• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: cronaca di una notte qualunque

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Settembre, 2014
in In evidenza, News
0
Napoli: cronaca di una notte qualunque
Share on FacebookShare on Twitter

images8M1NAYTQ

ADVERTISEMENT

Napoli di notte, ultimamente, offre scenari violenti, sanguinosi, pericolosi, allarmanti, nocivi per la quiete e la serenità del suo popolo.

Tuttavia, costeggiando la città in auto, percorrendola meticolosamente in tutti i suoi meandri più dissestati e cupi, avvalendosi dei fari per far luce tra le crepe della notte, accade che si giunge a scoprirne il volto inedito, inesplorato, mai o raramente raccontato.

Eppure giace lì, proprio lì, sotto gli occhi di tutti.

In via Salvator Rosa hanno sparato, appena qualche giorno fa, eppure stanotte ho incontrato donne intente a raccontarsi la vita, sedute a ridosso delle scale della quotidianità.

Il Centro Storico è popolato da balordi e malintenzionati, eppure ho scalato le marce per consentire a ragazzi che camminavano abbracciati di percorrere la via per ricongiungersi con il loro giovane letto, pregno di sogni e belle speranze.

Il Corso Garibaldi è il “Far West”, eppure mi ha consegnato un’emozione mai vissuta prima: percorrere quella lingua di sdrucciolevole asfalto in terza e in regime di semi-solitudine, mentre, in pieno giorno, l’asfissiante caos, il via vai di motorini, fretta ed impeto, impone una lenta e prudente marcia esclusivamente in prima, a passo d’uomo, ma non con il passo peculiare di un lesto e scaltro napoletano.

Talvolta, c’è bisogno di fermarsi, per comprendere la ragione che genera il disordine. Altre volte, come stanotte, occorre percorrere con solerzia e passione, quella via, quei vicoli, quelle crepe intelaiate in un’anima rude e tormentata, per scrutarne la reale e cruda essenza.

Extracomunitari che passeggiano, tanti, tantissimi, ma dai cui passi trapela solo il desiderio di comprendere qual è la strada più giusta da percorrere, in una notte come tante, a ridosso del trambusto della vita. Di notte sembra quasi che abbiano solo voglia di essere uomini liberi e di respirare boccate di emozioni più leggere e scevre da quell’obbrobrioso pregiudizio appesantito da occhiate inquisitorie che contaminano la loro aria di giorno. Quando il sole li rende “diversi” e il colore della loro pelle non può amalgamarsi con quello del buio della notte.

La Stazione Centrale è la fissa dimora della microcriminalità, dei tossici e dei “magliari”: i truffatori di mestiere, quelli capaci di intavolare il gioco delle tre carte e spillare soldi, anche senza tavolo e carte. Stanotte, invece, ho individuato solo corpi adagiati su un triste ed improvvisato letto di cartoni. Corpi inermi, di giorno così come di notte. E forse di notte resi ancor più inoffensivi dal filo spinato di precarietà che avvolge le loro scarne vite.

Di notte le regole si eludono, in maniera diversa rispetto a come avviene di giorno: questo è il messaggio che somma da un’auto della polizia, intenta nella pratica un ordinario giro di pattugliamento. Passa con il rosso, vuol dire che non ha voglia di perdere tempo e in un certo qual modo, secondo un principio inspiegabile e illogico, legittima le altre vetture a fare lo stesso. È come se dicessero: “Non siamo qui per curarci di voi, ma ci sta a cuore che torniate a casa senza imbattervi in incidenti di percorso”.

E così è stato per me, il mio viaggio nel cuore di Napoli, nel cuore della notte è terminato in maniera indolore.

Forse è stata una coincidenza dettata da un fortunato caso, forse, domani, Napoli vivrà una notte profondamente diversa e assai più turbolenta.

Eppur questo non lede né svilisce il senso di quell’attimo che ha contaminato il cielo, l’aria e l’anima di Napoli nel corso di una notte qualunque.

Tags: camorracorso garibaldicriminalitànapoli di nottepoliziastazione centralevia salvator rosa
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, col Chievo bom…Bardi ma poi perdi

Succ.

Video: “vacanze americane”

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Video: “vacanze americane”

Video: "vacanze americane"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?