• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Shaw”: l’applicazione contro la violenza sulle donne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2014
in News
0
“Shaw”: l’applicazione contro la violenza sulle donne
Share on FacebookShare on Twitter

untitledUna sedia vuota, coperta da un drappo rosso: un eloquente simbolo per le centinaia di migliaia di donne vittime di violenza in Italia, spesso passata in sordina, o non denunciata per paura. Una piaga di ogni paese, la cui priorità, per fortuna, è anche nelle agende delle Istituzioni pubbliche, di enti territoriali e onlus. E adesso prova ad intervenire in soccorso anche la tecnologia. Al circolo del Tennis di Napoli è stata infatti presentata “Shaw” – acronimo per “Soroptimist Help Application Woman” – la nuova applicazione per smartphone (disponibile sia sullo store Apple che Android), ideata esclusivamente per la sicurezza delle donne. L’applicazione è gratuita ed è il primo strumento realizzato appositamente per fornire aiuto in caso di emergenza e per rispondere alla richiesta di sempre più persone, su informazioni specifiche e strumenti efficaci per contrastare questo fenomeno.

ADVERTISEMENT

“Shaw” trasforma in un attimo lo smartphone in un’efficace contromisura, consentendo una chiamata diretta al 112 (in caso di percolo immediato) o una di aiuto al 1522.

Si tratta di un numero nazionale accreditato, che smista la telefonata ai centri antiviolenza e fornisce un aiuto alle donne in difficoltà, inclusa l’assistenza, in caso di ipotetico pericolo. Dalla home page, semplice e immediata, è possibile anche geolocalizzarsi e trovare tutti i contatti dei circa settanta centri antiviolenza accreditati in tutta Italia, di cui tre in Campania: Associazione Volontarie Telefono Rosa a Napoli, Centro Antiviolenza Linea rosa spazio donna a Salerno e Spazio Donna Onlus-Telefono rosa a Caserta. Tramite la funzione “click to call”, basta un semplice tocco per far partire una chiamata.

Dal menu si può anche consultare una scheda con tutte le informazioni che riguardano la legge 119/2013, con un testo di sintesi che illustra gli aspetti più importanti in termini di violenza, stalking  e prevenzione  e informazioni sugli eventuali “percorsi rosa bianca”  negli ospedali.

Un’unica perplessità, tuttavia, sorge spontanea: in caso di effettivo pericolo, come si fa a dare per scontato che una donna possa avvalersi dell’ausilio del telefono?

Tags: applicazionenapolishawviolenza sulle donne
ADVERTISEMENT
Prec.

“Caro Totti, vieni a Scampia”

Succ.

La festa di Halloween: storia, curiosità e leggende

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
La festa di Halloween: storia, curiosità e leggende

La festa di Halloween: storia, curiosità e leggende

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?