• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Boom di ritocchi per allontare la paura di perdere il lavoro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Boom di ritocchi per allontare la paura di perdere il lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

images45VXL0IGUn vecchio detto recita “chi bella vuole apparire un poco deve soffrire”. Si sa, i detti popolari sono fonte di saggezza e non sbagliano quasi mai…appunto, quasi mai, perchè la regola oggi è “chi bello vuole apparire molto deve soffrire”, soprattutto se è angosciato dai tagli aziendali e dai limiti d’età nelle assunzioni. E, così, dagli Stati Uniti arriva una tendenza che si sta diffondendo a macchia d’olio anche in Europa ed in Italia, ed è la tendenza, femminile ma anche maschile, a sottoporsi ad interventi di chirurgia plastica per darsi un’aria più giovanile in ufficio scongiurando, così, il pericolo di essere licenziati.

ADVERTISEMENT

Tra gli interventi più richiesti dalle donne vi sono le iniezioni di botulino o di filler per cancellare le tanto vituperate rughe, ma anche minilifting, blefaroplastiche, che consentono di correggere difetti quali palpebre superiori cadenti, borse di grasso e occhiaie, plastiche nasali ed il rassodamento del seno. Gli uomini, invece, ricorrono al bisturi principalmente per eliminare le rughe attorno agli occhi.

Questo trend, se confrontato con quello seguito alla Grande Depressione del 1929, mostra il segno dei tempi che cambiano. Infatti, una delle conseguenze del crollo di Wall Street che sconvolse l’economia mondiale alla fine degli anni Venti fu l’aumento nelle vendite di cosmetici e di rossetti. Oggi, invece, per conservare la bellezza e contrastare i segni degli anni che passano si ricorre al bisturi. La maturità non è più indice di esperienza e capacità acquisita negli anni, ma diventa motivo di angoscia, perchè ostacola sia l’avanzamento professionale sia il mantenimento del posto di lavoro. Grazie al bisturi aumenta la fiducia in sè stessi. E poiché l’invecchiamento della popolazione è in netto aumento, le persone investono in procedure di chirurgia plastica per rimanere competitivi nel mondo del lavoro. Così, se da un lato si registra un ingente e preoccupante calo occupazionale, dall’altro vi è un boom di interventi chirurgici. In tempi di crisi, infatti, alla gente piace essere più bella, perché questo conforta e incoraggia.

La questione dell’aumento di ritocchi estetici, in Italia, ha interessato soprattutto la Campania.

“Nella nostra regione – ha spiegato Sergio Brongo, chirurgo plastico e docente alla Seconda Università di Napoli – registriamo un significativo incremento nelle richieste e negli interventi di micro-chirurgia, interventi che permettono di migliorare l’aspetto del viso senza stravolgerlo e, soprattutto, non richiedono convalescenze molto lunghe. E sono anche molto economici. Il timore di perdere il lavoro è, però, legato più ad un’insicurezza di base che ad un problma oggettivo. Una volta operati ci si sente più sicuri a relazionarsi con i propri superiori”.

D’altronde, si sa, “chi nasce bello non muore di fame”, ma non va dimenticato che “se congiunta non è con la saggezza, un dono assai funesto è la bellezza”.

 

Tags: blefaroplastichebotulinochirurgia plasticagrande depressione del 1929miniliftingseconda università di napolisergio brongowall street
ADVERTISEMENT
Prec.

“Viaggiare”: il nuovo singolo de “La Pankina Krew” e Jovine

Succ.

Napoli: autista Anm pestato da baby gang

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: autista Anm pestato da baby gang

Napoli: autista Anm pestato da baby gang

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?