• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 21 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Città della Scienza ospita “Futuro Remoto”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Città della Scienza ospita “Futuro Remoto”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (2)A Città della Scienza, dal 31 ottobre al 9 novembre, avrà luogo la ventottesima edizione di Futuro Remoto 2014.

ADVERTISEMENT

Una grande manifestazione scientifica incentrata sul Mare, un tema realmente affascinante che ci riguarda da vicino e che sarà presentato con tanti eventi anche scientifici e tecnologici.

La mostra presenterà ai visitatori tutti gli straordinari aspetti di questa particolare risorsa, tra la scoperta degli organismi che lo abitano, alle nuove tecnologie al servizio della salvaguardia del mare e della navigazione fino a giungere alla nostra splendida tradizione culinaria.

Un percorso espositivo che attraverserà proprio i fondali marini calato della Campania e che arriverà fino agli abissi oceanici tra installazioni interattive, acquari, vasche tattili, tecnologie, realtà virtuale e aumentata che ci faranno conoscere meglio questa magnifica e indispensabile risorsa.

Tanti i percorsi e le esposizioni proposte dalla scoperta delle coste della Campania ai modelli tridimensionali, a grandezza naturale, di animali marini, dalla pesca e dalle sue tecniche antiche e moderne tecniche fino ai modelli che spiegheranno come si è sviluppata la pesca nella nostra regione negli ultimi anni, come si evolverà nel futuro, e come le nuove tecnologie potranno essere di aiuto.

Futuro Remoto propone anche spettacolari exhibit e prodotti multimediali che riguardano la ricerca tecnologica al servizio della navigazione e della salvaguardia del maree. Un grosso globo digitale mostrerà i fenomeni atmosferici e biologici e le perturbazioni atmosferiche che si muovono sul nostro pianeta in tempo reale, ma anche il funzionamento dei sonar sottomarini e i risultati che questi apparecchi danno e come produrre sferette di alginato a partire da piccole alghe brune utilizzabili nel settore alimentare.

Tantissimi gli eventi riposti, tra culli più interessanti: le “Invenzioni rivoluzionarie dall’Antica Cina” del China Science and Technology Museum di Pechino che ci illustra l’enorme contributo di questo paese nei secoli al processo di innovazione scientifica e tecnologica.

Futuro Remoto annovera anche laboratori, spettacoli, conferenze con gli scrittori Erri de Luca e Stefano Benni, con Alessandro Cecchi Paone e, tutti i giorni, la rassegna cinematografica sugli abissi marini e i documentari della National Geographic Channel.

Una grande manifestazione dedicata alla diffusione della cultura scientifica in Italia, ideata e realizzata nel 1987 dalla Fondazione Idis-Città della Scienza di Napoli da non perdere assolutamente.

 

Tags: alessandro cecchi paonecampaniacittà della scienzaerri de lucafuturo remotomarenapolinational geographic channelStefano Benni
ADVERTISEMENT
Prec.

Quella Napoli che non sa distinguere il “bianco” dal “nero”

Succ.

2 novembre 1975: la notte del delitto Pasolini

Può interessarti

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione
Arte & Spettacolo

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

19 Maggio, 2025
18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Arte & Spettacolo

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani
Arte & Spettacolo

Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani

17 Maggio, 2025
22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”
Arte & Spettacolo

22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”

16 Maggio, 2025
E’ morto Maradona: il cordoglio delle istituzioni e del mondo sportivo
Arte & Spettacolo

Maradona, “D10s museum”: sabato 17 maggio l’inaugurazione del Museo Temporaneo nello store Piazza Italia di via Toledo

15 Maggio, 2025
Succ.
2 novembre 1975: la notte del delitto Pasolini

2 novembre 1975: la notte del delitto Pasolini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza: italiano 29enne muore in discoteca al termine di una serata con gli amici

di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2025
0

Alessandro Tocco, abruzzese di 29 anni, è morto all'alba di lunedì 19 maggio mentre si trovava in una discoteca di Sant...

La parabola dei fratelli Sarno: da boss a collaboratori di giustizia, fino al ritorno in carcere

La parabola dei fratelli Sarno: da boss a collaboratori di giustizia, fino al ritorno in carcere

di Luciana Esposito
20 Maggio, 2025
0

Un'ascesa criminale, un apparente pentimento, poi la caduta. È la storia dei fratelli Sarno, una delle famiglie più potenti della...

Clan Sarno: da pentiti a promotori della camorra in Toscana, dodici arresti e maxi sequestro

Clan Sarno: da pentiti a promotori della camorra in Toscana, dodici arresti e maxi sequestro

di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2025
0

Un'infiltrazione silenziosa, ma sistematica, nel cuore economico della Toscana. È questo lo scenario delineato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze...

Cercola, paura nella notte di Natale: bomba carta esplode davanti alla saracinesca di una palestra

L’ombra dei Moccia sui paesi vesuviani: la rete d’affari del clan tra usura, appalti e riciclaggio 

di Luciana Esposito
20 Maggio, 2025
0

Il recente arresto di tre persone a Cercola, accusati di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafioso, ha nuovamente acceso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?