• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gianni Ponticiello: uno dei tanti giovani dal “piede pesante”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Gianni Ponticiello: uno dei tanti giovani dal “piede pesante”
Share on FacebookShare on Twitter

10583988_843321595678528_2506454737963987563_nNel 2013, secondo quanto riportato dall’Istat, in Italia si sono verificati 182.700 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti è pari a 3.400, mentre i feriti ammontano a 259.500.

ADVERTISEMENT

Un dato allarmante, tendenzialmente in crescita e desta ancor più preoccupazione il sensibile e cospicuo aumento del numero dei ragazzi giovanissimi che perdono la vita lungo strisce d’asfalto percorse a velocità esorbitanti e sovente in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

Quanto avvenuto ieri a Sassano personifica l’emblema di questa tragica tendenza che apre un drammatico e crudo squarcio su una delle tematiche di attualità più consone da accostare e ricondurre ai “nostri ragazzi”.

Gianni Paciello, è un ventiduenne come tanti e ieri pomeriggio, dopo aver salutato la sua ragazza, a bordo della sua BMW, si stava recando al lavoro. Il ragazzo è il gestore di un bar, il “Gran Caffè Silla” che gestisce con un socio, proprio lì, a pochi metri di distanza dal “New Club 2000”: palcoscenico di una tragedia che ha turbato e straziato l’ordinaria quiete di Sassano, comune in provincia di Salerno.

La popolazione locale urla rabbia e sgomento per quanto accaduto, mentre assistono alla straziante scena della ricomposizione dei corpi all’interno delle bare: troppo giovani per essere già riposti in una cassa da morto, troppo straziati per legittimare o perdonare la scellerata spregiudicatezza dell’artefice di quel dramma.

Eppure, quell’insana passione di Gianni per la guida veloce e spericolata era nota a tutti: le sue sgommate e la sua guida spericolata, la Bmw 520, di cui andava fiero, osannata anche attraverso foto e post che il ragazzo era solito pubblicare su Facebook, quell’auto possente, forse troppo per un ventiduenne con poca esperienza al volante. Soprattutto in virtù di quel macabro fantasma che aleggia nel passato di Gianni: l’altro incidente in cui fu coinvolto nel 2010.

10378980_808236739187014_6176808175868189847_n

Un altro episodio drammatico, durante la festa patronale, in cui morì un suo amico.

In quella circostanza, quando l’auto uscì di strada ed andò a schiantarsi erano solo in due in auto.

Ufficialmente alla guida c’era l’amico, Gianni Rubino, il quale morì dopo due giorni di agonia in rianimazione.

Rubino aveva ventidue anni, Paciello era poco più che maggiorenne.

Dopo quell’episodio, però, a Gianni fu momentaneamente ritirata la patente, in attesa che la vicenda si chiarisse.

Esattamente un anno dopo, Gianni è potuto tornare al volante. Con lo stesso stile di guida spericolata, scellerata imprudente, con il piede sempre ben saldo sull’acceleratore. Tuttavia, dopo quella vicenda, tra gli abitanti di Sassano aleggiava la convinzione che alla guida, quella notte, c’era proprio Gianni, ma questo particolare non fu mai provato dagli inquirenti.

20140928_fo3

Sassano, oggi, non perdona quell’atto di incauta imprudenza, anche se è una tragedia nell’ambito della quale ha perso la vita anche il fratello sedicenne di Gianni: «Forse ora finalmente impara. Forse aver ammazzato il fratello gli servirà da lezione».

La speranza che deve germogliare da questa triste vicenda è che Gianni Ponticiello non sia l’unico giovane avvezzo alla guida spericolata a trarre un insegnamento educativo e costruttivo da questo triste quadro di morte.

Tags: gianni ponticiellogianni rubinogran caffè sillaIncidente stradalenew club 2000salernosassano
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli vince e si toglie qualche “Sassuolino” dalla scarpa

Succ.

Il buffetto di Cannavaro ad Insigne. Quella Napoli che…

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Il buffetto di Cannavaro ad Insigne. Quella Napoli che…

Il buffetto di Cannavaro ad Insigne. Quella Napoli che...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?