• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Biagio: “il San Francesco di Palermo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Biagio: “il San Francesco di Palermo”
Share on FacebookShare on Twitter

assistenza-poveri-biagio-conte-missioni-comunita-immigrati-lavoro-640x428Esistono storie tratte dalla vita reale dalle quali si può e si deve trarre un genuino e speranzoso esempio di rivalsa per l’animo umano e per le sorti del mondo.

ADVERTISEMENT

In quest’ottica si proietta più che degnamente la storia del palermitano Biagio Conte.

Figlio di una ricca famiglia di costruttori, Biagio sembrava destinato a seguire le orme del padre, anche se gli piaceva dipingere e leggere libri di filosofia.

Poi la svolta, a soli 26 anni.

Guarda un documentario sui bambini che muoiono di fame in Africa e si convince che la sua vita deve cambiare: da qui un lungo pellegrinaggio a piedi fino ad Assisi per abbracciare proprio i frati francescani. E il ritorno a Palermo, dove in pochi anni Biagio è riuscito a mettere in piedi in diversi luoghi (compresa una ex caserma) ben tre missioni che assistono oltre mille persone.

No, non stiamo parlando di San Francesco, anche se a Palermo Biagio è soprannominato proprio così e ad onor del vero il suo cammino ricorda molto, a secoli di distanza, la straordinaria vicenda umana e spirituale del frate di Assisi.

L’organizzazione messa in piedi dal “San Francesco di Palermo” si occupa di tutto, dal vitto all’alloggio fino all’accoglienza nel caso di immigrati.

e al lavoro: nelle sue missioni si imparano i mestieri di fabbro, falegname, panettiere ed elettricista. E non si spreca nulla. Il pane, per esempio, è fatto in casa con il grano che arriva da una comunità agricola di Corleone, nota terra a rischio mafia. «Dovessi comprarlo mi servirebbero almeno 400 euro al giorno» racconta Biagio che nella sua lunga giornata dalla parte dei poveri trova anche il tempo per pregare. Come faceva San Francesco.

La storia di Biagio smentisce clamorosamente chi sostiene che “non c’è più religione.”

Fonte: nonsprecare

Tags: biagio contemissionepalermosan francesco d'assisivolontario
ADVERTISEMENT
Prec.

Fermato “baby-prostituto” a Piazza Garibaldi

Succ.

Piano sociale regionale: in arrivo gli assegni di cura

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Succ.
Piano sociale regionale: in arrivo gli assegni di cura

Piano sociale regionale: in arrivo gli assegni di cura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?