• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napoli in cento parole”: cento scrittori raccontano la città

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
“Napoli in cento parole”: cento scrittori raccontano la città
Share on FacebookShare on Twitter

Copertina Napoli in cento parole

ADVERTISEMENT

Metti insieme cento napoletani tra scrittori, giornalisti, accademici, ma anche attori, artisti o semplici professionisti della società civile, per raccontare la città più affascinante e contraddittoria nel mondo e ne viene fuori un libro da leggere tutto d’un fiato e da conservare come se fosse un affresco a più mani.

È questa la sintesi della grande sfida editoriale di “Napoli in cento parole” (Giulio Perrone Editore), lanciata dalla scrittrice Vincenza Alfano, che ha raccolto cento racconti di Napoli in cento parole scritti da cento autori diversi. Firme illustri della letteratura contemporanea o del giornalismo, da Maurizio De Giovanni a Gino Giaculli, da Donatella Trotta a Pino Imperatore, da Michele Serio ad Antonio Di Costanzo, da Marco Perillo ad Angela Matassa, ma anche autorevoli rappresentanti della società civile e del mondo dell’arte e della cultura: da Lucio Rufolo ad Antonio Carannante, da Giuseppe Esposito “Sirio” a Gianluca Masone.

Il volume sarà presentato in anteprima nazionale Mercoledì 1 Ottobre alle ore 18 nella Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa con una tavola rotonda dedicata a “I mille volti di Napoli tra immaginario e realtà”, alla quale prenderanno parte il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele, il presidente della Municipalità Vomero-Arenella, Mario Coppeto, il direttore de “Il Mattino”, Alessandro Barbano, il caporedattore de “Il Corriere del Mezzogiorno”, Carmine Festa, la giornalista de “La Repubblica”, Cristina Zagaria, e il fondatore de “Il Sabato delle Idee”, Marco Salvatore.

 Alla discussione, intervallata dagli interventi musicali di Lino Blandizzi, prenderanno parte anche i cento autori del volume.

Ci hanno provato da secoli gli scrittori di ogni tempo a raccontare Napoli in narrazioni brevi o lunghe, poesie, canzoni. Non ci sono parole efficaci a disegnare l’immagine di una città che evade da ogni schema, mutevole, ambigua, santa, meretrice, nobile, misera, alta, bassa. Ma ci sono più di cento voci in questo libro che l’hanno descritta in cento parole.

Storie che hanno dato vita alla sua storia, ai suoi luoghi, ai suoi miti e alle sue leggende. Storie di personaggi mitici e reali che l’hanno abitata. Storie ambientate tra vie, vicoli e palazzi, collina e lungomare, centro e periferie. Storie di chi è andato via, di chi è tornato, di chi è rimasto. Storie brevissime, istantanee di una città unica, declinate in tutte le forme possibili. Napoli: tutto quello che c’è, è stato descritto nel libro. Tutto quello che manca è stato inventato o cercato. Al limite del sogno.

Ecco l’elenco completo dei cento autori: Maurizio de Giovanni, Gino Giaculli, Pino Imperatore , Michele Serio, Donatella Trotta, Marco Perillo, Mariagiovanna Capone, Massimiliano Alvino, Silvana Bruno, Alessandro Campaiola, Maria Carolina Carpio, Rosalia Catapano, Domenico Ciccarelli, Claudia Cuomo, Imma D’Aniello, Maurizio De Angelis, Antonio di Costanzo, Stefania Di Iorio, Angela DI Maso, Grazia Di Prisco, Emilia Ferrara, Marta Filogamo, Annamaria Liberatore, Maria Marmo, Elena Montuono, Pina Morra, Niko Mucci, Alessandra Pepino, Laura Sabatino, Federica Siricio, Maria Rosaria Spirito, Salvatore Stefanelli, Chiara Tortorelli, IlariaTurco, Duilio Vaccari, Letizia Vicidomini, Gabriele Abrescia, Marina Buonincontro, Valeria Barbera, Luigi Bartalini, Alfredo Carosella, Lucia Colarieti, Francesco D’Ascoli, Maria De Paolis, Massimiliano Discepola, Giuseppe Esposito ‘Sirio, Ferdinando Gaeta, Antonio Grande, Rosanna Iovine, Rita Licenziato, Angela Matassa, Maria Antonietta Mattei, Maria Neola, Marisa Pesola, Laura Pezzella, Brunella Pica, Olimpia Piccolo, Rosaria Rizzo, Elio Serino, Alfonso Severino,Giovanni Altieri, Anna Maria Boffo, Antonio Carannante, Paquito Catanzaro, Daniela D’Angelo, Giuseppina Dell’Aria, Francesco di Domenico, Adele Ferrara, Fulvia Franciosi, Elena Galli, Giuliana Gaudyer, Francesca Gerla, Gianluca Masone, Santa Mileto, Annamaria Montesano, Flavia Montuono, Paolo Ninzatti, Pasquale Panariello, Annamaria Pucino, Lalla Rotolo, Rita Raimondo, Lucio Rufolo, Marco Sagliocchi, Stefania Squillante, Giuliana Terracciano, Vincenzo Attolico, Anna Maria Cacciatore, Gianluca Calvino, Luca Cerullo, Cristina De Benedictis, Laura di Tullio, Serena Durante, Stefania Fogliano, Gabriele Iaconis, Alessandro Iovino, Ilaria Licenziato, Maria Manganella, Gioconda Marinelli, Maria Cristina Pesola, Federica Polverino, Aurelio Raiola, Vincenzo Torella, Angela Vitaliano, Floriana Tursi, Luca Delgado.

 

Tags: cento scrittorinapoli in cento parolesala degli angelisuor orsola benincasa
ADVERTISEMENT
Prec.

Il buffetto di Cannavaro ad Insigne. Quella Napoli che…

Succ.

Il team “Campania Felix” alla maratona di New York

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il team “Campania Felix” alla maratona di New York

Il team "Campania Felix" alla maratona di New York

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?