• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasta contaminata da fungo: il comunicato dell’azienda produttrice

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2014
in News
0
Pasta contaminata da fungo: il comunicato dell’azienda produttrice
Share on FacebookShare on Twitter

imagesPOU780ZZUn’azienda produttrice di pasta, in seguito alla scoperta di un fungo rilevato all’interno di alcune partite ha provveduto a ritirare il prodotto e a diramare un comunicato rivolto ai consumatori.

ADVERTISEMENT

Ecco la lettera firmata dal Presidente dell’azienda agricola Girolomoni:

”Cari amici in seguito alla spiacevole scoperta di un fungo del genere Aspergillus e Penicillium abbiamo immediatamente provveduto a ritirare dal mercato un lotto di pasta integrale di farro biologica Girolomoni (SPAGHETTI INTEGRALI DI FARRO 500g GIROLOMONI TMC: 25.06.2016 e PENNE INTEGRALI DI FARRO 500g GIROLOMONI TMC 25.06.2016). Abbiamo poi mandato ad analizzare tutte le altre produzioni di pasta integrale di farro precedenti e successive a questo lotto.

Purtroppo oggi ci sono pervenuti i risultati delle analisi che hanno riscontrato in un altro lotto di pasta un valore di “Ocratossina A” (che si sviluppa dai funghi sopra citati) superiore ai limiti stabiliti dalla legge europea, per i seguenti prodotti: SPAGHETTI INTEGRALI DI FARRO 500g GIROLOMONI TMC: 17.07.2016 e PENNE INTEGRALI DI FARRO 500g GIROLOMONI TMC 15.07.2016. Pur oltrepassando questi limiti, non sussiste un pericolo per il consumatore, qualora questa tossina non venga assunta in dosi massicce. Per precauzione è consigliato comunque non consumare il prodotto dei lotti in questione e vi invitiamo a renderlo dove lo avete acquistato.

La nostra cooperativa da oltre 40 anni cerca ogni giorno di portare qualità ed etica sulle vostre tavole e non ha mai riscontrato questo problema. Questo fungo si sviluppa per cause naturali ed è probabile che i cambiamenti climatici di questi anni (piogge e umidità elevate), hanno influito negativamente portando allo sviluppo di questo fungo.

Da parte nostra ci siamo subito attivati per ritirare il prodotto dal mercato e avvisare i consumatori dell’accaduto e stiamo gestendo la situazione nella massima trasparenza e in collaborazione con le autorità sanitarie competenti. Sono già state attivate tutte le misure necessarie per tenere sotto controllo la situazione, ed evitare che il problema si possa nuovamente verificare.

Vi porgo personalmente le mie scuse, assicurandovi che stiamo affrontando il problema con la massima serietà e affidabilità come abbiamo sempre fatto”.

Giovanni Battista Girolomoni Presidente Gino Girolomoni Cooperativa Agricola

 

Tags: azienda agricola girolomonicooperativafungopasta
ADVERTISEMENT
Prec.

Matera sarà la Capitale europea della Cultura per l’anno 2019

Succ.

15enne seviziato: l’ennesima vittima di un “gioco” finito male

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
15enne seviziato: l’ennesima vittima di un “gioco” finito male

15enne seviziato: l'ennesima vittima di un "gioco" finito male

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?