• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rione Traiano: manifestazione in memoria di Davide

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Settembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Rione Traiano: manifestazione in memoria di Davide
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (4)Non si placa la guerra infervorata da odio e rancore che intercorre tra la popolazione del Rione Traiano e i carabinieri, inasprita ed esasperata dalla morte del 17enne Davide Bifolco, ucciso da un colpo d’arma da fuoco partito proprio dalla pistola di ordinanza di un rappresentante delle forze dell’ordine.

ADVERTISEMENT

Odio e rancore: due sentimenti che nulla, proprio nulla di buono posso generare.

Odio e rancore verso “i servi dello Stato”coloro assoldati per garantire sicurezza e spronare il crimine, ma la gente del Rione Traiano continua a vedere proprio in loro “il nemico” da fronteggiare.

“Lo Stato non ci difende ma ci uccide. Difendiamoci”.

Questo è quanto esibito su un cartellone esposto al Rione Traiano a Napoli dove oggi si è svolta la manifestazione in memoria di Davide Bifolco, il ragazzo di 17 anni ucciso da un carabiniere.

“Carabiniere infame”, “Davide vive”, “Assassini”, “Infami”: sono altre delle scritte comparse su muri e cassonetti del quartiere napoletano, triste palcoscenico di una prematura e tragica e morte.

Durante la manifestazione, un gruppo persone all’imbocco di uno degli ingressi del Rione Traiano, si è fronteggiato con la polizia in assetto antisommossa lanciando alcuni oggetti.

I manifestanti, che hanno bloccato l’uscita della Tangenziale di Napoli, sostengono di essere stati caricati.

”Deve marcire in carcere, non deve avere un’ombra di pace per tutta la vita”.

A parlare, con la voce rotta dal pianto è Flora, la mamma di Davide.

In corteo, il fratello del giovane, Tommaso, spende parole durissime per le forze dell’ordine: ”I delinquenti sono loro, dovrebbero tutelarci. Quel carabiniere deve pagare”.

Intanto, il profilo Facebook di Davide è a dir poco intasato dai messaggi di cordoglio di amici e parenti, ma anche di sconosciuti che hanno voluto rivolgere un pensiero al 17enne prematuramente scomparso. Sul luogo dell’accaduto, proprio lì dove è morto Davide Bifolco sono stati deposti innumerevoli fiori. Sul posto si è recato il parroco del rione, padre Lorenzo Manca, che ha prestato conforto ai familiari del giovane.

”Non c’è da stupirsi che accadano tragedie del genere in un rione così densamente popolato. –ha dichiarato il parroco – Qua lo Stato non lo vedono”.

Intanto, fin dagli attimi immediatamente successivi alla morte di Davide, ricostruire l’esatta e fedele dinamica dei fatti è apparso un compito piuttosto arduo, delicato e complesso.

Sul piatto della bilancio, infatti, vertono due versioni decisamente contrastanti.

Due storie diverse, completamente diverse: ferito a morte da un colpo partito accidentalmente da una pistola d’ordinanza, secondo i carabinieri e invece speronato e poi ucciso con un colpo sparato ad altezza uomo, al cuore, secondo la famiglia che parla, dunque, di omicidio.

Secondo i carabinieri è andata così: in tre, senza casco e a bordo di uno stesso scooter, stavano percorrendo viale Traiano, angolo via Cinthia, quando i militari, dopo aver riconosciuto a bordo del mezzo un 23enne che aveva violato i domiciliari e che, dunque era latitante da febbraio scorso, hanno intimato l’alt.

I tre non si sono fermati ed è iniziato l’inseguimento.

I ragazzi ad un certo punto hanno rallentato la marcia, sono stati urtati dall’auto dei carabinieri. Il latitante è riuscito a scappare a piedi ed tuttora ricercato. Gli altri due sono stati bloccati: si tratta di Salvatore Triunfo, 28 anni, precedenti per furto e danneggiamento, e Davide Bifolco, 17 anni e incensurato. É in questa fase che è partito un colpo accidentalmente dalla pistola del carabiniere.

Davide è stato soccorso, trasportato all’ospedale San Paolo ed è morto.

Radicalmente diversa, invece, la ricostruzione fornita dalla famiglia Bifolco e da amici testimoni.

I tre non si sono fermati all’alt dei carabinieri per paura, visto che lo scooter non era assicurato.

Sono stati inseguiti, già a partire da via Romolo e Remo.

Un’auto dei carabinieri, pur di bloccarli, si è immessa in un’altra strada e, proveniente dal senso opposto, ha speronato lo scooter.

I tre sono caduti.

Il latitante è scappato a piedi mentre, secondo amici dello stesso Davide che erano su un altro scooter accanto a lui, il carabiniere ha puntato l’arma ad altezza uomo e non in aria e ha sparato.

Davide, già gravemente ferito, è stato ammanettato con la faccia riversa nella terra dell’aiuola e secondo la famiglia è morto sul colpo, già prima di arrivare in ospedale.

Inoltre, Salvatore Trionfo, ha dichiarato di essere alla guida del mezzo quando è partito l’inseguimento ed aggiunge di non essere ancora stato ascoltato dagli inquirenti.

Se quanto afferma il 28enne corrisponde alla verità, la sua testimonianza sfalderebbe la dichiarazione fornita dai carabinieri in merito al riconoscimento del latitante alla guida del motorino, fattore dal quale sarebbe scaturito il tragico inseguimento.

Una vicenda tutta da chiarire ed intorno alla quale è doveroso far luce.

Per il momento, regnano odio e rancore.

 

Tags: carabinieridavide bifolcofuorigrottamanifestazioneprotestavia cinthiavia romolo e remo
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Made in Campania sbarca in Cina

Succ.

VIDEO: vacanze americane

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Alessio: pizzaiolo napoletano e videoreporter americano

VIDEO: vacanze americane

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?