• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Serie A, Antonini gela la Juventus e la Roma la riaggancia mentre un Napoli sprecone impatta a Bergamo;

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Serie A, quinta giornata: Roma e Juventus devastanti, Udinese sorprendente, Napoli in ripresa
Share on FacebookShare on Twitter

imagesG5ARX0AZTurno infrasettimanale per la Serie A. La vera notizia della giornata è lo stop della Juventus che sullo scadere del match perde contro il Genoa per mano di una vecchia conoscenza di Massimiliano Allegri. Molti pareggi e poche emozioni per un campionato che stenta a decollare.

Il mercoledì di solito è riservato ai leoni; il detto, però, non si addice molto al calcio italiano poichè ogni volta che c’è il turno infrasettimanale si vedono molte partite scialbe e prive di pathos. Tuttavia, non sono mancati gli spunti come non possono mancare le ciacchiere da bar. La notizia regina, per la disperazione di molti tifosi, è sicuramente la sconfitta della Juventus per mano del Genoa. La squadra allenata da Massimiliano Allegri ha dato vita ad un vero e proprio infruttuoso forcing e quando i giochi erano praticamente finiti, sul più bello ma soprattutto quando in tutti i bianconeri c’era la convinzione di poter mantentere almeno un punto di vantaggio sui rivali della Roma, ci ha pensato Luca Antonini a risolvere la pratica con un gol che ha scatenato i milioni di tifosi, non solo liguri. L’Italia mai come in questo caso, forse, è stata unita.

ADVERTISEMENT

Dall’Olimpico tutti, invece, hanno teso un orecchio al Marassi, mentre la Roma sbrigava la pratica Cesena realizzando un gol per tempo. La partita non ha avuto molto anche perchè per i giallorossi era vietato sbagliare nuovamente. Sugli altri campi, nel frattempo, le partite si sono sbloccate lentamente; La Fiorentina è tornata alla vittoria contro l’Udinese, risalendo così la classifica; la squadra allenata da Montella ha espresso davvero un bel gioco e ha macinato azioni su azioni con estrema semplicità fino a sbloccare le marcature sullo scadere del primo tempo, poi la ripresa è stata tutta in discesa per i viola che hanno chiuso il match con un secco 3-0. Molta attesa anche attorno Atalanta-Napoli. Dopo il devastante 6-2 degli uomini di Benitez ai danni dell’Hellas Verona, tutti i tifosi azzurri si aspettavano l’ennesimo match di tennis, restando però delusi; a molte persone bisognerebbe spiegare un pò le regole del calcio e anche che la vita non è piatta e fare in una partita 6 gol non vuol dire ripetersi sicuramente dopo 3 giorni. L’unica cosa certa della sfida di Bergamo è lo spreco del Napoli sotto porta, emblematico è stato il gol divorato da Callejon ad un passo dalla porta sguarnita e come se non bastasse, l’erroraccio in poche ore ha fatto il giro dei web ed è diventato uno dei video più cliccati. La ciliegina sulla torta resta l’ennesimo errore dal dischetto per il Napoli, in tal caso si potrebbe firmare una petizione affinche Aurelio De Laurentiis non compri un top player ma uno che riesca a mettere in rete un penalty, poichè il Napoli è da anni che non ha un vero e proprio rigorista e realizzare una rete su rigore talvolta ti regala i 3 punti o magari 6 in due partite, come nel caso dell’Inter che dopo aver battuto il Cesena grazie ad un tiro dal dischetto, si è ripetuta contro la Sampdoria dopo non aver giocato a calcio. La squadra allenata da Mazzarri in questo momento sta ottenendo il massimo risultato con il minimo sforzo e questi punti per il prosieguo del campionato possono rivelarsi davvero pesanti. L’altra milanese sorride a metà, anzi in questo caso dovrebbe essere davvero felice poichè contro il Cagliari di Zeman il Milan ha rischiato grosso, giocando male e rischiando più volte di subire gol per disattenzioni anche perchè gli isolani erano in una partita di grazia e si sà, quando le squadre allenato dal tecnico boemo sono in giornata positiva, sono dolori per chiunque. Filippo Inzaghi, però, può sorridere perchè il Milan è lì e il pareggio potrebbe rivelarsi importante in futuro. Da annoverare l’ennesima sconfitta del Parma, questa volta, per mano del Torino. La situazione per gli uomini di Donadoni si sta mettendo davvero male; la squadra sembra incapace di reagire e di risollevare la testa; se il Parma vuole salvarsi deve rientrare al più presto sui binari e macinare punti altrimenti può incappare in un vortice dal quale sarebbe poi impossibile uscire. Le altre partite hanno regalato 3 punti pesantissimi del Sassuolo sull’Empoli e del Palermo sul Chievo Verona mentre la Lazio impatta contro l’Hellas Verona dell’intramontabile Luca Toni.

Giusto una giornata di riposo e poi domani sarà di nuovo Serie A, con il match clou tra Napoli e Roma, per una partita che avrebbe tanto da raccontare non solo per il calcio ma anche per la vita. il dono più grande che un tifoso, e non solo, può avere.

Tags: . napoli#Atalanta#Cagliari#Cesena#ChievoVerona#Genoa#HellasVerona#Juventus#Milan#Sampdoria#Sassuolo#SerieA#UdineseEmpolifiorentinainterlaziopalermoparmaromatorino
ADVERTISEMENT
Prec.

Video: vivere in California

Succ.

“I miti di Napoli”: Eduardo De Filippo

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
“I miti di Napoli”: Eduardo De Filippo

"I miti di Napoli": Eduardo De Filippo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?