• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Shaw”: l’applicazione contro la violenza sulle donne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2014
in News
0
“Shaw”: l’applicazione contro la violenza sulle donne
Share on FacebookShare on Twitter

untitledUna sedia vuota, coperta da un drappo rosso: un eloquente simbolo per le centinaia di migliaia di donne vittime di violenza in Italia, spesso passata in sordina, o non denunciata per paura. Una piaga di ogni paese, la cui priorità, per fortuna, è anche nelle agende delle Istituzioni pubbliche, di enti territoriali e onlus. E adesso prova ad intervenire in soccorso anche la tecnologia. Al circolo del Tennis di Napoli è stata infatti presentata “Shaw” – acronimo per “Soroptimist Help Application Woman” – la nuova applicazione per smartphone (disponibile sia sullo store Apple che Android), ideata esclusivamente per la sicurezza delle donne. L’applicazione è gratuita ed è il primo strumento realizzato appositamente per fornire aiuto in caso di emergenza e per rispondere alla richiesta di sempre più persone, su informazioni specifiche e strumenti efficaci per contrastare questo fenomeno.

ADVERTISEMENT

“Shaw” trasforma in un attimo lo smartphone in un’efficace contromisura, consentendo una chiamata diretta al 112 (in caso di percolo immediato) o una di aiuto al 1522.

Si tratta di un numero nazionale accreditato, che smista la telefonata ai centri antiviolenza e fornisce un aiuto alle donne in difficoltà, inclusa l’assistenza, in caso di ipotetico pericolo. Dalla home page, semplice e immediata, è possibile anche geolocalizzarsi e trovare tutti i contatti dei circa settanta centri antiviolenza accreditati in tutta Italia, di cui tre in Campania: Associazione Volontarie Telefono Rosa a Napoli, Centro Antiviolenza Linea rosa spazio donna a Salerno e Spazio Donna Onlus-Telefono rosa a Caserta. Tramite la funzione “click to call”, basta un semplice tocco per far partire una chiamata.

Dal menu si può anche consultare una scheda con tutte le informazioni che riguardano la legge 119/2013, con un testo di sintesi che illustra gli aspetti più importanti in termini di violenza, stalking  e prevenzione  e informazioni sugli eventuali “percorsi rosa bianca”  negli ospedali.

Un’unica perplessità, tuttavia, sorge spontanea: in caso di effettivo pericolo, come si fa a dare per scontato che una donna possa avvalersi dell’ausilio del telefono?

Tags: applicazionenapolishawviolenza sulle donne
ADVERTISEMENT
Prec.

“Caro Totti, vieni a Scampia”

Succ.

La festa di Halloween: storia, curiosità e leggende

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
La festa di Halloween: storia, curiosità e leggende

La festa di Halloween: storia, curiosità e leggende

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?