• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Taranto: “la conferenza stampa della precarietà”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Taranto: “la conferenza stampa della precarietà”
Share on FacebookShare on Twitter

untitledL’8 ottobre nella sede della Cgil di Taranto avrà luogo una conferenza stampa insolita, i cui protagonisti vi prenderanno parte a volto coperto per raccontare storie di ordinaria precarietà.

ADVERTISEMENT

Nella fattispecie racconteranno tutto ciò che contraddistingue le ore lavorative all’interno di un call center «come in una scatola del Grande Fratello», accettando «di essere spiati e controllati in ogni momento della giornata», di «essere sospesi e poi allontanati dall’azienda perché in stato di gravidanza», di «non chiedere mai informazioni sui propri diritti o il proprio contratto pena il licenziamento».

La denuncia arriva proprio dal sindacato tarantino che accusa la società di aver replicato alla rivendicazione di dignità e diritti da parte dei suoi dipendenti con una chiara lettera di licenziamento.

«Parleranno a volto coperto – spiega il segretario della Slc Cgil Andrea Lumino – perché per alcuni di loro c’è ancora una possibilità di tornare a lavorare. Possibilità che rischia di svanire del tutto se si renderanno riconoscibili in questa denuncia che suona giustizia».

Questi lavoratori, secondo il segretario generale della Cgil Giuseppe Massafra, sono «figli-fantasma della deregulation che negli anni ha interessato il mercato del lavoro in Italia. Non sarebbero comunque finiti sotto l’influenza della riforma che questo Governo vuole mettere in atto sull’art. 18, ma sono l’emblema di un rischio perenne e ricorrente che ogni lavoratore vive sul suo posto di lavoro»

 Si, loro, proprio loro: quei rompiscatole che ci telefonano nei momenti più inopportuni, a tutte le ore del giorno e, talvolta, anche della notte e verso i quali spesso indirizziamo parole pregne di insulti e scortesia. Come se non fossero già abbastanza le mortificazioni che incassano pur di svolgere quel lavoro.

Tags: articolo 18call centercgil tarantoconferenza stampalavoro precario
ADVERTISEMENT
Prec.

Video: “7 minuti di Santa Cruz”

Succ.

A Napoli nasce “SOTTOPALCO”: il più grande caffè letterario del Sud

Può interessarti

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri
Cronaca

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

9 Maggio, 2025
16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana
News

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

8 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Omicidi di Emanuele Tufano e Emanuele Durante: 14 Arresti a Napoli 
Cronaca

Chi Erano Emanuele Durante ed Emanuele Tufano: i destini di due giovani legati a filo doppio

8 Maggio, 2025
Habemus Papam: Eletto il Nuovo Pontefice
News

Habemus Papam: Eletto il Nuovo Pontefice

8 Maggio, 2025
Succ.
A Napoli nasce “SOTTOPALCO”: il più grande caffè letterario del Sud

A Napoli nasce "SOTTOPALCO": il più grande caffè letterario del Sud

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Latitante dell’Alleanza di Secondigliano arrestato dai Carabinieri mentre pranzava in un ristorante

Arrestato in Perù dopo 12 anni di latitanza “Max ‘o bandito”

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Dopo 12 anni di latitanza, è stato arrestato a Lima, in Perù, Massimiliano Amato, noto come "Max 'o Bandito", ex...

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Dopo svariati mesi di latitanza, Giuseppe Perrella, noto esponente del clan De Micco, è stato arrestato a Ponticelli, quartiere orientale...

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del...

Le verdure più disintossicanti da utilizzare dopo le feste

Le migliori diete detox e allenamenti da fare a casa

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

La routine quotidiana può accumulare tossine nel corpo e causare sensazioni di stanchezza e gonfiore. Per rigenerare il corpo e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?