• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gianni Ponticiello: uno dei tanti giovani dal “piede pesante”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Gianni Ponticiello: uno dei tanti giovani dal “piede pesante”
Share on FacebookShare on Twitter

10583988_843321595678528_2506454737963987563_nNel 2013, secondo quanto riportato dall’Istat, in Italia si sono verificati 182.700 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti è pari a 3.400, mentre i feriti ammontano a 259.500.

ADVERTISEMENT

Un dato allarmante, tendenzialmente in crescita e desta ancor più preoccupazione il sensibile e cospicuo aumento del numero dei ragazzi giovanissimi che perdono la vita lungo strisce d’asfalto percorse a velocità esorbitanti e sovente in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

Quanto avvenuto ieri a Sassano personifica l’emblema di questa tragica tendenza che apre un drammatico e crudo squarcio su una delle tematiche di attualità più consone da accostare e ricondurre ai “nostri ragazzi”.

Gianni Paciello, è un ventiduenne come tanti e ieri pomeriggio, dopo aver salutato la sua ragazza, a bordo della sua BMW, si stava recando al lavoro. Il ragazzo è il gestore di un bar, il “Gran Caffè Silla” che gestisce con un socio, proprio lì, a pochi metri di distanza dal “New Club 2000”: palcoscenico di una tragedia che ha turbato e straziato l’ordinaria quiete di Sassano, comune in provincia di Salerno.

La popolazione locale urla rabbia e sgomento per quanto accaduto, mentre assistono alla straziante scena della ricomposizione dei corpi all’interno delle bare: troppo giovani per essere già riposti in una cassa da morto, troppo straziati per legittimare o perdonare la scellerata spregiudicatezza dell’artefice di quel dramma.

Eppure, quell’insana passione di Gianni per la guida veloce e spericolata era nota a tutti: le sue sgommate e la sua guida spericolata, la Bmw 520, di cui andava fiero, osannata anche attraverso foto e post che il ragazzo era solito pubblicare su Facebook, quell’auto possente, forse troppo per un ventiduenne con poca esperienza al volante. Soprattutto in virtù di quel macabro fantasma che aleggia nel passato di Gianni: l’altro incidente in cui fu coinvolto nel 2010.

10378980_808236739187014_6176808175868189847_n

Un altro episodio drammatico, durante la festa patronale, in cui morì un suo amico.

In quella circostanza, quando l’auto uscì di strada ed andò a schiantarsi erano solo in due in auto.

Ufficialmente alla guida c’era l’amico, Gianni Rubino, il quale morì dopo due giorni di agonia in rianimazione.

Rubino aveva ventidue anni, Paciello era poco più che maggiorenne.

Dopo quell’episodio, però, a Gianni fu momentaneamente ritirata la patente, in attesa che la vicenda si chiarisse.

Esattamente un anno dopo, Gianni è potuto tornare al volante. Con lo stesso stile di guida spericolata, scellerata imprudente, con il piede sempre ben saldo sull’acceleratore. Tuttavia, dopo quella vicenda, tra gli abitanti di Sassano aleggiava la convinzione che alla guida, quella notte, c’era proprio Gianni, ma questo particolare non fu mai provato dagli inquirenti.

20140928_fo3

Sassano, oggi, non perdona quell’atto di incauta imprudenza, anche se è una tragedia nell’ambito della quale ha perso la vita anche il fratello sedicenne di Gianni: «Forse ora finalmente impara. Forse aver ammazzato il fratello gli servirà da lezione».

La speranza che deve germogliare da questa triste vicenda è che Gianni Ponticiello non sia l’unico giovane avvezzo alla guida spericolata a trarre un insegnamento educativo e costruttivo da questo triste quadro di morte.

Tags: gianni ponticiellogianni rubinogran caffè sillaIncidente stradalenew club 2000salernosassano
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli vince e si toglie qualche “Sassuolino” dalla scarpa

Succ.

Il buffetto di Cannavaro ad Insigne. Quella Napoli che…

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il buffetto di Cannavaro ad Insigne. Quella Napoli che…

Il buffetto di Cannavaro ad Insigne. Quella Napoli che...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?