• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il “Quartiere Intelligente” che vive sulle scale di Montesanto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Ottobre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Il “Quartiere Intelligente” che vive sulle scale di Montesanto
Share on FacebookShare on Twitter

10653645_10154647739310515_8418328330437606364_nLe scale di Montesanto non rappresentano solo un collegamento che seguendo la linea tracciata dai binari della funicolare congiunge il Corso Vittorio Emanuele al quartiere di Montesanto, ma funge anche da nuova ed originale sede di scambio e incontro grazie al recupero urbano di “Quartiere Intelligente.”

ADVERTISEMENT

Il “Quartiere Intelligente” è il nuovo motore di rigenerazione urbana del quartiere Montesanto, un attrattore/attivatore di pratiche urbane ecologiche e partecipative, uno spazio catalizzatore di funzioni in cui i cittadini sono accolti e coinvolti, sensibilizzati e stimolati nella partecipazione alla creazione della città ecologica del futuro, partendo da questo particolare angolo di città ricco di potenzialità.

Nel Quartiere Intelligente si coniugano temi sociali, ambientali e tecnologici in un dialogo tra persone e spazio urbano, uno spazio dove mettere all’opera le “teatralità minori” che operano nel metabolismo urbano, attivando attori e sinergie in grado di migliorare i “luoghi dell’abitare” di Montesanto.

Il Quartiere Intelligente vuole promuovere un modello di spazio, attivatore di microdinamiche progettuali e sociali che guardano ad una nuova ecologia urbana, attraverso tutte quelle pratiche che mirano ad una scelta ecosostenibile del “pensare”, del “fare” e del “condividere”, che possono migliorare la qualità sociale ed ambientale di una città. Un’opportunità.

La sede di Quartiere Intelligente si trova proprio sulle scale di Montesanto: confronti, dibattiti o aperitivi serali e proiezioni di documentari e film sono solo alcune delle iniziative proposte dall’associazione.

content-scale

QUARTIERE INTELLIGENTE VEDO SOSTENIBILE è un progetto espositivo in cui 12 artisti nazionali ed internazionali interpretano con il linguaggio video i temi dell’ambiente, dell’ecosostenibilità e del rapporto uomo – natura proiettando messaggi visivi su un muro monumentale trasformato in schermo permanente nel cuore del popolare quartiere di Montesanto a Napoli. Q.I. VEDO SOSTENIBILE è un progetto prodotto dal Forum Universale delle Culture, in collaborazione con Goethe Institut, Accademia di Belle Arti di Napoli e sotto il matronato della Fondazione Donna Regina.

Un format visivo realizzato ad hoc per Quartiere Intelligente, progetto pilota di rigenerazione e ri-utilizzo di spazi urbani, in corso di realizzazione nel quartiere Montesanto, che intende divenire un luogo di sperimentazione, un “laboratorio” di proposte sui temi della sostenibilità e dell’ecologia attraverso la sinergia d’interdisciplinari competenze, locali nazionali ed internazionali. Sfruttando le strategie del main stream pubblicitario, artisti emergenti, nazionali e internazionali, interpretano con il linguaggio video il tema dell’ecosostenibilità e del rapporto uomo-natura proiettando messaggi visivi sul MURO, che da anonima parete vuota si trasforma in un polo attrattore di capitale estetico e cognitivo, con la prospettiva di colpire l’immaginazione e la fantasia anche di un pubblico in transito. Il linguaggio dell’immagine in movimento entra così nel tessuto urbano per sviluppare una coscienza collettiva, per co-costruire un nuovo rispetto consapevole della cittadinanza per le risorse naturali e per il proprio territorio.

l film vengono proiettati sulla parete del palazzo di fronte all’associazione, per cui le poltrone disponibili sono proprio i gradini della scala: ecco un esempio di riutilizzo creativo, ecologico e funzionale dell’architettura urbana.

content-scale3

All’interno del Quartiere Intelligente nell’ ex opificio dall’11 ottobre per la X Giornata del Contemporaneo sarà contemporaneamente proiettata l’intera rassegna fino al 19 ottobre.

Dal 22 ottobre al 3 novembre l’intera rassegna sarà visitabile – sotto forma di proiezione in loop – anche presso il Museo MADRE sito in Via Settembrini 79, 80139 Napoli.

 

Tags: corso vittorio emanuelemontesantomuseo madreq.i. vedo sostenibilequartiere intelligentescale di montesanto
ADVERTISEMENT
Prec.

14enne seviziato, la suocera dell’aggressore: “Sono fiera di lui!”

Succ.

Picchiata a 10 anni perchè aveva gli occhiali

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Picchiata a 10 anni perchè aveva gli occhiali

Picchiata a 10 anni perchè aveva gli occhiali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?