• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23/10/2011: l’ultimo giorno di Marco Simoncelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-bologna23 ottobre 2011, Circuito di Sepang, Malesia,  curva numero 11.

ADVERTISEMENT

Lì si è conclusa la gara più importante di Marco Simoncelli: quella della vita.

La morte di Super-Sic ha sconvolto, colpito, affranto, tutti, ma proprio tutti: l’intero mondo dello sport, gli appassionati di motociclismo, la gente comune che a quel viso sorridente e pulito, a quello schietto accento romagnolo, si era affezionata.

Questi tre anni trascorsi senza di lui sono stati contraddistinti da tanti ricordi, iniziative benefiche, culminate nella nascita della fondazione che porta il suo nome e da manifestazioni di cordoglio ed attestati d’affetto per papà Paolo e mamma Rossella, ma anche per Kate, la sua fidanzata.

I suoi ricci biondi e il suo sorriso genuino hanno continuato a tenerci compagnia, la sua voce riecheggia nelle radio e alla tv, le corse al cardiopalma in sella alla sua moto vengono ancora riproposte, si parla ancora di Marco e può anche accadere che, distrattamente e spontaneamente, la mente di ciascuno di noi, indirizzi ancora un pensiero a quella garbata e simpatica canaglia e mentre la fantasia gioca con la sua scanzonata ironia, sul volto è inevitabile che si disegni un sorriso.

Cosa assai rara, quando si commemora un defunto.

Ma Marco non è “un morto qualunque”.

In realtà, Marco con la morte non ha molto in comune.

Poiché, durante questi anni in cui ha smesso di esserci, ma nell’ ambito dei quali, in realtà, c’è sempre stato, ci ha insegnato un diverso modo di relazionarsi con la morte.

Ha saputo farci comprendere che allorquando un’ anima speciale viene sradicata così prematuramente da questa terra, non è un macabro né un perverso atto di fanatismo, omaggiarne la memoria, continuare a parlare di lui, custodire gelosamente i ricordi e rispolverarli al momento opportuno, preservare intatta l’essenza di quella persona, continuare a volergli bene e, per certi versi, anche continuare a viverla.

Grazie a Sic abbiamo capito che più atroce della morte stessa c’è solo il triste silenzio che scandisce le giornate degli altri mortali, rimasti in vita a compiangere e recriminare riguardo quello che poteva essere e che non sarà mai più.

O ancor peggio, la scomparsa, celermente susseguita dalla triste e mera scoperta di essere stata una presenza di passaggio, a tal punto da scivolare frettolosamente nel dimenticatoio.

Ma per Marco non è stato così, non sarà mai così.

Marco Simoncelli rimarrà eternamente il Sic: un ragazzo allegro e goliardico, capace di amare i piaceri semplici e genuini della vita, con una sfegatata ed indomabile passione per le moto che gli irradia il sangue di adrenalina, che indossa la sua maglietta preferita, quella verde, con su incisa quella scritta: RUN YOUR LIFE.

Perché il Sic nei cuori di chi lo ha amato sinceramente e che seguiterà ad amarlo alla stessa maniera, continuerà a correre la sua vita in eterno.

Tags: circuito di sepangmalesiamarco simoncelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Sindaco nolano arruola vigilanza privata per controlli notturni

Succ.

Casoria: rapina e spari in tabaccheria

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Casoria: rapina e spari in tabaccheria

Casoria: rapina e spari in tabaccheria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?