• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Laureati, che poi trovi lavoro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2014
in News
0
Laureati, che poi trovi lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

disoccupazione-giovanile-italiaMe lo dice Marco, 25 anni, con una laurea triennale in Lettere ed una magistrale in Filologia Moderna, che se potesse potesse tornare indietro, l’università sarebbe l’ultima delle sue scelte.

ADVERTISEMENT

Chi l’avrebbe mai detto – mi dice – che il sogno di una vita, quello di insegnare, non avrei mai potuto realizzarlo? Posso fare la scuola di specializzazione, certo, ma poi? Non voglio essere precario a vita, vorrei realizzarmi nella vita, se possibile.

La storia è quella di tanti giovani che studiano perché si dice ‘studia, che poi troverai lavoro’. Le prospettive, per chi continua a ‘mandar giù’ pagine fino ai 25-26 anni, dovrebbero essere più rosee. Dovrebbero.

Me lo dice Marco, che per sei anni ha lavorato in una pizzeria di quartiere, per pagarsi gli studi. E lo ha fatto volentieri. Ha sacrificato i venerdì, i sabato, le domeniche sera per racimolare i soldi per pagare le rette e saldare le tasse, ma lo faceva volentieri, perché sperava che il sacrificio, un giorno, comportasse un minimo di successo.

Del resto, che si può fare, ad oggi, dopo essersi laureati? Uno stage formativo, suona bene, se fosse retribuito degnamente. La legge impone che una persona laureata debba essere pagata per lo meno 400 euro per uno stage di 8 ore giornaliere, 200 per uno di 4. Bene che lo stage sia formativo, ma il volontariato lo si fa in altre circostanze, non nel mondo del lavoro.

Me lo dice Marco, ma me lo può dire chiunque si trovi nella sua stessa situazione, che per accedere ad uno stage formativo che possa avere un minimo di prospettiva (ad oggi, un contratto di apprendistato), è necessario essere neolaureati (ovvero entro i dodici mesi dal giorno della proclamazione), conoscere per lo meno due lingue ad un livello professionale, e soprattutto avere esperienza nel settore.

Me lo dice Marco, che se durante il periodo universitario avesse potuto lavorare nell’editoria, nelle risorse umane, o in un qualche settore affine con il mondo umanistico, l’avrebbe fatto più volentieri che lavorare sottopagato in una pizzeria.

Ma per lavorare nelle risorse umane o nell’editoria,  è esplicitamente richiesta una laurea, o in alcuni casi un master. E il neolaureato, come fa ad avere esperienza, se la si pone in questi termini?

Qualcuno può spiegare a Marco, e a migliaia di altri giovani, questa piccola contraddizione? Vorrei darla io questo tipo di risposta, ma essendo io stesso un Marco come tanti altri, resto in attesa di un illuminazione.

Tags: giovanineolaureatiprecaristage formativi
ADVERTISEMENT
Prec.

Dai pianti di Mazzarri ai rimpianti di Benitez

Succ.

VIDEO: “Art is everywhere”

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO: “Art is everywhere”

VIDEO: "Art is everywhere"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?