• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Connessioni Mediterranee: in prima fila con un dialogo interculturale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Connessioni Mediterranee: in prima fila con un dialogo interculturale
Share on FacebookShare on Twitter

imagesIl Mediterraneo, culla di secolari civiltà, è il grande protagonista del convegno Connessioni Mediterranee (Il patrimonio culturale e le arti contemporanee nei processi per l’integrazione dei popoli dell’area mediterranea) che si è tenuto nelle giornate del 3 e 4 ottobre c.a., nel convento di San Domenico Maggiore, a Napoli. Organizzato dal CIDAC ‘Associazione Città d’Arte e di Cultura’, il meeting ha avuto come scopo quello di mettere in contatto diretto gli esponenti di sette tra i più importanti musei della zona del Mediterraneo, affinché potessero trovare, nel confronto reciproco, un punto in comune nella promozione, attraverso l’arte e la cultura, di un dialogo interculturale tra i popoli europei.

ADVERTISEMENT

7 realtà museali, un unico progetto

Nello specifico, l’invito è stato esteso ed accolto dai responsabili dei musei di arte contemporanea di Napoli, paese ospitante, Bergamo, Tirana, Malaga, Zagabria, Marsiglia e Lubiana, che in un’epoca in cui il discorso attorno all’arte comincia a vacillare, e la valorizzazione del patrimonio artistico è posta in secondo piano, hanno ritenuto indispensabile avviare con profitto un dialogo, che mettesse in primo piano la propria esperienza artistico-culturale, riuscendo a coniugare la passione per l’arte e per la sua promozione, con la necessità di integrare le esperienze artistiche del bacino del Mediterraneo in un dialogo più ampio, allargato alla società tutta.

La scelta dei musei partecipanti all’iniziativa non è stata casuale, in quanto lo sviluppo dell’arte contemporanea, negli ultimi decenni, ha avuto uno sviluppo totalmente differente non solo tra nazione e nazione, ma più nello specifico tra città e città. L’arte e la cultura hanno sempre avuto un ruolo primario in quanto veicoli dei sentimenti di una società, e sono ritenute oggi indispensabili nel favorire quell’integrazione tra popoli che spesso, nel corso della storia, è venuta a mancare.

Sfruttando le diversità nell’approccio all’arte ed alla sua diffusione, Connessioni Mediterranee ha avuto lo scopo primario di avviare dei progetti paralleli tra le differenti realtà museali, per far sì che il dialogo interculturale non si fermi alle mere parole di un convegno, ma possa essere attuato con criterio ed effettivamente messo in pratica, giorno dopo giorno, con l’impegno di chi di arte si occupa per lavoro e per passione.

Come il progetto di promozione interculturale attraverso arte e cultura sarà effettivamente realizzato, e in cosa consisteranno i progetti di promozioni culturale, non è ancora dato sapersi, ma già il fatto che se ne sia cominciato a parlare in maniera organica, è un ottimo punto di partenza. Con la città di Napoli in prima fila, come promotrice di una lodevole iniziativa.

Gianluca Anoe’

Tags: cidacconnessioni mediterraneenapolipiazza san domenico maggiore
ADVERTISEMENT
Prec.

Benitez: “Il turnover è fondamentale se vogliamo arrivare lontano”

Succ.

Il vaccino anti-ebola è “targato Napoli”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Il vaccino anti-ebola è “targato Napoli”

Il vaccino anti-ebola è "targato Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?