbazioni atmosferiche che si muovono sul nostro pianeta in tempo reale, ma anche il funzionamento dei sonar sottomarini e i risultati che questi apparecchi danno e come produrre sferette di alginato a partire da piccole alghe brune utilizzabili nel settore alimentare.

Tantissimi gli eventi riposti, tra culli più interessanti: le “Invenzioni rivoluzionarie dall’Antica Cina” del China Science and Technology Museum di Pechino che ci illustra l’enorme contributo di questo paese nei secoli al processo di innovazione scientifica e tecnologica.

Futuro Remoto annovera anche laboratori, spettacoli, conferenze con gli scrittori Erri de Luca e Stefano Benni, con Alessandro Cecchi Paone e, tutti i giorni, la rassegna cinematografica sugli abissi marini e i documentari della National Geographic Channel.

Una grande manifestazione dedicata alla diffusione della cultura scientifica in Italia, ideata e realizzata nel 1987 dalla Fondazione Idis-Città della Scienza di Napoli da non perdere assolutamente.

 

Tags: alessandro cecchi paonecampaniacittà della scienzaerri de lucafuturo remotomarenapolinational geographic channelStefano Benni
ADVERTISEMENT
Prec.

Quella Napoli che non sa distinguere il “bianco” dal “nero”

Succ.

2 novembre 1975: la notte del delitto Pasolini

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
2 novembre 1975: la notte del delitto Pasolini

2 novembre 1975: la notte del delitto Pasolini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?