• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anche i “colossi del capitalismo” subiscono la crisi!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Anche i “colossi del capitalismo” subiscono la crisi!
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (2)La crisi devasta e sovrasta le piccole e medie imprese, i negozi e le più o meno estese attività commerciali. Proprio tutti risentono della mazzata inferta all’economia globale in questo momento storico, anche i grandi marchi, infatti, stanno soffrendo gli effetti sortiti dalla crisi che sta stravolgendo i consumi in tutto il mondo.

ADVERTISEMENT

Le regole e i nuovi trend della globalizzazione si intrecciano con un calo generalizzato del potere d’acquisto.

E l’innovazione, di prodotto ma anche di strategia commerciale, è l’unica reazione possibile di fronte ai conti in calo: dalla Coca-Cola a Procter & Gamble, da McDonald’s a Sony, fino a Ibm, anche i giganti dei prodotti di largo consumo, i simboli del capitalismo occidentale, si devono adeguare alla domanda che cambia. Dal taglio dei costi e dei prodotti meno redditizi, alle svolte green o salutiste, all’apertura di nuovi mercati, le grandi multinazionali le stanno tentando tutte per arginare il fenomeno e rimanere a galla.

COCA-COLA: la regina delle bibite gassate ha registrato un calo dell’utile del 14% nel terzo trimestre, nonostante i volumi di vendite più elevati di tutto il mondo. Un segnale di difficoltà che ad Atlanta è stato accompagnato da una decisione immediata, che ha visto un cambio al vertice del settore marketing. La svolta riguarderà anche le campagne pubblicitarie, con un incremento a un miliardo di dollari della spesa dedicata entro il 2016. In primo piano la ‘svolta salutista’ per rassicurare i consumatori di bibite gassate, con un taglio del 20% delle calorie del proprio prodotto. Contestualmente arriva un taglio dei costi, puntando a risparmi annuali per 3 miliardi di dollari fino al 2019.

MCDONALD’S: i risultati del terzo trimestre decantano un calo dell’utile del 30% e così anche “il colosso degli hamburger” opta per il cambio di strategia commerciale.

untitled (3)

Il primo intento da perseguire è quello di uscire dal luogo comune del ‘cibo spazzatura’ uguale in tutto il mondo. La parola d’ordine diventa ‘regionalizzare’, variando i prodotti in base ai gusti e alle esigenze e alle abitudini dei clienti sul territorio. Seconda direttrice nuova è la spinta ulteriore verso la tecnologia, con un potenziamento delle vendite online, facilitando la possibilità di ordinare e pagare elettronicamente il cibo.

PROCTER & GAMBLE: in questo caso, il calo dell’utile al 30 settembre arriva al 34%. E nonostante i risultati, condizionati da voci straordinarie, siano in linea con le attese del management e compatibili con il raggiungimento degli obiettivi annuali, è in corso una profonda revisione della strategia commerciale complessiva.

imagesGPS5Y3OI

L’obiettivo è concentrare l’attività sui marchi core, quelli più redditizi, in tutto 70-80, dismettendo un centinaio di altri marchi minori. Procter & Gamble ha già annunciato, ad esempio, che si separerà dalle batterie Duracell, probabilmente attraverso uno spin-off in una nuova compagnia.

SONY: la concorrenza spietata sui mercati emergenti sta spingendo il colosso giapponese a rivedere la propria strategia. L’azienda sta considerando di tagliare di nuovo il suo obiettivo di vendite di smartphone, attualmente di 43 milioni di unità vendute in 12 mesi entro la fine di marzo 2015.

imagesDLRGO0EV

Sony ha già annunciato di aver abbassato gli utili previsti per l’esercizio in corso a una perdita netta di 230 miliardi di yen, quasi cinque volte quanto stimato in precedenza. E ha già comunicato al mercato l’intenzione di ridimensionare l’attività di vendita di smartphone in alcuni Paesi, bollando come ‘sbagliata’ la scelta di introdurre modelli entry-level per i mercati emergenti.

IBM: risultati trimestrali deludenti anche per il gigante americano dell’informatica. La conseguenza immediata è stato un calo della quotazione di Big Blue del 7,2% con una perdita potenziale di oltre un miliardo per l’azionista più illustre, ‘l’oracolo di Omaha’ Warren Buffet.

imagesPDZV5JBT

A pesare è soprattutto il ritardo nella conversione del proprio business verso nuove tecnologie più remunerative, cloud e big data. Ora la sfida individuata dal management è accelerare la transizione dalle attività tradizionali di hardware, software e produzione di servizi, alle attività più innovative che assicurano maggiori margini di guadagno.

Per la serie “anche i ricchi piangono.”

 

Tags: coca colacrisieconomiaibmmarketingmc donald'smultinazionaliPROCTER & GAMBLEsony
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: baby gang distrugge auto

Succ.

VIDEO: “napoletano e me ne vanto!”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO: “napoletano e me ne vanto!”

VIDEO: "napoletano e me ne vanto!"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?