• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dopo il “calcio parlato” a Napoli ritorna in campo il calcio giocato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Dopo il “calcio parlato” a Napoli ritorna in campo il calcio giocato
Share on FacebookShare on Twitter

untitled

ADVERTISEMENT

Settimana a dir poco turbolenta, quella andata in scena alle pendici del Vesuvio.

Dopo la vittoria “salva-umore” maturata a Genova, condizione necessaria e parzialmente sufficiente per tamponare il malcontento dilagante tra i tifosi, per effetto dell’infimo connubio tra eliminazione dalla Champions e campagna acquisti alquanto deludente, su Napoli sono ben presto tornate a tuonare ancora polemiche.

L’input è stato dato dalla vacanza che Benitez si è concesso a Liverpool, dove vive la sua famiglia, approfittando della sosta per fare il pieno di affetto e coccole, proprio in vista dei cospicui impegni che lo terranno occupato, di qui a poco e che, pertanto, difficilmente permetteranno al tecnico spagnolo di tornare a casa.

Eppure: “È frattura fra Benitez e De Laurentiis, l’allenatore abbandona la squadra” è stato il tema incalzante e ricorrente degli ultimi giorni.

Le illazioni sui labili rapporti che intercorrono tra presidente e allenatore sono state riscaldate ed enfatizzate dai media, fino a portarle all’esasperazione.

Poi arriva la smentita ufficiale del Napoli: “Come è stato riportato ieri, Rafa Benitez ha preso un paio di giorni di riposo dopo essere stato a Nyon in occasione della riunione tra gli allenatori dei top team in Europa e si è riunito con la sua famiglia a Liverpool. Totalmente normale anche insolito nel calcio italiano. Inoltre, la squadra riposerà 3 dei prossimi 5 giorni. Benitez tornerà a Napoli il prossimo Mercoledì per reindirizzare la formazione da Giovedì, quando tutti i giocatori internazionali ritorneranno, quattro giorni prima del match contro il Chievo. Leggere oggi in alcuni giornali che Benitez ha preso qualche giorno di vacanza è un segno che il rapporto con De Laurentiis “si è deteriorato” non è solo falso, ma ridicolo. Il rapporto tra l’allenatore e il presidente del Napoli è eccellente, come hanno spesso sottolineato e non poteva essere altrimenti.”

Una decisa secchiata d’acqua giunta celermente per spegnere qualsivoglia focolaio di polemiche ed evitare di seminare dissapori e malcontenti in una piazza già rovente come quella partenopea.

Intanto, il Napoli oggi è ritornato a lavoro a Castel Volturno.

Seduta mattutina, quindi, per gli azzurri che si allenano, sotto la guida di Fabio Pecchia, nella settimana della sosta in vista del match del debutto stagionale al San Paolo con il Chievo, in programma per il 14 settembre.

La squadra ha svolto lavoro tecnico a tema e sfide a pressione col pallone.

Successivamente esercitazioni su palle da fermo e tiri da fuori area.

Chiusura con partitella a campo ridotto 6 contro 6 vinta dalla squadra con la pettorina gialla composta da Colombo, Koulibaly, Radosevic, Insigne, Higuain ed il giovane Palmiero.

Insomma, mentre il “calcio parlato” si appresta ad accomodarsi in tribuna è giunto il momento che a scendere in campo sia il calcio giocato.

 

 

Tags: . napolifabio pecchialiverpoolnapoli chievorafa benitezsosta per le nazionali
ADVERTISEMENT
Prec.

Antonio e il suo rac…Conte

Succ.

Napoli-Sparta Praga: biglietti in vendita

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Succ.
Inizia con un tonfo la stagione del Napoli

Napoli-Sparta Praga: biglietti in vendita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?