• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasta contaminata da fungo: il comunicato dell’azienda produttrice

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2014
in News
0
Pasta contaminata da fungo: il comunicato dell’azienda produttrice
Share on FacebookShare on Twitter

imagesPOU780ZZUn’azienda produttrice di pasta, in seguito alla scoperta di un fungo rilevato all’interno di alcune partite ha provveduto a ritirare il prodotto e a diramare un comunicato rivolto ai consumatori.

ADVERTISEMENT

Ecco la lettera firmata dal Presidente dell’azienda agricola Girolomoni:

”Cari amici in seguito alla spiacevole scoperta di un fungo del genere Aspergillus e Penicillium abbiamo immediatamente provveduto a ritirare dal mercato un lotto di pasta integrale di farro biologica Girolomoni (SPAGHETTI INTEGRALI DI FARRO 500g GIROLOMONI TMC: 25.06.2016 e PENNE INTEGRALI DI FARRO 500g GIROLOMONI TMC 25.06.2016). Abbiamo poi mandato ad analizzare tutte le altre produzioni di pasta integrale di farro precedenti e successive a questo lotto.

Purtroppo oggi ci sono pervenuti i risultati delle analisi che hanno riscontrato in un altro lotto di pasta un valore di “Ocratossina A” (che si sviluppa dai funghi sopra citati) superiore ai limiti stabiliti dalla legge europea, per i seguenti prodotti: SPAGHETTI INTEGRALI DI FARRO 500g GIROLOMONI TMC: 17.07.2016 e PENNE INTEGRALI DI FARRO 500g GIROLOMONI TMC 15.07.2016. Pur oltrepassando questi limiti, non sussiste un pericolo per il consumatore, qualora questa tossina non venga assunta in dosi massicce. Per precauzione è consigliato comunque non consumare il prodotto dei lotti in questione e vi invitiamo a renderlo dove lo avete acquistato.

La nostra cooperativa da oltre 40 anni cerca ogni giorno di portare qualità ed etica sulle vostre tavole e non ha mai riscontrato questo problema. Questo fungo si sviluppa per cause naturali ed è probabile che i cambiamenti climatici di questi anni (piogge e umidità elevate), hanno influito negativamente portando allo sviluppo di questo fungo.

Da parte nostra ci siamo subito attivati per ritirare il prodotto dal mercato e avvisare i consumatori dell’accaduto e stiamo gestendo la situazione nella massima trasparenza e in collaborazione con le autorità sanitarie competenti. Sono già state attivate tutte le misure necessarie per tenere sotto controllo la situazione, ed evitare che il problema si possa nuovamente verificare.

Vi porgo personalmente le mie scuse, assicurandovi che stiamo affrontando il problema con la massima serietà e affidabilità come abbiamo sempre fatto”.

Giovanni Battista Girolomoni Presidente Gino Girolomoni Cooperativa Agricola

 

Tags: azienda agricola girolomonicooperativafungopasta
ADVERTISEMENT
Prec.

Matera sarà la Capitale europea della Cultura per l’anno 2019

Succ.

15enne seviziato: l’ennesima vittima di un “gioco” finito male

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
15enne seviziato: l’ennesima vittima di un “gioco” finito male

15enne seviziato: l'ennesima vittima di un "gioco" finito male

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?