• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pollica: nasce la prima “Summer School” sull’ecosistema del Made in Italy

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Pollica: nasce la prima “Summer School” sull’ecosistema del Made in Italy
Share on FacebookShare on Twitter

untitledIl Cilento e, nella fattispecie, il comune di Pollica che, sotto svariate prospettive ne rappresenta “la perla” è un contesto rinomato ed ammirato per diversi aspetti: acque marine nitide e cristalline, aria salubre, chilometri di paesaggi incontaminati dall’angheria umana, una qualità della vita semplice e a dir poco eccelsa e soprattutto il buon cibo.

ADVERTISEMENT

Quest’ultimo appetitoso fattore, in particolare, rilanciato ed enfatizzato dalla dieta mediterranea, della quale la cucina cilentana ed i prodotti tipici locali rappresentano una delle più succulente, genuine e sopraffine espressioni, troverà la sua più prestigiosa vetrina nella prima “Summer School” sull’ecosistema del Made in Italy nata, appunto, nel cuore del comune di Pollica.

La suddetta scuola ha come obiettivo non solo la lotta all’imitazione dei prodotti italiani, ma anche la valorizzazione e lo sviluppo delle potenzialità del Made in Italy.

A promuovere l’iniziativa, la Coldiretti Giovane Impresa insieme con l’Osservatorio sulla Criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare.

La scuola, il cui intento è anche quello di far fiorire nuove figure professionali che aiutino la crescita dei prodotti nostrani, si sviluppa su tre filoni didattici: quello legale per contrastare le agromafie; quello social innovation per consentire la nascita di nuove imprese nei settori dei Made in Italy; sviluppo territoriale per valorizzare l’identità e la cultura dei territori.

Il primo appuntamento è previsto per domani, martedì 9 settembre, al Castello dei Principi Capano, sede dell’osservatorio per la dieta mediterranea.

 

Tags: cilentocoldiretti giovane impresacomune di pollicacucina cilentanadieta mediterraneamade in italyosservatorio sulla criminalità nell'agricolturasummer school
ADVERTISEMENT
Prec.

Un’emozione chiamata Erasmus

Succ.

Morte Davide: il video, un nuovo corteo e tanti enigmi

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: 17enne ucciso da carabiniere

Morte Davide: il video, un nuovo corteo e tanti enigmi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?