• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Serie A: Inter-Napoli, un punto che non fa male nè bene. La Roma si riavvicina alla Juventus. Crisi nera per il Parma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Serie A, quinta giornata: Roma e Juventus devastanti, Udinese sorprendente, Napoli in ripresa
Share on FacebookShare on Twitter

imagesG5ARX0AZL’ottava giornata di Serie A è ricca di spunti. Nel giorno della sfida degli ex sulle panchine di Inter a Napoli a spuntarla è stata la paura di sbagliare; la partita si è infiammata negli ultimi 10 minuti. La Lazio, dal canto suo, prosegue la striscia positiva con la terza vittoria consecutiva. Verona non è più “fatal” per il Milan, mentre la Juventus impatta a Sassuolo e la Roma ne approfitta. Buio per il Parma.

Dopo il turno di stop per gli impegni delle Nazionali, la Serie A riapre i battenti e riprende lì dove tutto si era fermato, dalle polemiche a distanza tra Roma e Juventus per una partita ed una sfida che ci accompegnarà per tutto il corso dell stagione. Nei due anticipi di sabato, la sfida prima verbale e poi sul campo, è proseguita a distanza. All’Olimpico la squadra di Garcia ospita il Chievo Verona e in 33 minuti chiude la pratica insaccando per tre volte la palla alle spalle di Bardi. L’ennesima sconfitta è stata fatale per Corini che nella serata di domenica ha lasciato la panchina nelle mani di Maran. Poche ore dopo la sfida di Roma, ad entrare in scena è la Juventus che ospite in quel di Reggio Emilia, al Mapei Stadium, vuole tenere lontano i rivali provando a vincere una partita che sulla carta si presenta agevole. Ma si sà, la Seria A non è mai facile, tant’è che la squadra di Allegri ha dovuto lasciare due punti per strada a discapito di un Sassuolo ben organizzato e che per un attimo ha accarezzato il sogno di portare a casa i tre punti. L’ultima della classe (fino a ieri) che ferma la prima. Se non è storia poco ci manca. Da annotare il becero “sfottò” (definiamolo così perchè noi siamo dei signori) dei tifosi bianconeri nei confronti dei napoletani, puntualmente zittiti dagli onesti tifosi del Sassuolo. Da Torino sono così ossessionati da Napoli che quasi quasi mi verrebbe voglia di credere che infondo tutta questa stimatissima gente vorrebbe vivere nella nostra terra. Ma questa è un’altra brutta storia e non credo meriti ulteriore spazio (per ora).

ADVERTISEMENT

Domenica mattina ad aprire la giornata sono Fiorentina e Lazio; è una partita strana da descrivere perchè i 3 punti li ha portati a casa la squadra di Pioli ma la partita l’ha fatta la squadra allenata da Vincenzo Montella, soprattutto nel secondo tempo, quando la Fiorentina si è lanciata in un forcing arrembante che come risultato ha portato al 2 a 0 laziale nei minuti di recupero. La squadra allenata dal tecnico campano è ben diversa da quella ammirata negli anni scorsi, complice anche la mancanza di punti di riferimento lì davanti. L’ottava giornata di Serie A ha anche connotazioni “romantiche”; tra le ore 15 e le 21 sono andate in scena Verona-Milan e Inter-Napoli. In queste due sfide c’è del romanticismo per un semplice motivo, il Milan voleva vincere a tutti i costi nella “fatal” Verona mentre Inter-Napoli negli ultimi due anni è anche la sfida degli ex, tecnici che sulle panchine opposte hanno storie diverse da raccontare; Walter Mazzarri per anni osannato dai tifosi azzurri e ora, invece fischiatissimo (la cosa simpatica è che al momento anche i tifosi nerazzurri lo stanno contestando), mentre Rafa Benitez sulla panchina dell’Inter ha pagato lo scotto di essere il successore di Mourinho. Queste però sono altre storie, tornando al campionato 2014/2015, il Milan di Filippo Inzaghi continua a pensare in grande e ad essere sulla “cresta dell’Honda” vincendo nella città di Romeo e Giulietta e proiettandosi al quarto posto solitario ad un solo punto di distanza dalla Sampdoria di Ferrero, fermata ieri a dal Cagliari di Zeman dopo esser stata in vantaggio per 2 reti a 0.

Entrando, invece, nel dettaglio del big match tra Inter e Napoli, si può dire che a vincere è stata la paura . Le due squadre sono apparse bloccate più dalla paura di sbagliare, di commettere un passo falso, piuttosto che dalla reale forza dell’avversario. La partita può essere riassunta in dieci minuti, gli ultimi, quando cioè succede praticamente tutto. Fino al minuto 80, la partita vista è stata tra le più noiose viste in queste otto giornate, poi al minuto 80 ecco il gong e sono stati fuochi d’artificio; 4 gol, due per parte e il gioco è fatto. Per quanto visto in campo, il pareggio è stato il risultato più giusto, ma il punto fà più male che bene perchè permette di respirare ma non certo di sorridere.

Gli altri match hanno visto protagonista Quagliarella nella partita vinta per 1-0 dal Torino contro l‘Udinese, la vittoria del Palermo (allo scadere) sul Cesena e l’ennesima sconfitta del Parma, questa volta a vantaggio dell’Atalanta. La squadra di Donadoni sembra essersi fermata in quel di maggio, ai corsi e ricorsi persi per un posto in Europa League. Al momento è in un tunnel dal quale sembra non riuscisse ad uscire ed è anche sola all’ultimo posto in classifica con soli 3 punti all’attivo. L’ottava giornata chiuderà i battenti questa sera con la sfida di Genova tra Genoa ed Empoli, che in classifica potrebbe smuovere qualcosina ma nulla di rilevante.

Al momento la Serie A è guidata dalla Juventus a quota 19, seguita dalla Roma ad un punto di distanza; tre il terzo e il quinto posto ci sono Sampdoria, Milan e Udinese ma attaccatissime a loro ci sono anche Lazio e Napoli. Chiudono la classifica il Chievo Verona, il Sassuolo e come detto il Parma.

Tags: . napoli#Atalanta#Cagliari#Cesena#ChievoVerona#Genoa#HellasVerona#Juvenuts#Milan#Sampdoria#Sassuolo#SerieA#UdineseEmpolifiorentinainterlaziopalermoparmaromatorino
ADVERTISEMENT
Prec.

La storia di Luigi Coppola: testimone di giustizia abbandonato dalla giustizia

Succ.

Fumo e disagi a Napoli: incendato ex campo rom

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
Fumo e disagi a Napoli: incendato ex campo rom

Fumo e disagi a Napoli: incendato ex campo rom

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?