• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ebola: la nuova peste

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2014
in News
0
Ebola: la nuova peste
Share on FacebookShare on Twitter

imageIl virus dell’ebola è paragonato alla nuova peste per l’alto tasso di mortalità, ma ricordiamoci che anche l’ignoranza e la paura possono uccidere allo stesso modo. Questa malattia mortale è stata scoperta in Africa, nella Repubblica del Congo nel 1976   in una valle vicino al fiume Ebola ,da cui ha assunto il nome .

ADVERTISEMENT

Il virus viene trasmesso solo da chi è già ammalato, poiché durante il periodo di incubazione che può variare da 2 a 21 gg non si trasmette.

Si intende  per  periodo di incubazione quando si è Contratto il virus, ma non si sono sviluppati  i sintomi della malattia e durante questo periodo  possiamo abbracciarci, baciarci e stringerci la mano tutti appassionatamente.

La persona sana contrae il virus se entra in contatto con saliva, sudore, lacrime, sangue, feci, vomito e sperma  della persona ammalata. I sintomi iniziali sono gli stessi della malaria e si manifestano tramite febbre alta, astenia, dolori addominali, forte mal di testa. L’ avanzare della malattia crea  delle emorragie interne, perché il virus attacca i vasi sanguigni e  nella fase finale  avverrà il collasso degli organi interni  che porterà alla morte.

Confortati dai riscontri positivi  di questi giorni, possiamo dire sebbene non si è ancora trovato  un vaccino, chi ha sviluppato la malattia, entrando in contatto con le persone già ammalate, ha risposto positivamente alle cure guarendone totalmente . A volte  l’ ignoranza, il pregiudizio, la paura possono distruggere la vita al pari di una malattia mortale, quindi non facciamoci prendere dal panico e non  rinunciamo alla nostra vita sociale.

Tags: contagioebolamalattiavaccino
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: picchia la moglie e anche gli agenti giunti in soccorso

Succ.

Premio Borsellino consegnato a diversi “eroi del Sud”

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
Premio Borsellino consegnato a diversi “eroi del Sud”

Premio Borsellino consegnato a diversi "eroi del Sud"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?