• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: al via lo “Spazza Tour 2.0”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Napoli: al via lo “Spazza Tour 2.0”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (3)70 cittadini parlamentari, tra Camera e Senato, giunti da tutta Italia; centinaia di attivisti, comitati e semplici cittadini; circa 30 testate giornalistiche accreditate, tantissimi reporter mobilitati con mezzi propri; centinaia di articoli e video-notizie apparsi sulla stampa cartacea e on line: sono solo alcune delle cifre dello “Spazza Tour 2013”, un successo al di là di ogni aspettativa.

ADVERTISEMENT

Lo “Spazza Tour” è un viaggio nell’inferno dei rifiuti campani organizzato dai parlamentari del Movimento Cinque Stelle, che nel corso della prima edizione hanno attraversato in bus la provincia di Napoli e quella di Caserta, visitando alcuni dei luoghi simbolo dello scempio ambientale consumato in Campania negli ultimi anni. Dalla discarica di Lo Uttaro a quella di ecoballe di Taverna del Re a Giugliano, passando per la discarica Resit e per quella di San Tammaro, fino all’inceneritore di Acerra. Un modo per sensibilizzare tutta l’Italia sull’emergenza rifiuti della Campania e di centinaia di luoghi a rischio ambientale in Italia, ma anche per presentare una proposta di legge che inserisce i reati ambientali nel codice penale.

Ultima tappa del tour, una delle discariche a cielo aperto di Ponticelli, periferia est di Napoli, a due passi da un campo rom e a pochi metri dall’Ospedale del Mare, una struttura in costruzione che dal prossimo 15 febbraio – data in cui ne è prevista l’apertura – si candida a diventare uno dei più grandi poli ospedalieri del Mezzogiorno.

Proprio oggi, il vicepresidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio, il presidente della Commissione di vigilanza della Rai, Roberto Fico, ed alcuni parlamentari del M5S hanno dato l’avvio all’edizione 2014 dello Spazzatour 2.0.

La visita ha avuto inizio in via De Roberto, nel quartiere napoletano di Poggioreale, dove sono stoccati da tempo rifiuti di ogni genere.

Gli intenti che l’iniziativa si ripropone di perseguire sono i seguenti:

– sensibilizzare media e cittadinanza di tutta la nazione su un disastro ambientale e umano, quello della Terra dei Fuochi, di enormi proporzioni, ma finora misconosciuto e dimenticato;

– spiegare all’opinione pubblica le iniziative parlamentari in corso: la proposta di legge con primo firmatario Salvatore Micillo per l’inserimento dei reati ambientali nel codice penale; l’interpellanza al Senato firmata dalle portavoci Paola Nugnes e Vilma Moronese; una proposta di legge organica sulla materia attualmente in preparazione;

– raccogliere dati e informazioni in discariche finora militarizzate e inaccessibili. Una richiesta di documentazione è stata rivolta da Paola Nugnes ai responsabili dell’inceneritore di Acerra;

– fare pressione sull’ente regionale per individuare una seria strategia di gestione dei rifiuti.

 

Tags: casertadiscaricheluigi di maiomovimento cinquestellenapolispazza tour 2.0spazza tour 2013terra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: senegalese prima accoltellato, poi sparato

Succ.

Il Napoli critica l’inefficienza della polizia elvetica

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Succ.
Il Napoli critica l’inefficienza della polizia elvetica

Il Napoli critica l'inefficienza della polizia elvetica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?