• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Questa strana “estate autunnale”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Ottobre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Questa strana “estate autunnale”
Share on FacebookShare on Twitter

10389196_593831977382424_7935157508066475222_nÈ un ottobre insolito e strano quello che si sta consumando nella passionale e complessa Napoli.

ADVERTISEMENT

Il clima tipico e peculiare di questo periodo, quello che funge da sala d’ingresso nella quale pazientemente accomodarsi, prima di giungere al cospetto del patinato e scintillante Natale, quest’anno stenta a sopraggiungere.

Quest’anno, infatti, Napoli ha scelto di rimanere aggrappata al sole e continuare a scippargli i raggi più miti e calorosi per protrarre a sorpresa ed oltre le più rosee ed ottimistiche aspettative, il bel clima che rende “O paese d’ ‘o sole” rinomato in tutto il mondo, ben oltre i tempi supplementari.

Quella rovente e decisa sfera infuocata che troneggia sulla città, in realtà, personifica in maniera assai eloquente la speranza che bolle nelle vene di questa terra: quella che le mani delle madri, raccolte in religiosa preghiera, riversano in un futuro migliore per i loro figli; quella dei padri, stanchi di mordere stenti e sacrifici; quella dei commercianti, stanchi di sfidarsi a braccio di ferro con tutti quegli onerosi macigni contro i quali, ogni giorno, devono misurarsi per poter alzare la saracinesca; quella degli anziani che, affacciati alla finestra della vita, scorgono il loro, intimo e personale tramonto e vorrebbero impegnare quei fugaci scampoli di respiri e sospiri che gli restano da boccheggiare soltanto facendo “i nonni e i pensionati”; quella dei ragazzi che vorrebbero trovare qui la zappa di cui hanno bisogno per solcare il sentiero del loro futuro ed i solidi mattoni necessari per delimitarlo con mura di cinta imperturbabili e sicure, piuttosto che indossare la maschera dei “cervelli in fuga”; quella dei bambini ai quali è stato riferito che, quest’anno, probabilmente Babbo Natale non riuscirà a passare dalle loro parti, perché le ruote delle renne si sono bucate e quell’ anziano e generoso signore che si prodiga a dispensare regali a tutti, non ha soldi per ricomprarle; quella di gente costernata, avvilita e sfinita, come tutte le altre anime che risiedono in Italia, del resto, destreggiandosi tra l’inerzia risolutiva della classe politica, abile solo a sfornare tasse, infliggendo su quei corpi già largamente tumefatti, nuove, riprovevoli e turpi mazzate e qualche sconvolgente episodio di violenza domestica, piuttosto che di ordinaria e surreale follia.

Tuttavia, Napoli funge da cassa di risonanza dell’Italia: qui la povertà è più dilagante, la disperazione più agghiacciante…E l’amore, nonostante tutto, qui non sopravvive, ma vive.

Vive in quel sole, specchio dell’anima di questa terra, suo malgrado, avvelenata e martoriata, ma pronta, ancora una volta, a rialzarsi e reagire per agguantare il suo ennesimo e liberatorio riscatto.

Questo è il senso che ritrovo in questa strana “estate autunnale”…

 

Tags: amoreautunnocaldoestatefreddonapoletaninapoliottobre
ADVERTISEMENT
Prec.

La “zona rossa” per i Campi Flegrei includerà sette Comuni

Succ.

Essere una coppia omosessuale a Napoli

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Essere una coppia omosessuale a Napoli

Essere una coppia omosessuale a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?