• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giallo di Caivano: i dettagli emersi dai disegni di Fortuna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Giallo di Caivano: i dettagli emersi dai disegni di Fortuna
Share on FacebookShare on Twitter

20140704_73481_fo2 Si studiano i disegni della piccola Fortuna Loffredo, la bimba di sei anni del parco Verde di Caivano, violentata e scaraventata nel vuoto da uno dei primi piani dell’isolato 3 della palazzine Iacp, la mattina del 24 giugno scorso.

ADVERTISEMENT

Un testamento inconsapevole: gli ultimi disegni lasciati dalla piccola.

Disegni colorati e semplici.

Ad un primo e grossolano esame, possono sembrare quasi “scarabocchi” innocenti di una bimba della prima elementare con difficoltà di apprendimento. E che invece, sia gli inquirenti che il pool di avvocati della famiglia della povera bimba, sono convinti che possano nascondere la traccia di quella angoscia e del calvario che hanno accompagnato gli ultimi mesi della troppo fugace esistenza di Fortuna.

Pecorelle e alberelli per imparare a contare.

E poi la chiesa, praticamente attaccata alla scuola, con il tetto di un vivido arancione in primissimo piano, con il campanile colorati di verde, e gli isolati circostanti, rosa e ancora arancione, ma più piccoli. Sorprende che queste due ultime rappresentazioni presentino quelle grate, che invece nell’isolato 3 mancano al terzo e all’ottavo piano. I due ballatoi della morte. Un secondo disegno proietta una certa inquietudine.

Sotto la scritta «palazzi con appartamenti», tinta dalla bambina con il colore rosso, compare una sorta di rettangolo allungato, che inezia con quel pentagono che spesso rappresenta la casa disegnata dai bimbi piccoli. Nessun particolare – come invece erano state riportate le grate degli edifici nell’altra rappresentazione grafica -, nemmeno quello dell’ingresso. Un senso di disorientamento e di assenza dalla realtà visiva, ripetuto nella «villetta con giardino», rappresentata da una sorta di alberello e da un accenno di un volto indefinito. Tanto che la maestra segnò sotto il disegno un «Hai disegnato male». Potrebbe essere questo disegno, quell’unica traccia di malessere, paura e disorientamento che aveva preso il sopravvento nella piccola. Insomma per dare un nome e un volto all’orco, che dopo aver abusato in maniera bestiale della bambina l’avrebbe pure scaraventata nel vuoto, la procura di Napoli Nord non tralascia alcun particolare. E anche se la Procura non conferma, sembra che negli abiti che la piccola indossava sarebbero state individuate tracce di Dna.

«E allora – chiedono gli avvocati Angelo e Sergio Pisani e Gennaro Razzini, legali della famiglia Loffredo – come è accaduto per Yara Gambirasio, si disponga il prelievo del Dna per tutti i condomini dell’Isolato 3. Fortuna presto avrà giustizia. A quanto ci risulta, nessun teste avrebbe ritrattato, anzi le nostre indagini vanno nella giusta direzione».

Tags: Caivanodisegnifortuna loffredoindaginiparco verdeperizie
ADVERTISEMENT
Prec.

Essere una coppia omosessuale a Napoli

Succ.

Il CT Antonio Conte in visita a Castel Volturno

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Il CT Antonio Conte in visita a Castel Volturno

Il CT Antonio Conte in visita a Castel Volturno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?